• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indeciso LED Full HD Vs. OLED FULL HD

ghigo79

New member
Ciao a tutti,

non prendetemi per pazzo..so benissimo che OLED FULL HD è superiore su tutto ad un FULL HD LED ma quello che mi chiedo è se la differenza di prezzo vale davvero l'acquisto per l'uso che ne dovrei fare io.

Attualmente la TV la uso esclusivamente per guardare TV (non sky), blu ray e console xbox one ad una distanza di circa 2,5/3 metri.

Indeciso fra:
Sony KDL-55W808C - che si trova a 850 €
LG EG910V - su noto sito con sconto 10% riuscirei a portarlo a casa a circa 1700 €

Praticamente con la stessa cifra dell'LG ne porto a casa due di Sony.

L'investimento in OLED per me sarebbe davvero vantaggioso?

Il dubbio mi sta divorando!

Un grazie in anticipo a chi vorrà lasciare un suo commento.
 
Secondo me dovresti ragionare su un paio di cose:
Puoi spendere 1700€?
Vedrai molti film in bluray al buio?*
Vedrai molto la tv generalista al buio?*
Se la risposta è si a tutte le domande l'oled è la tua scelta.

Ps se paghi con PayPal credo riesci a spendere meno di 1600 per l'oled.
 
Ultima modifica:
Ciao gem,
il problema non è se posso ma più che altro se conviene spenderli sti soldi :-)
La tv cmq la vedrò sicuramente quasi sempre al buio.
Grazie per il tuo feedback
 
Ciao Plasm-On,
correttissimo il tuo pensiero ma...ehhh c'è sempre un ma purtroppo :-)
Ma questo massimo lo noterei vedendo la TV SD o giocando ad esempio a Fifa16 con la console?
 
Secondo me con nessuna delle due cose, la vedresti con i film e solo al buio.
Fifa 16 e tv generalista non hanno bande nere quindi a tutto schermo la differenza c'è con l'oled ma l'occhio la percepisce di meno.
 
Ultima modifica:
Forse, potendo spendere la cifra superiore, prenderei un taglio più grande in quanto da 2,5/3 metri 55 sarebbe piccolino: io andrei di 65!!!
 
Ciao Plasm-On,
correttissimo il tuo pensiero ma...ehhh c'è sempre un ma purtroppo :-)
Ma questo massimo lo noterei vedendo la TV SD o giocando ad esempio a Fifa16 con la console?

La differenza la vedi sempre per il semplice motivo che il migliore lcd esistente (che costa più o meno quanto un Oled) ha un contrasto che arriva al massimo a 2000:1, mentre un Oled ha contrasto infinito. Questo lo noti su qualsiasi contenuto.
 
Spendere di più proprio non fa per me. Ho già le mie belle difficoltà a capire se voglio spendere 1700 €..anche se comunque una diagonale maggiore penso faccia sempre gola a tutti.
Grazie comunque a tutti per i vostri consigli.
Il dubbio al momento resta ancora padrone della mia decisione o forse dovrei dire della mia indecisione.
 
Top