• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Frontali alti e/o Surround back

gigio90

New member
Buongiorno a tutti,
attualmente ho un impianto 5.1 classico, con sinto per 7.1 canali... ora mi sto accingendo a cambiare i surround con qualcosa di piu qualitativo, ma quelli che elimino, vorrei sfruttarli ancora per ampliarmi ad un 7.1...
Il problema è questo, è meglio avere i surround back o i frontali alti?
io vedo molti bluray, la quale vedo che di solito hanno la traccia dolby digital 5.1 in italiano (il truehd solo in inglese) e altri che hanno un DTS hd master audio 5.1... con queste tracce, è possibile sfruttar la codifica dolby pro logic IIz del mio sinto?

Grazie anticipatamente a tutti!:)
 
Meglio i surround back.
Il sistema 7.1 sia dts che dolby è pensato per aggiungere altri due canali posteriori, i surround back appunto, al noto 5.1
Creare un sistema 7.1 con frontali alti significa utilizzare elaborazioni, personalizzate da alcuni sintoampli per aumentre la spazialità rielaborando il 5.1
 
Mi intrometto per porre un'altra domanda, se non vi dispiace (chiedo scusa a gigio): facendo pilotare 7 canali ad un sinto invece che 5, sbaglio o si ha una perdita di efficienza (seppur minima)? E se così è, vista la scarsissima quantità di materiale nativo italiano 7.1, non è più consigliabile restare con la configurazione a 5 canali? Poi ovvio, se la sala è grande, un 7.1 può fare la differenza in spazialità, per cui andrebbe valutato caso per caso.. ma è solo una mia curiosità tecnica.
EDIT: uhm, non avevo pensato però al fatto che l'eventuale perdita ci sarebbe pilotando tutto simultaneamente... il che è poco probabile o comunque molto raro..
 
Beh con 1 solo surround back avresti un effetto 6.1, con 2 avresti il 7.1... È un discorso che devi valutare in base allo spazio che hai....
 
Top