• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Inesperto,consiglio acquisto vdp

Satoshi

New member
ciao ragazzi,
sono nuovo e vorrei chiedervi un consiglio da profano assoluto nel campo dei vdp.Dovrei acquistarne uno da installare in una stanza di più o meno 4,5mt di lunghezza x 3-3,5 di larghezza....il proiettore dovrebbe funzionare dalla distanza di 3-3,5.Il mio budget è di 1000-1300 euro massimo.L'uso pricipale sarebbe home cinema,quindi dvd e sky.Ho letto un pò in merito ed ero orientato verso un vdp dlp.Aspetto consigli da voi esperti....non vorrei buttar via dei soldi comprando,da inesperto,qualcosa di cui poi possa pentirmene.Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per la domanda che sicuramente avranno già postato in molti.Ciao!
 
Satoshi ha scritto:
ciao ragazzi,
sono nuovo e vorrei chiedervi un consiglio da profano assoluto nel campo dei vdp.Dovrei acquistarne uno da installare in una stanza di più o meno 4,5mt di lunghezza x 3-3,5 di larghezza....il proiettore dovrebbe funzionare dalla distanza di 3-3,5.Il mio budget è di 1000-1300 euro massimo.L'uso pricipale sarebbe home cinema,quindi dvd e sky.Ho letto un pò in merito ed ero orientato verso un vdp dlp.Aspetto consigli da voi esperti....non vorrei buttar via dei soldi comprando,da inesperto,qualcosa di cui poi possa pentirmene.Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per la domanda che sicuramente avranno già postato in molti.Ciao!

A caldo mi vengono in mente tre nomi su cui fare un pò di ricerche:

Toshiba MT 200
Mitsubishi HC900
Infocus 4805.

Sul forum ce ne sono tante di parole su questi vpr.
 
Che mi dite di questi 3?
OPTOMA H27
BenQ - PB2250
INFOCUS-x3
Thoshiba TDP SW20

Sono quelli che mi sono sembrati da profano più interessanti,voi che ne pensate,ce ne sono di migliori sui 1200 euro?
 
Satoshi ha scritto:
Che mi dite di questi 3?
OPTOMA H27
BenQ - PB2250
INFOCUS-x3
Thoshiba TDP SW20

Sono quelli che mi sono sembrati da profano più interessanti,voi che ne pensate,ce ne sono di migliori sui 1200 euro?

(ache se non è dpl) il panasonic 700 lo trovi a 1177..
 
Satoshi ha scritto:
Che mi dite di questi 3?
OPTOMA H27
BenQ - PB2250
INFOCUS-x3
Thoshiba TDP SW20

Sono quelli che mi sono sembrati da profano più interessanti,voi che ne pensate,ce ne sono di migliori sui 1200 euro?

Di questi l'unico degno di nota mi sembrerebbe essere l'Optoma che è l'unico con matrice nativa 16/9. Lo possiamo aggiungere alla lista che ti ho scritto in precedenza.

Hai provato a fare una ricerca sul forum con i nomi di questi vpr?
 
Con un pò di sforzo sono orientato a prendere l'HC900
Da quanto mi è parso di capire si tratta di un valido vpt...sapete dove posso acquistarlo online?Certo che se si trovasse usato sarebbe meglio
 
Ragazzi ho trovato l'hc900 su Pipro a 1999 euri compresa una modifica che ne migliorerebbe la resa ma non so di cosa si tratta....non si capisce niente,è tutto in tedesco.Che faccio?il sito è sicuro,qualcuno lo conosce già?
 
Satoshi ha scritto:
Ragazzi ho trovato l'hc900 su Pipro a 1999 euri compresa una modifica che ne migliorerebbe la resa ma non so di cosa si tratta....non si capisce niente,è tutto in tedesco.Che faccio?il sito è sicuro,qualcuno lo conosce già?

Toshi o Mitsu???
 
Ciao Nemo,parlavo del Mitsubishi hc900.....ora però mi è sorto un atroce dubbio.....il Toshiba mt700 viaggia sui 2300 neuri.....per 300 neuri di differenza varrebbe la pena prendere quest'ultimo?
 
Satoshi ha scritto:
Ciao Nemo,parlavo del Mitsubishi hc900.....ora però mi è sorto un atroce dubbio.....il Toshiba mt700 viaggia sui 2300 neuri.....per 300 neuri di differenza varrebbe la pena prendere quest'ultimo?

A mio avviso si.
 
Ok.ho deciso,MT700 sia!.....lo prenderò da Pixmania,quando arriverà,insieme a tutto il resto vi affliggerò sui cablaggi e settaggi vari,perchè come ormai sapete.....non capisco una mazza
 
nemo30 ha scritto:
A mio avviso si.

Ne sei così sicuro Nemo!!???

Li hai visti entrambe??!!

Possiedo L'HC900 e ho visto il Toschi, e in tutta onestà preferisco
il Mitsu, forse perchè con materiale PAL il 900 si comporta molto
meglio, per non parlare della colorimetria, che nel toshi non mi ha convinto.


Mandi.
 
Satoshi ha scritto:
Ho letto un pò in merito ed ero orientato verso un vdp dlp.

Ti consiglio però di verificare se tu o i tuoi familiari avvertite l'effetto rainbow, per non dovertene pentire dopo l'acquisto.
 
Micio ha scritto:
Ne sei così sicuro Nemo!!???

Li hai visti entrambe??!!

Possiedo L'HC900 e ho visto il Toschi, e in tutta onestà preferisco
il Mitsu, forse perchè con materiale PAL il 900 si comporta molto
meglio, per non parlare della colorimetria, che nel toshi non mi ha convinto.


Mandi.

No, mi basavo sui prodotti sulla carta, ed era una mia opinione, infatti ho risposto "a mio avviso, si".

L'HD è ormai veramente vicina e l'acquisto di un vpr al momento deve, IMHO, tenere in considerazione questo aspetto. Anch'io ho espresso le mie titubanze sul Toshiba e i suoi problemi di colore ma la matrice più risoluta è importante e io non credo che i due prodotti siano veramente paragonabili fra loro.

Al limite il confronto con l'H900 lo dobbiamo fare con il Toshiba MT 500 e l'MT 700 lo potremmo confrontare con un vpr come lo Sharp Z2000. ;)
 
Nemo l'ho letto,con la conclusione che sono più confuso di prima.....non sto capendo più niente!!!Lo Z2000 costa 1000 neuri in più dell MT700.Quale sarebbe una valida alternativa oltre all'MT 700 che non sia lo Z2000 visto il costo fuori dalla mia portata?Da quanto mi é sembrato di capire il toshiba non ha una colorimetria esaltante;come diceva micio
 
Satoshi ha scritto:
Nemo l'ho letto,con la conclusione che sono più confuso di prima.....non sto capendo più niente!!!Lo Z2000 costa 1000 neuri in più dell MT700.Quale sarebbe una valida alternativa oltre all'MT 700 che non sia lo Z2000 visto il costo fuori dalla mia portata?Da quanto mi é sembrato di capire il toshiba non ha una colorimetria esaltante;come diceva micio

Credo che i costi si stiano molto avvicinando. Aspetta un pò e con i nuovi prod in arrivo a settembre avremo maggiore certezza sui prezzi. Altri prod 1280x720 non me ne vengono in mente in questa fascia di prezzo.
 
Top