• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Foto digitali, quali delle tre?

Bryan_Pedemonte

New member
Premetto che uso la macchina fotografica solo in condizioni di luce molto bassa (concerti, sera/notte.....) quindi per me e' quasi obbligatorio usare una ISO alta (quindi piu rumore)
Sono indecissisimo su queste tre:

http://www.pixmania.com/it/it/28332/art/hp/photosmart-850.html

http://www.pixmania.com/it/it/77703/art/kodak/dx6490-scheda-memoria-256.html#avisconso

http://www.pixmania.com/ch/it/41571/art/konica-minolta/dimage-z2.html#fichetechnique

la Hp945 secondo un mio amico e' la meno consigliabile ( in condizione di poca luce fa piu fatica della altre a dare immagini ferme)

la Z2 ha un ottimo prezzo, e la Kodak...... e' Kodak :D (non sono riuscito a trovarne un pregio a parte la marca)

Aspetto un vostro consiglio, e se credete che ci siano altre macchine sullo stesso prezzo, e con un zoom ottico di almeno 6x, dite pure, io ho trovato intorno ai 350e solo queste

Grazie per l'aiuto
Daniele
 
Difficile rispondere...

... bisognerebbe conoscerle tutte e tre.
Posso dirti che posseggo la Minolta Dimage 7I, la sorella maggiore e vecchiotta della Z2, e mi trovo molto bene.

Ciao
 
grazie mille Fabio per l'aiuto
in effetti la domanda non e' semplice e doveva essere formulata diversamente........ per rimediare:

Se qualcuno possiede una di queste tre digitali HP945/MinoltaZ2/KodaKDX6490
e desidera liberarsene per pochi euro......:D

a parte gli scherzi, già sarà un compito duro convincere la fidanzata all'idea che non sia un regalo interessato....... :rolleyes: , almeno aiutatemi nella scelta........
:p

grazie
 
Bryan_Pedemonte ha scritto:
[...] a parte gli scherzi, già sarà un compito duro convincere la fidanzata all'idea che non sia un regalo interessato....... :rolleyes: , almeno aiutatemi nella scelta........
:p

grazie
Beato te, Bryan, che hai una fidanzata da convincere... :)
A me piace la Konica Minolta Z2 perché ha un'ottica valida (ho visto alcune recensioni su riviste) e mi sembra anche fatta per essere impugnata bene (particolare, ma ergonomica).
Ciao!
C.
 
Per me nessuna delle tre ;) andrei su FUJI senza pensarci ;)

posto alcune foto "prova" fatte con la mia FUJI finePix F700 (con macchina in default) in condizioni di poca luce all'esterno, (giornata nuvolosa) ;)

Scatto su "Automatico"
Asa 200
risoluzione 1280x960

20040411image00421ed.jpg



di "anonima" avevo solo questa su questo pc.. ;)
 
gian de bit ha scritto:
Per me nessuna delle tre ;) andrei su FUJI senza pensarci ;)

posto alcune foto "prova" fatte con la mia FUJI finePix F700 (con macchina in default) in condizioni di poca luce all'esterno, (giornata nuvolosa) ;)

Scatto su "Automatico"
Asa 200
risoluzione 1280x960

[...]

di "anonima" avevo solo questa su questo pc.. ;)
Ma... in quel quartiere... ci sono i parcheggi a pagamento sul ciglio erboso della strada? :eek: :D
Ciao gian! Anche Konica Minolta Z2 va bene, almeno vedendo le recensioni...
C.
 
eheh io e ciesse siamo sincronizzati

penso che siano a pagamento proprio per fare in modo che rimangano liberi

e in effetti...

;)
 
X Lanzo
X Ciesse:

:D :D eh eh eh! lo sapevo che la foto avrebbe attratto, non solo per i parcometri messi sull'erba (ASSURDO), ma perche' ce li siamo trovati un bel giorno dipinti dal comune senza preavviso, ed il bello e' che queste strade sono "proprieta' privata" :eek: essendo una zona residenziale marittima :o
Si i parcometri sono a PAGAMENTO!

