• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il miglior HD Ready per la SD?

  • Autore discussione Autore discussione 1251
  • Data d'inizio Data d'inizio
Beh pure io sono nella situazione di molti eterno indeciso..:rolleyes:
Vedo quasi sempre SD e stavo pensando al 37 del panasonic nuovo, ma apetto che qualcuno dica come si vede di preciso..:D
 
Ho da 10 gg un hitachi 8700 vedo sky sd e dvd su un pio 668 in hdmi, sky ogni giorno mi sorprende per la qualità dell'immagine vermente superiore alle mie aspettative, anche la visione dei dvd è di ottimo livello lo ricomprerei subito (999 euro), anche la visione x-box 360 dei giochi è eccezzionale per dettaglio e luminosità.
Due soli limiti 1 sola hdmi e la modalità di visione adattata al 16:9 dei programmi in 4:3 che con la modalità panoramic ovalizza un pò i lati dell'immagine dando nelle partite di calcio e nelle scene d'azione un'ondeggiamento delle immagini fastidioso. Anche l'alternativa 14:9 ha il difetto di bande laterali grigio chiaro che disturbano la visione non essendo nere. Ovviamente partite e film in 16:9 sono eccezionali invece.
Rimane comunque un plasma qualità prezzo per me best buy
 
Vi ho letto velocemente.

Ma mi sembra che si parli di un Toshiba full hd? Ma Tosshiba non fa solo LCD? Nel qual caso quel modello è da scartarsi a priori, soprattutto se è full-hd e perdipiù per uno che ne farebbe uso con sorgenti sd.

Dei plasma citati direi ASSOLUTAMENTE hitachi 9700! Sta anche dentro il budget del nostro amico, quindi che problemi ci sono?? Ce ne sono che costano meno anche se valgono un po' meno? Ma allora converrebbe comprare un bel niente.

Vai con l'hitachi e stai tranquillo!;)
 
t. mattia ha detto:
...Due soli limiti 1 sola hdmi e la modalità di visione adattata al 16:9 dei programmi in 4:3 che con la modalità panoramic ovalizza un pò i lati dell'immagine ....ha il difetto di bande laterali grigio chiaro ..

Per hdmi esistono degli switch a buon mercato.

La distorsione dell'immagine avviene per forza con qualsiasi tv 16:9

Le bande grige puoi farle diventare nere.

ciao
 
gabba ha detto:
Vi ho letto velocemente.

Ma mi sembra che si parli di un Toshiba full hd? Ma Tosshiba non fa solo LCD? Nel qual caso quel modello è da scartarsi a priori, soprattutto se è full-hd e perdipiù per uno che ne farebbe uso con sorgenti sd.

Dei plasma citati direi ASSOLUTAMENTE hitachi 9700! Sta anche dentro il budget del nostro amico, quindi che problemi ci sono?? Ce ne sono che costano meno anche se valgono un po' meno? Ma allora converrebbe comprare un bel niente.

Vai con l'hitachi e stai tranquillo!;)

Ritenete che sia meglio l'Hitachi al panasonic?
Premettendo che non ne capisco molto ma a forza di leggere i vari post incomincio a farmi una cultura:D
Non considerando che in effetti costa meno l'hitachi ma a livello di qualità pura e non qualità/prezzo quale secondo voi è il migliore?
 
ho girato tutto il menu niente non riesco a trovare la voce per renderle nere neanche nel manuale, la distorsione avviene ma questo effetto onda è più evidente nell'hitachi che in altri plasma che ho visionato, lo sdoppiatore c'è ma si paga per cui il ns amico dovra tenerne conto. Se hai consigli per rendere le bande nere famme sapere grazie
 
Quando dovetti scegliere feci un sacco di prove con i vari modelli che mi interessavano, tra i quali anche un paio di Panasonic... e dalla mia firma puoi capire quale ho trovato migliore. ;)

Anche a parità di visione, l'Hitachi ha più prese ed un pannello resistentissimo alla ritenzione d'immagine.. e questo è un elemento senza prezzo per me.

cheers
 
t. mattia ha detto:
..Se hai consigli per rendere le bande nere famme sapere grazie

Lo davo solo x scontato visto che sul mio, che è di 2 generazioni precedenti, si può. Sul mio vado in menù-->Funzione-->bande laterali.. e le seleziono nere.

Spero sia così anche sul tuo.
Ciao:)
 
Sul 9700 per riavere le bande nere laterlai devi mettere in Off l'opzione Echo che trovi nelle funzioni avanzate.

