Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Mi piacerebbe vedere i dati di qualche anno fa con DVD vs VHS immagino fossero simili, certo in quel caso la novità del disco e le sue qualità contro tutti i limiti del nastro hanno fatto gran parte del lavoro però anche in quel caso c'era chi rimaneva fedele al vecchio supporto
vedo che confondi alla grande software con hardware
ma li hai letti i dati che abbiamo postato!!!??![]()
Non è che preferisce risparmiare, pensa "perchè devo pagare per una cosa che posso avere gratis?"
E vale per i film in alta definizione, per gli ebook, per tutto quello che trova in rete gratuitamente.
In Italia funziona così
Guarda che il Blu-ray non è un formato nuovo, è uscito nel 2007. Dopo 8 anni (2006) il DVD stava dominando il mercato, e ha fatto sparire le VHS...
Quindi non c'è proprio paragone....
Il VOD attuale è HD quindi chi compra in VOD certamente non compra il Blu-ray dello stesso film. Dunque il formato Blu-ray da adesso in avanti difficilmente gua..........[CUT]
Sarebbe a dire??allora credo che per te sia giunto il momento di cambiare occhiali.
Cioè quindi tu ritieni che il Blu-ray raggiungerà in futuro 15,5 milioni di pezzi venduti in un anno in Italia?
Ha bisogno di più tempo? Tra meno di 2 anni comprare dischi sarà considerato obsoleto, il tempo a disposizione del Blu-ray per affermarsi sta finendo perché entro pochi anni la velocità delle connessioni internet aumenterà anche da no..........[CUT]
Se non c'è stata una rivoluzione ora che siamo quasi a parità di prezzo significa che c'è una chiara intenzione da parte dei collezionisti di rimanere fossilizzati nel passato (le ragioni ci sono tutte). L'inversione di tendenza può avvenire forse grazie ai giovani che davanti ad un vecchio dvd e a un nuovo bluray potrebbero propendere per il secon..........[CUT]
E boicottarlo da parte degli appassionati significa darsi la zappa sui piedi da soli.
Credo che della qualità in Italia non sia mai fregato niente a nessuno se non a noi malati di AvMagazine e qualche altro forum specializzato. Da noi i Laserdisc non si sono mai visti, il D-Theater pure. Qui da noi le cose funzionano se sono convenienti, non se sono di qualità.
Ma qui arriviamo proprio al punto: i giovani vivono su internet e comprano roba su Internet, non comprano i formati fisici! Per loro disco= roba vecchia
Più che discutere sulla presenza o assenza del supporto fisico nel prossimo futuro, se vendessero la copia digitale a risoluzioni differenti, credo che questa sarebbe una buona alternativa alla discutibile qualità offerta da uno streaming e forse ci troveremmo finalmente tutti d'accordo.
come copia digitale intendo quella che dovrebbe essere ospitata in un BD.. non i miseri 4gb a film offerti che so da ChiliTV.
si comprano DVD perchè c'è chi ha da mantenere una collezione o perchè non ha interesse nell'avere un dato film in alta definizione, qui cmq l'errore è della distribuzione, è un dato di fatto che recenti scifi diano il meglio in BD, perchè allora farli uscire in DVD? Un lettore BD per chi colleziona dvd oggi non è più una spesa folle.
poi c'è la componente ignoranza, tanta gente non è in grado di distinguere la differenza tra le due risoluzioni, spesso non gli interessa nemmeno, fruisce del prodotto nel formato più pietoso possibile, ho visto qualcuno guardarsi TDKR al pc in streaming da ripresa col cellulare, di cosa vogliamo parlare? Queste persone prima di tutto devono essere istruite.
E te sei convinto che chi lo fa scarichi solo BD rip?cioè secondo te un BDrip è peggio di un DVD originale?
Infatti....E te sei convinto che chi lo fa scarichi solo BD rip?
Ma se l'italiano medio(per rimanere nei nostri confini) non ha la benchè minima idea di cosa sia la qualità...e poi i dati riportati parlano di dvd venduto 5 volte più del BD, non certo di cosa la gente scarica, il punto del discorso era quello come già ti hanno fatto notare.