• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Help Me! Esiste un modo per vedere i film senza alzare ed abbassare la voce?

nikko

New member
Cerco un consiglio da voi.
Ho sempre avuto il problema, durante la visione di film in DVD e BR, che devo stare con il telecomando sempre in mano per alzare il volume quando i dialoghi sono bassi o difficili da ascoltare per poi abbassare il volume nelle scene d'azione (dove c'è troppo casino).
Ero quasi riuscito con l'amplificatore Denon e le regolazioni Audissey, con casse 5.1 Kef (quelle piccole ad ovetto). Però volevo qualcosa di più smart ed immediato che possa essere utilizzato anche per vedere la TV o lo streaming, senza troppe regolazioni.
Esiste qualche soundbar oppure amplificatore oppure casse (compatte) che abbiano un'innata capacità di regolare il volume o di rendere le voci più chiare?
 
"Quasi" riuscito con il Denon? Avrai impostato Audyssey dynamic volume (ovviamente cinema EQ), non è che serva altro...

...quello che non è chiaro è perché non usi il Denon anche per la Tv, c' è una questione di qualità intrinseca (che di per sé rende il suono più intellegibile) avendo un sinto Denon con casse (sia pure mini) Kef non vedo perché non usarle mettendo in campo un aggeggio sicuramente di qualità inferiore

...escludo che una soundbar abbia nel suo firmware qalcosa che fa il lavoro meglio di Audyssey...

...per l'ascolto dell' audio del TV prova ad impostare dolby surround come modalità, le voci così usciranno dalla cassa centrale.
 
Ultima modifica:
"Quasi" riuscito con il Denon? Avrai impostato Audyssey dynamic volume (ovviamente cinema EQ), non è che serva altro...

...quello che non è chiaro è perché non usi il Denon anche per la Tv...[CUT]

Il problema è che se utilizzo il Denon per la tv, l'ampli è lento ad accendersi e poi su alcuni canali l'audio non viene riprodotto fedelmente (suona male) così come su alcuni file in streaming (è come se l'ampli non riconoscesse bene la fonte per cui sbaglia il dsp da utilizzare per riprodurre il suono).
 
Purtroppo una s.b. da raccomandare non ce l'ho (per mia ignoranza non perché non ce ne siano con la funzione che chiedi) ti incoraggio a cercare di cavare qualcosa in più dal denon, d' altro canto se ci si predispone a vedere un film di un paio di ore l'attesa per lo startup del sinto si ammortizza bene...
 
Top