Cheers
 
t. mattia ha detto:
Ho da 10 gg un hitachi 8700 vedo sky sd e dvd su un pio 668 in hdmi, sky ogni giorno mi sorprende per la qualità dell'immagine vermente superiore alle mie aspettative, anche la visione dei dvd è di ottimo livello lo ricomprerei subito (999 euro), anche la visione x-box 360 dei giochi è eccezzionale per dettaglio e luminosità.

dove a meno di mille euro?
 
@ AlexanderIII:
Ti rammento la norma sulle quotature integrali (che sono vietate).
Edita per favore il tuo messaggio precedente.

Grazie.
 
t. mattia ha detto:
Due soli limiti 1 sola hdmi e la modalità di visione adattata al 16:9 dei programmi in 4:3 che con la modalità panoramic ovalizza un pò i lati dell'immagine dando nelle partite di calcio e nelle scene d'azione un'ondeggiamento delle immagini fastidioso.
ciao mattia , non ricordo se l'avevo chiesto a te ma non c'e' un altra modalita' per vedere programmi 4:3 a tutto schermo senza ovalizzare , anche se si taglia un po' l'immagine sopra e sotto? capito come intendo?
perche' sto fatto che ovalizzi mica mi garba tanto:(
 
PV60 (O 70) vs 9700 (o 8700)

Per un puro aspetto di qualità colori e qualità visione in sd (specialmente digit terrestre e terrestre...non che sd sky a breve), quindi lasciate perdere connessioni varie ,ritenzione e quant altro, meglio il Pana (60 o 70?) o l'Hitachi (8700 o 9700)?
La cosa più importante da tenere conto è che vedo il Plasma (o meglio vedrò!!) dalla distanza di 2,20 - 2,40 metri per cui tenete conto anche di questo (non vorrei prendere un 42 che poi per una visione troppo vicina mi faccia vedere più artefatti o comunque una visione peggiore del 37 pana...con questo non sono ne a favore di uno ne dell altro, lascio a voi esperti darmi un consiglio)nella scelta! :)
Grazie ciao
 
marco292 ha detto:
ciao mattia , non ricordo se l'avevo chiesto a te ma non c'e' un altra modalita' per vedere programmi 4:3 a tutto schermo senza ovalizzare , anche se si taglia un po' l'immagine sopra e sotto? QUOTE]

c'è il 14:9 purtroppo come già detto ha le bande grigie, poi c'è il 16:9 zoom che non è un gran che perchè zoomando perdi qualità e taglia non poco.
per il sito a 999 è online store precisi nella consegna e ultrarapidi 48 ore
 
perchè?

marco292 ha detto:
ma pargoni il 9700 con gl'altri? :confused:
UN px600 o futuro px700 non posso paragonarlo al 9700?:eek:
Al di la di questo cè abche la distanza di visione (sopprattutto) e la qualità di colori e di visione in SD (come ho specificato), non tanto la qualità del TV in HD (che per ora non mi interessa e quando mi interesserà magari avrò già cambiato TV!!)
Se per voi un 42" in SD si riesce a vedere benissimo come il 37 alla stessa distanza e come dici tu il 9700 è migliore in SD allora prendo quest ultimo anche se ahime il 37PV60 lo ho visto (anche il 37PX70) mentre lItachi no e non vorrei rimanere deluso (non è un offesa all 'Itachi anzi...sono molto indeciso!)
Grazie ciao
 
Ultima modifica:
Vorrei ringraziarvi tutti per i consigli.
Allora:
- a me non servono più hdmi, ne basta una per sky.
- il segnale SD è preminente, vado con l'Hitachi?

Specifico che il dvd ce l'ho, e lo guardo in un'altra stanza col tritubo:cool:
Si tratta di guardare "la televisione", come si diceva una volta.
Anzi, aggiungo che se esistessero ancora, avrei messo tra le opzioni lo schermo a 4:3, visto che il 90% delle trasmissioni sono così (ricordo che parliamo di "televisione", non cinema...)
Altro punto: la guardo frontalmente, da un tre metri di distanza, ed è in una zona piuttosto illuminata. Che ne pensate di un retro tipo Sony?
 
t. mattia ha detto:
c'è il 14:9 purtroppo come già detto ha le bande grigie, poi c'è il 16:9 zoom che non è un gran che perchè zoomando perdi qualità e taglia non poco.

Ciao Mattia, posso farti due domande, visto che sarei interessato a questo TV? La modalità 16:9 semplice (per vedere a tutto schermo un 4:3) esiste? E quella 16:9 zoom di cui parli, quanto taglia sopra e sotto? Come riferimento puoi avere il logo di canale 5; lo taglia tutto, o metà? Grazie anticipate!
 
Come scrivevo in un altro post, mi e' arrivato ieri l'Hitachi 9700 e devo dire che non rimpiango per niente il mio vecchio Crt , con Sky Sd si vede veramente bene, non posso che consigliarlo.
 
Top