• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Plasma ha ancora senso nel 2025?

predatorx

New member
Stavo leggendo delle discussioni a riguardo, alcune persone sostengono che il kuro abbia ancora caratteristiche invidiabili anche rispetto ai recenti QD oled è possibile? :confused:

Non ho mai provato nessuna delle due tecnologie quindi avevo una certa curiosità a riguardo.
 
Roba da nostalgici.
Forse, e sottolineo FORSE, avrebbero un cero senso per contenuti poco nobili fino al full HD.
Per tutto il resto gli OLED attuali asfaltano i vecchi plasma su tutti i fronti.
 
Premesso che i confronti vanno fatti sempre a parità di caratteristiche, essendo possessore di un TV plasma, due Oled ed un LCD, posso dire che i plasma, a parità di risoluzione, sono ancora superiori agli LCD, su segnali full HD sdr ovviamente. Questo perché il livello del nero e quindi del contrasto percepito e misurato è tutt'oggi superiore a qualsiasi pannello LCD che nel migliore dei casi, senza magheggi con la retroilluminazione, non superano un rapporto di contrasto di 5000:1 mentre un buon pannello plasma di ultima generazione prodotta, supera tranquillamente i 25000:1, ma i vantaggi non sono solo questi, anche l'angolo di visione non risente dei classici limiti degli LCD oltre ad un tempo di reazione dei pixel decisamente più veloce, infine anche sulla gestione del movimento non essendo basati sul principio del sample&hold che adottano LCD ed Oled.
Ovviamente gli Oled sono superiori anche in nero e contrasto visto che possono spegnere completamente ogni singolo subpixel.
Chiaramente i TV moderni che sono tutti 4K HDR hanno caratteristiche che ai tempi dei plasma non esistevano e che non ha senso confrontare.
Conclusione se hai un buon plasma a casa goditelo fino a che dura magari come secondo TV, ma oggi non vale la pena di comprare un TV plasma usato poiché per una cifra vicina ai 1000 euro o meno si compra un ottimo TV Oled.
 
Ultima modifica:
Qui qualcuno spiega in parole povere come mai potrebbe esserci insoddisfazione di fronte ad un oled:

https://linustechtips.com/topic/1615144-plasma-is-better-than-oled/

La cosa è un po' preoccupante, voglio dire molti passi avanti fino ad ora ma poi si perdono le basi?
Vorrei quasi provare un plasma ma: peso, consumo, calore e anzianità di quelli ancora in vita mi fanno desistere.
L'unico ricordo di uno in funzione risale ai tempi scolastici di ormai un 20ennio fa e rammento assai poco.

Premesso che i confronti vanno fatti sempre a parità di caratteristiche, essendo possessore di un TV plasma, due Oled ed un LCD, posso dire che i plasma, a parità di risoluzione, sono ancora superiori agli LCD, su segnali full HD sdr ovviamente. Questo perché il livello del nero e quindi del contrasto percepito e misurato è tutt'oggi superiore a qu..........[CUT]

Però il confronto viene fatto citando plasma top di gamma. Vale lo stesso discorso o c'entra molta la soggettività?
 
Ultima modifica:
Ovviamente come in tutti i prodotti, quelli top di gamma hanno prestazioni superiori ad un prodotto di gamma media o bassa.
Nello specifico i migliori TV plasma sono stati prodotti da Pioneer e successivamente, visto che Pioneer interruppe la produzione, lo scettro è passato ai vari top di gamma Panasonic con il culmine raggiunto dall'ultima serie 60, in primis lo ZT60 che ancora oggi regalano immagini di grande qualità per quello che riguarda i segnali full HD sdr.
 
In questo video di qualche anno fa vengono illustrate le differenze fra uno zt60 e un pana hz2000. Penso che comprarlo ad oggi abbia veramente poco senso per quanto ottima fosse la tecnologia al tempo.
https://youtu.be/iLdkiyYeod8?si=neTJwL-crM9ykLWR
 
Ovviamente comprarlo oggi non ha senso visto che il plasma più nuovo che puoi trovare usato ha più di 10 anni e sicuramente usurato. Diciamo che tutto il discorso è accademico e rivolto a chi ne ha ancora uno a casa e sulla valutazione se sostituirlo con un nuovo modello.
 
Il plasma ha ancora senso se lo hai già a casa tipo me con il vt60 da 65 pollici.
Ma nn lo andrei mai a valutare oggi in nessun caso.
Il g4 lo asfalta in praticamente ogni confronto sensato nel 2025 ( no super sdr a bitrate scandalosi insomma che anche chi se li fila oggi )
 
Ovviamente come in tutti i prodotti, quelli top di gamma hanno prestazioni superiori ad un prodotto di gamma media o bassa.
Nello specifico i migliori TV plasma sono stati prodotti da Pioneer e successivamente, visto che Pioneer interruppe la produzione, lo scettro è passato ai vari top di gamma Panasonic con il culmine raggiunto dall'ultima serie ..........[CUT]

da possessore di ZT60 dal 2014 (calibrato) non posso che confermare la qualità di questo prodotto ancora oggi (anche con Bluray seppur in risoluzione FullHD) con livelli di neri e contrasto pazzeschi ed anche questa comparazione fatta qualche anno fa con OLED (https://www.dday.it/redazione/29139/confronto-plasma-oled-immagine-migliore) fa ben capire come stato già detto che chi lo ha fa bene a tenerselo e goderselo ....chiaro che oggi con gli aggiornamenti delle tecnologie dei nuovi OLED e delle maggiori risoluzioni sfruttabili con certe sorgenti comprare un Plasma usato oggi non ha sicuramente senso .... ciao :-)
 
La prova di dday (come di consueto direi...) lascia il tempo che trova: calibrato su fonti sdr e full HD desuete oramai fa la sua figura e ci mancherebbe altro. Ma nonostante questo la luminosità lascia a desiderare anche nei confronti con af9 che non ne aveva chissà quanto rispetto agli oled più moderni e non evidenziano l'unico vero vantaggio del plasma ovvero la gestione del movimento. Concordo con sanosuke anche io:se uno ce lo ha già se lo può anche tenere ma comprarlo non ha proprio senso
 
La prova di dday (come di consueto direi...) lascia il tempo che trova: calibrato su fonti sdr e full HD desuete oramai fa la sua figura e ci mancherebbe altro. Ma nonostante questo la luminosità lascia a desiderare anche nei confronti con af9 che non ne aveva chissà quanto rispetto agli oled più moderni e non evidenziano l'unico vero vantaggio del..........[CUT]

Ciao Roob quella prova era ancora più vecchia come data rispetto a quella fatta con il Pana Hz2000 (se non erro) però grazie per la tua osservazione, in quanto credevo che quelli di DDAY (se non sbaglio il direttore è un ex di AFDIGITALE) facessero articoli e prove valide....comunque direi che siamo arrivati tutti alla conclusione che da ora in poi solo Oled o comunque nuove tecnologie :-) grazie ciao
 
A parte che trovare un plasma oggi in condizioni decenti è quasi impossibile, ma con l'avvento degli Oled non hanno più senso. Altra cosa se lo si ha ancora a casa e funziona bene, in quel caso è sicuramente meglio di un LCD di fascia media (ovviamente senza prendere in considerazione il 4K) per i canali TV ed i contenuti full HD.
 
Top