se vieni da me puoi ascoltare le aviano

la strada x lodi la sai
sonus faber a me non sono mai piaciute, soprattutto le toy, le trovo dei bei mobiletti sicuramente, ma a meno di non salire sui modelli davvero buoni, gli ho sempre preferito chario, nonostante quando abbia cambiato casa le ho dovute vendere quasi subito xè troppo il mio ambiente era troppo piccolo e mi era impossibile posizionarle adeguatamente (xò a casa dei miei le vie "vecchie" silverette suonavano d'un gran bene!)
riguardo alla musicalità sicuramente Leone ti dirà che la qualità è univoca x ht e per 2ch..ed ha ragione..anche se....
il discorso è se preferire un diffusore o un ampli più "musicale" e quindi più corretto, senza particolari infatizzazioni ma che riproducano il messaggio sonoro cosi come (teoricamente) nato e pensato
oppure preferire qualcosa di meno corretto musicalmente ma più spettacolare per l'ht...l'esempio classico sono le Klipsch, che hanno un basso secco e asciutto, medi un pò indietro e alti in faccia..salvo poi aprirsi un discorso infinito xè le stesse Klipsch RF/RB tanto bistrattate dagli audiofili, se abbinate a dovere (IMHO Maranz, Cambridge, Nad, Valvolari) suonano molto più corrette e trattenute pur senza perdere il loro impatto e la loro dinamica che le caratterizza
iniziamo dal sub che è forse l'elemento più problematico in 9mq...io ti consiglierei un cassa chiusa, non per gusto ma x necessità, un Rel o un HRS8 come il mio, che pesta quando richiesto ma non crea troppi problemi con l'ambiente (la mia sala è 3x3.5)
riguardo all'ampli marantz è quello più musicale in assoluto, più caldo e corretto timbricamente (e un pò caro imho)
-denon segue la strada in quanto la componentistica è (quasi) la stessa, ma è lievemente più brioso e un pochino piu dinamico pur mantenendo un suono tendente al caldo con una gama media (non mi azzardo a dire mediobassa xè secondo me entra in gioco tanto anche il diffusore) un pò più in evidenza
-yamaha è quello che suona un pò più freddo, enfatizzando un pò in alto e asciugando in basso, avendolo ti posso dire che ovviamente non andrebbe abbinato con diffusori troppo aperti in alto (imho klipsch e focal in primis) xò ha il grosso vantaggio che anche a basso volume hai sempre una ottima pulizia del suono e dei dialoghi, cosa che di notte (a me) torna molto utile x poter ascoltare bene senza alzare troppo il volume
-degli onkyo preferisco non dirti niente xè non sono un grande fan del marchio ed i pochi che ho ascoltato erano modelli di un paio di anni fa, quindi sui nuovi, non conoscendoli, preferisco astenermi e lasciare la parola ad altri
considera cmq che muovendoti su ampli entry level, difficilmente avrai grandi capacità di pilotaggio, e ad esempio già la chario se non gli dai buona corrente non si aprono (e secondo me nemmeno le SF toy)..valuta bene anche la sensibilità dei diffusori che andrai ad acquistare ed i muscoli del tuo ampli, soprattutto se colleghi tutti e 5 (o 7...o 9..) canali
per i diffusori cmq io ho sempre trovato una cosa un pò "stupida" consigliare un diffusore ad un altra persona..penso sia un pò come consigliarti di provare le mie mutande xè io mi ci trovo comodo

o, piu spesso, xè voglio pubblicizzare il mio marchio...
xò alla fine siamo sempre li, quello che piace a me può non piacere a te e viceversa, x cui non mi sento di dirti prova klipsch o prova B&W xè la cosa migliore è sempre una bella prova d'ascolto (magari nel tuo ambiente, che sarebbe l'ideale!) e spesso si può anche scoprire che l'idea che si aveva di un prodotto è sbagliata e si finisce x acquistare proprio quello che prima si era un pò snobbato..
si può cmq cercare di indirizzarti verso un qualcosa..ad esempio se dici di voler dei diffusori che ti ribaltano dalla sedia ad ogni esplosione, ti verrà dato un consiglio X...se invece cerchi un ascolto più rilassato e meno affaticante anche se meno di impatto, o prodotti che ti consiglieranno saranno diversi..considera inoltre che l'ambiente conta molto (superfici riflettenti, in vetro, in metallo, in legno, tende, quadri ecc) mentre un ampli o dei cavi particolari possono in qualche modo "tamponare" e domare o svegliare un diffusore, ma cmq questo ha il suo proprio timbro e di certo si può appunto mitigare ma non modificare..
ovviamente poi il budget può aiutare x restingere il cerchio, e la scelta di muoversi sull'usato piuttosto che sul nuovo può aprirti altre strade oppure metterti sul piatto della bilancia prodotti che da nuovi non potresti acquistare..
cè di buono che qui in zona i negozi non mancano..anche se agosto in lombardia non è il momento ideale x fare shopping
