• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

In ascolto elettroniche CODA nelle nostre sale di ascolto (NAPOLI)

Audioevolution

Operatore
Siamo orgogliosi di annunciare l'arrivo nelle nostre sale delle elettroniche CODA , Americani nella'animo e nel suono :
Un po' di storia
Le origini di CODA Technologies hanno inizio nel marzo del 1985. Originariamente incorporata come Continuum Electronics, una società indipendente di progettazione e consulenza tecnica, la compagnia è stata fondata da Erich Lauchil, B.D. Dale e Loring Peterson, in passato membri dello staff tecnico e R&D della Threshold Corporation, allora un’azienda innovativa, leader nel campo dell’elettronica audio a stato solido di alte prestazioni. Nel 1989, Continuum è stata rinominata con l’attuale CODA Technologies, Inc., ed iniziano a produrre una propria linea di prodotti state-of-the-art, un riferimento di qualità nel campo dell’elettronica audio. Il primo prodotto simbolo che CODA ha sviluppato è stato il FET Preamplifier 01. Questo progetto raggiunge l’apice con gli innovativi sistemi di amplificazione System 100 e System 200, i quali utilizzano telai separati per gli stadi di alimentazione (tensione e corrente), garantendo un superiore isolamento tra le due circuitazioni. CODA Technologies è una organizzazione “mission driven”, con una missione, dedicata allo sviluppo di tecnologia per la riproduzione audio allo stato dell’arte. Produce inoltre due separate linee di elettroniche audio di alte prestazioni. CODA fornisce ricerche collaborative, sviluppo e supporto di OEM per altri ben noti produttori di audio High-End. In questo senso basti pensare che CODA è una delle rare aziende al mondo che progetta e costruisce autonomamente tutti i suoi prodotti.
Amplificare è il nostro preciso mestiere.
I prodotti CODA sono notoriamente realizzati con profusione di componenti e con materiali di prima qualità; la loro impostazione circuitale, pur essendo sempre su posizioni concettualmente d’avanguardia per ciò che riguarda i risultati da conseguire, si è mantenuta saggiamente conservatrice per ciò che attiene ai mezzi impiegati per raggiungerli. Quando si tratta di operare una scelta fra il miglioramento di una prestazione misurabile, ma di scarsa rilevanza sonora, e l’incremento della stabilità o della sicurezza o della durata di funzionamento, si opta sistematicamente per la seconda alternativa. Gli apparecchi CODA costituiscono una combinazione veramente universale, all’altezza di qualsiasi esigenza di amplificazione. L’incondizionata stabilità dei finali e la notevole capacità di uscita in corrente li mettono inoltre in grado di affrontare con disinvoltura i carichi più difficili. Per chi deve lavorarci infine, è di primaria importanza la robustezza elettrica e meccanica dell’insieme, che consente di stare tranquilli anche in condizioni di funzionamento estremamente gravose. CODA costituisce un vertice di perfezione nell’amplificazione del suono. Per la loro neutralità e coerenza, essi si rivelano ausilio inestimabile nella valutazione fine delle caratteristiche timbriche e dell’immagine sonora dei diffusori e di altri componenti dei sistemi di riproduzione acustica. CODA porta in sé il segno profondo di una lunga esperienza di ricerca per il raggiungimento dei traguardi più difficili, è un concetto (consolidato), non è una alternativa perché CODA non ha alternativa ed il suo segreto è il segreto della qualità senza compromessi… CODA Technologies ha ragione di esistere sul mercato soprattutto per soddisfare le esigenze specifiche di un mercato reale, non essendo un prodotto costosissimo ed invendibile.
Nelle nostre sale ci saranno :


Il preamplificatore CB
preamplificatore allo stato dell'arte



Il finale S20
200 watt su 8 ohm in classe A/B ( 10 watt in classe A)
possibilità di utilizzo in modalità BRIDGED (800 watt in classe A/B



Il finale Continuum Stereo N° 8
150 Watts x 2 Class AB into 8 Ohms,
300 Watts x 2 Class AB into 4 Ohms,
Class A: 2 x 18 Watts



Questi sono "solo" numeri , vi aspettiamo nelle nostre sale per un ascolto e una "comparazione" con le vostre elettroniche
 
Top