Localita' Mare:
Marina di S.Nicola
a 30 Km. da Roma
Via Aurelia

PS: siete invitati per la prox estate! :D ;)

Ma della foto che ne pensate? calcolando che l'ho postata (scusate) cosi come l'ha scattata la macchina, e in modalita' "auto" ?

La FinePix F700 ha la possibilita' di regolare i tempi dell'otturatore, e tante belle funzioni che si addicono a macchina professionale, per esempio i treni di scatti con soggetto in movimento sempre a fuoco, non male veramente per una macchina portatile che ora la trovate anche a 250-280 euro a seconda di dove la prendete, all'estero anche a meno.

Ciao ;)
Gianni
 
Per gian de bit:
solo le ultime FinePix mi convincono un po' di più... Il tuo modello è valido, sì!
Discorso foto postata: non riesco a valutare la qualità... sono via GPRS e con l'Acer 803LMi e monitor LCD vedo molto pixelato (ma so che non è così...).
Discorso mare e parcometro: NON ti vengo a trovare, ci mancherebbe... DOVE SI PUO' PARCHEGGIARE GRATIS, A KM DI DISTANZA? Oppure vuoi che resti nei paraggi solo un'oretta? ;)
Ciao!
C.
 
ciesse ha scritto:
Per gian de bit:
solo le ultime FinePix mi convincono un po' di più... Il tuo modello è valido, sì!

Calcola che come ho detto ho preso l'unica foto che avevo "anonima" sul PC, senno' devo postare parenti e amici :D , e per come e' stata fatta cosi senza pensarci su, (scatto e via), gia' la dice lunga sui margini di miglioramento che si ottengono, dovresti vedere che MACRO che fa'...
Comunque siccome Bryan_pedemonte ha detto che usa la macchina sopratutto in situazioni di poca luce e buio, magari se trovo qualcosa di scattato con la mia Fuji in codesta condizione la posto, pero' ho tutto sull'altro PC.


ciesse ha scritto:

Discorso foto postata: non riesco a valutare la qualità... sono via GPRS e con l'Acer 803LMi e monitor LCD vedo molto pixelato (ma so che non è così...).

Eh eh, io invece col mio Sony G220 CRT ho una profondita' colore ... :eek: :D


ciesse ha scritto:

Discorso mare e parcometro: NON ti vengo a trovare, ci mancherebbe... DOVE SI PUO' PARCHEGGIARE GRATIS, A KM DI DISTANZA? Oppure vuoi che resti nei paraggi solo un'oretta? ;)
Ciao!
C.

Ti do' il permesso residenti ;)

ciao
Gdb
 
X Ciesse : sono andato oggi a "provare" sia la Z10/Z2/Z3, purtroppo la Z3 e' fuori budget, la z2 come caratteristiche andrebbe anche bene, l'ho trovata molto delicata, il tasto zoom molto scomodo e molto lenta nel fuoco automatico;
stesso discorso per la Z10

<Beato te, Bryan, che hai una fidanzata da convincere...:) >
per risponderti aspetto il 26 :D

XGDB: grazie mille per la foto, per essere 1280x960 e fatta al volo sembra discreta (anche se una valutazione della foto puo essere solo approsimativa)
nei vari giri che ho fatto ho trovato una Fuji Finepix S3500
che in effetti sia come spesa (280e) che come caratteristiche potrebbe andare bene: zoom 6x (avrei preferito 8/10......) e 4.1mp
bisognerebbe sapere con poca luce cosa succede.........

nessuno ha una HP945?:mad:

:p

grazie a tutti

Gian DB aspetto qualche scatto notturno..... al massimo metti qualche pallino nero :p
 
Bryan_Pedemonte ha scritto:
X Ciesse : sono andato oggi a "provare" sia la Z10/Z2/Z3, purtroppo la Z3 e' fuori budget, la z2 come caratteristiche andrebbe anche bene, l'ho trovata molto delicata, il tasto zoom molto scomodo e molto lenta nel fuoco automatico;
stesso discorso per la Z10

