• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Home Video HD: dicembre

Sinceramente un film come "si accettano miracoli" non vedo proprio la ragione di farlo uscire in blu ray, è un filmetto pessimo che puo piacere al popolino che al massimo compra DVD. Spero gli resti sullo stomaco alla distribuzione è davvero un film di serie Z.
 
Grazie alla solerzia nelle consegne dell' onnipresente principale negozio virtuale (che probabilmente farà infuriare la concorrenza fisica) ho ricevuto in anticipo, consegna sabato mattina sia il film - concerto di Roger Waters che la terza stagione di Star Trek Enterprise.

P.S.
Notevole la sezione audio video di The Wall .. con tanto di bollino ATMOS che lo renderà una sorta di demo disk.
I brani sono intervallati con riprese esterne.

Mandi
 
Oltretutto Si Accettano Miracoli sono mesi che è già uscito in Blu Ray quindi non capisco questa data di uscita, anche qualche giorno fa l'ho visto in un MW a 12,99 con la sua slipcase.
 
Sinceramente un film come "si accettano miracoli" non vedo proprio la ragione di farlo uscire in blu ray, è un filmetto pessimo che puo piacere al popolino che al massimo compra DVD.

guarda potrei concordare con il giudizio complessivo sull'opera filmica, che trovo scadente -ma non scandalosa-, ma il tono del tuo messaggio è molto peggio purtroppo. Offendere la vasta platea che ne ha fatto un successo al cinema (sai quanto è costato? sai quanto ha incassato? sai quante "risate" o momenti di svago ha generato?) e un proficuo investimento economico oltre che infantile ti dipinge come peggiore del "popolino" che cerchi di infangare...una persona di cultura di certo non scriverebbe messaggi del genere, tra l'altro con punte di snobbismo quasi razziste.
Per quel che mi riguarda lo trovo un film da 5 ma un'ottima produzione con qualità visiva stellare (tra le migliori in italia, prova a dare un'occhiata), piacevoli scorci paesaggistici mai banali e buoni costumi. Poi l'edizione dvd/bluray natalizia è stata pubblicizzata qualche mese fa come realmente speciale (per quanto contestabile imho) perchè propone la versione del film estesa (non ricordo quanto ma dalla durata quasi doppia) che potrebbe anche migliorare la qualità complessiva dell'opera e portarla alla sufficienza. Siani nel sud Italia è amatissimo e l'idea di non fare soltanto film di gag televisiva (così tipica in ormai quasi tutti i film italiani) ma dotare il film di una trama pensata, originale e addirittura con alcuni momenti di tristezza è sicuramente apprezzabile ed è forse il motivo che l'ha fatto fallire...ha voluto rischiare e già questo lo trovo apprezzabile. Che poi si creda così tanto nel fare un'edizione speciale in Italia e che la qualità video sia davvero da riferimento è un segnale incoraggiante di questi tempi...insomma, in definitiva la tua uscita è davvero fuori dal vaso per qualsiasi forum ed in particolare poi su un forum di audio/video ;)
 
concordo con plasm on

benchè ami siani, e faccio parte del popolino che a natale guarda le commediole stupide all'italiana di boldi e de sica sperando che mi strappino qualche risata (e la maggior parte delle volte lo fanno), questo film di siani non mi ha fatto nè ridere nè piangere, sicuramente perchè era insulso, direi un film di serie B, indegno pure del bravo attore che vi ha recitato. Ragion per cui, altro che edizione in blu ray, si dovrebbe pagare al massimo 4/5 euro per un dvd perchè è un film se non bruttissimo, molto brutto. e senza offendere meridionali e popolino, del quale mi pregio di farne (purtroppo?) parte.
 
Top