rossoner4ever
New member
Si ho fatto riferimento All Italia perché l utente che ha uppato la discussione si riferiva appunto all Italia... 
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Si ho fatto riferimento All Italia perché l utente che ha uppato la discussione si riferiva all Italia...![]()
Li avevo letti... Non ricordo dove... Comunque in Germania 30 milioni di bd, in Italia 3 milioni scarsi!
peter1985 ha detto:Ma il senso di uppare, per giunta con un fastidioso tono polemico, considerazioni fatte più di 4 anni fa, qual è?
Però è strano che si venda così tanto ancora il dvd: l'appassionato conosce e compra il blu-ray, a chi non interessa la qualità scarica più che altro...tutti questi dvd venduti rispetto al bd mi paiono troppi, poi tutto è possibile eh conoscendo la poca informazione, ma rimane comunque strano il divario.
E sono comunque uno di quelli che compra anc..........[CUT]
@Dany, spero che tu stessi scherzando, perché, in caso contrario, avresti capito molto male e la tua affermazione mi sorprenderebbe, e non pocomaxrenn77 ha detto:si è capito che sei un fervente sostenitore del "cambio di nuovo tutto,vuoi mettere lo spazio colore esteso?"

Ormai ho un scaxxo tale che non magnifico più niente. Della qualità non frega niente quasi più a nessuno, neppure al cinema http://www.avmagazine.it/forum/17-cinemalcinema/265056-qualita-dcp-4k-giu-per-lo-scarico il che è tutto un dire. Secondo me il 4K in effetti, come ho già detto, non ce lo meritiamo a prescindere. E boicottarlo da parte degli appassionati significa darsi la zappa sui piedi da soli.Ovvio che ti prendo in giro,speravo in realtà che intervenisse Alpy a magnificare le doti del 4K![]()
Ormai ho un scaxxo tale che non magnifico più niente. Della qualità non frega niente quasi più a nessuno, neppure al cinema http://www.avmagazine.it/forum/17-cinemalcinema/265056-qualita-dcp-4k-giu-per-lo-scarico il che è tutto un dire. Secondo me il 4K in effetti, come ho già detto, non ce lo meritiamo a prescindere. E boicottarlo da pa..........[CUT]
Solo per la cronaca , gli esercenti erano gli ultimi a cui conveniva. Sono le case di distribuzione che hanno voluto il passaggio più di tutti alla proiezione digitale onde abolire i costi delle stampe 35mm. Con la pellicola c'erano cinema che potevano andare avanti tranquillamente con proiettori degli anni 60. Bastava solo aggiornare la parte di lettura dell'audio.....prima che arrivasse il digitale, ma non è arrivato perché si vedesse meglio, ma perché conveniva agli esercenti.[CUT]
Ma il senso di uppare, per giunta con un fastidioso tono polemico, considerazioni fatte più di 4 anni fa, qual è?
Comunque già col 2K puoi avere il cinema in casa, se è per questo, tanto più che la gran parte dei film, anche oggi, ha un DI 2K.
non si è affermato purtroppo neanche il 2k in Italia... Pensa un po' il 4k...
Io vi frego tutti e aspetto l'8K.
http://www.homemediamagazine.com/files/homemediamagazine/nodes/2015/34898/Webresearch-122714-1B.jpg
Questa foto vale più di mille parole:
Settimana di Natale (la più importante dell'anno per le vendite), Stati Uniti d'America (il Paese su cui si basa il mercato):
Vendite dei dischi in calo rispetto al 2013 (con servizi st..........[CUT]
L'Italia neanche la consideravo
Se però questi sono i numeri del mercato americano capite benissimo che il discorso proprio non sta in piedi.
Sono abbastanza sconvolto dal fatto che nel 2015 anche negli USA dove di solito hanno TV più grandi in media rispetto a noi, 7 dischi su 10 venduti siano ancora DVD standard!
Ho fatto i calcoli seguendo i dati Univideo
Vendite nel 2014 in Italia ( Unità vendute)
DVD: 15,5 Milioni
Blu-ray: 3 Milioni
=
84% vs 16%
![]()
Però è strano che si venda così tanto ancora il dvd: l'appassionato conosce e compra il blu-ray, a chi non interessa la qualità scarica più che altro...tutti questi dvd venduti rispetto al bd mi paiono troppi, poi tutto è possibile eh conoscendo la poca informazione, ma rimane comunque strano il divario.
E sono comunque uno di quelli che compra anc..........[CUT]
Temo che il mercato per uscire da questa situazione tragicomica possa solo giocarsi la novità del VOD.
I futuri dischi 4K IMHO faranno la fine dei laserdisc,anzi forse ancor più di nicchia.
Il mercato (purtroppo) è cambiato e quello che gli utenti non entusiast cercano è ben diverso rispetto a solo 10 anni fa.
Continuare a preferire il vetusto,supe..........[CUT]
Beh però tieni conto che il numero totale tra DVD e Blu-ray è in costante calo mentre il VOD continua a salire.
La vendita dei DVD è passata da 34,6 milioni del 2007 a 15,5 del 2014!
Il Blu-ray è in leggera crescita da 2,7 milioni del biennio 2012-2013 a 3 milioni netti nel 2014
Ovvio che ti prendo in giro,speravo in realtà che intervenisse Alpy a magnificare le doti del 4K![]()
vedo che confondi alla grande software con hardwarenon vedo più hdreay in giro, quando gli ultimi crt si romperanno l'acquisto del fullhd sarà obbligato se non sarà proprio il 4k in rapida crescita
tra 5 anni credo sarai tentato di provare il 4k visto che presumo inizieranno ad uscire nuovi film con questa risoluzione
mi piacerebbe vedere i dati di qualche anno fa con DVD vs VHS immagino fos..........[CUT]