• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Futuro HomeVideo:Conversione da pellicola 35mm al digitale 1080p, ciclo completato?

@ vincent89

No, hanno montato vecchia maniera; in 4k erano solo alcune scene di CG che appena completate venivano subito riportate su pellicola e mandate al montaggio, ergo nessun DI per la distribuzione in pellicola di Inception che è infatti stato stampato partendo dal negativo
 
Ma se già si parla che il 4K in home sarebbe superfluo, figurati l'imax in casa, sarebbe impensabile. E già così non sfiugurano le scene imax.
 
La nuova moda del momento è: girare a 5K con la nuova FotoVideocamera Red Epic (molti nuovi Film importanti) non vedo l'ora di vedere il risultato.:p
 
Verrà girato anche il prequel di ALIEN ed i nuovi Spider-Man :cool:
Importante per mè è sia un bellissimo film d'essai che molto probabilmente non verrà notato dal 95% delle persone, sia il blockbuster tutto effetti speciali dall'incasso stratosferico, per 2 ore spensierate ...
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi sostiene che in ambito casalingo la differenza tra il 4k e il 2k non si noterebbe.......:rolleyes:
Diciamo forse che se ci fosse un ipotetico 22 pollici 4k e lo guardate a 6 metri di distanza potrei darvi ragione.
Avete mai provato a proiettare(non con il vpr ma quello per le dia) delle diapositive(che sono anche oltre il 4k) su di uno schermo, neanche tanto grande e guardare i dettagli ?!!:eek:
 
fabry20023 ha detto:
Avete mai provato a proiettare delle diapositive(che sono anche oltre il 4k) su di uno schermo, neanche tanto grande e guardare i dettagli ?!!:eek:
Peccato che tra le immagini statiche e le immagini in movimento ci sia un pò di differenza ;)
 
Nelle scene concitate e molto mosse l'occhio umano fatica a distinguere i dettagli,da questa constatazione tutti i sistemi di compressione ne tengono conto e gli stessi Vpr/lcd/Plasma non forniscono il massimo delle prestazioni in queste condizioni,tuttavia un buon 4K (da un originale altrettanto definito)la differenza la fà eccome!:)
 
A me fanno ridere quelli che dicono: "il 4k non si affermerà in italia perchè vista la distanza di visione ci vorrebbero schermi giganti" intanto compratevi case più piccole... poi cos'è sta mania di posizionare per forza il divano sulla parete opposta al muro? :rolleyes:

In casa mia ho giusto giusto una parete di 180 cm che può ospitare un 80", la distanza di visione invece è semplicemente: "quella ideale per vedere un 80 pollici" Se siete veramente interessati alla qualità non esistono limiti.

Con il 4k possiamo accogliere finalmente il cinema in casa anche senza avere saloni e voi vi fate problemi bah.. :rolleyes:
 
Ma il senso di uppare, per giunta con un fastidioso tono polemico, considerazioni fatte più di 4 anni fa, qual è?

Comunque già col 2K puoi avere il cinema in casa, se è per questo, tanto più che la gran parte dei film, anche oggi, ha un DI 2K.
 
Ultima modifica:
A me fanno ridere quelli che dicono: "il 4k non si affermerà in italia perchè vista la distanza di visione ci vorrebbero schermi giganti" intanto compratevi case più piccole... poi cos'è sta mania di posizionare per forza il divano sulla parete opposta al muro? :rolleyes:

In casa mia ho giusto giusto una parete di 180 cm che può ospit..........[CUT]
non si è affermato purtroppo neanche il 2k in Italia... Pensa un po' il 4k...
 
Webresearch-122714-1B.jpg


Questa foto vale più di mille parole:

Settimana di Natale (la più importante dell'anno per le vendite), Stati Uniti d'America (il Paese su cui si basa il mercato):

Vendite dei dischi in calo rispetto al 2013 (con servizi streaming VOD in costante crescita)

Di questo calante numero di dischi venduti il 70% sono DVD contro il 30% dei Blu-ray

Questo è stato il rapporto per tutto il 2014...

E voi pensate che un formato 4K che costringe a cambiare tutto, abbia speranze di sopravvivere....:ahahah:
 
Ultima modifica:
E in Italia la situazione è peggiore... Un decimo dei blu ray venduti rispetto alla Francia, Germania e Inghilterra... :cry:

L'Italia neanche la consideravo :D

Se però questi sono i numeri del mercato americano capite benissimo che il discorso proprio non sta in piedi.

Sono abbastanza sconvolto dal fatto che nel 2015 anche negli USA dove di solito hanno TV più grandi in media rispetto a noi, 7 dischi su 10 venduti siano ancora DVD standard!
 
Top