<Beato te, Bryan, che hai una fidanzata da convincere...:) >
per risponderti aspetto il 26 :D

XGDB: grazie mille per la foto, per essere 1280x960 e fatta al volo sembra discreta (anche se una valutazione della foto puo essere solo approsimativa)
nei vari giri che ho fatto ho trovato una Fuji Finepix S3500
che in effetti sia come spesa (280e) che come caratteristiche potrebbe andare bene: zoom 6x (avrei preferito 8/10......) e 4.1mp
bisognerebbe sapere con poca luce cosa succede.........

nessuno ha una HP945?:mad:

:p

grazie a tutti

Gian DB aspetto qualche scatto notturno..... al massimo metti qualche pallino nero :p
Ti posso dire la mia opinione sulle HP: ne ho provati diversi modelli e in ogni caso sono stati deludenti,soprattutto in caso di situazioni con luci strane dove presentano spesso difficoltà di messa a fuoco ed esposizione e foto al di sotto della media.
In merito alle Kodak te le sconsiglierei poichè i software delle Kodak fanno una compressione eccessiva delle foto (se guardi i file prodotti da una 6 mpixel sono meno di 2 mega!) con risultati orribili specie nelle foto con colori omogenei tipo un prato verde. Delle Minolta ho letto belle cose quindi forse potrebbe essere tra le 3 la scelta migliore. Se posso darti altri 2 consigli ti suggerisco, se già non li conosci, di guardare su www.steves-digicams.com e su www.dcresource.com dove trovi test e immagini di molte fotocamere. Un altro suggerimento, per quello che ho visto riguarda le Fuji che sulla carta sono buone ma all'atto pratico comprimono troppo le foto con conseguente eccessiva rumorosità e alterazione dei dettagli. Concludo dicendoti che io ho preso una Panasonic Lumix (ma dopo lunghi studi e con grossi sacrifici economici) e che anche le Canon non sono male: certo,se avessi avuto il Budget (con la B maiuscola) avrei fatto la D70 ma qui si va OT oltre che Off Budget :D
 
Bryan_Pedemonte ha scritto:


Gian DB aspetto qualche scatto notturno..... al massimo metti qualche pallino nero :p

Allora mumble: calcola che le fuji hanno on-board il nuovo chip "SuperCCD" che grazie ad un nuovo algoritmo, arrivano fino a 6 Megapixel reali, solo le FUJI hanno per ora questo "superCCD", e la differenza con le altre di pari livello, ce l'hai sopratutto sulle foto scattate in zone buie e comunque con poca luce, se pensi che questa F700 fa scatti a 1600 ASA, riesci a fotografare una scena quasi al buio totale (senza flash) in modo che non ci crederesti :eek: , ora faccio una ricerca vedo se trovo qualcosa di scattato in condizioni di oscurita'.
Al limite scatto apposta qualche foto ;)

Nota come nella foto postata non ci sono dominanti (ihmo), tutti i colori sono perfettamente REALI alla giornata e alle condizioni del momento in cui ho scattato la foto. ;) e ricordo sempre fatta su "automatico".

Ha poi la possibilita di scattare foto in formato CDRAW, cioe' non compresso (16MB a foto circa), con cui puoi fare ingrandimenti di POSTER 50x70 senza perdita di qualita' :eek:

Si vede che sono innamorato di questa macchina? :D :D

PS: Ora e' uscito il modello nuovo, F710 (mi pare) che fa' foto anamorfiche 16:9 Wide 2:35 :eek: , ma siamo su un altra spesa. Proprio per questo il modello F700 lo trovi in offerta ;)

Ciaooo
 
Ultima modifica:
gian de bit ha scritto:
Allora mumble: calcola che le fuji hanno on-board il nuovo chip "SuperCCD" che grazie ad un nuovo algoritmo, arrivano fino a 6 Megapixel reali...cut...
Scusa, ma se li raggiungono tramite algoritmo come fanno ad essere reali????

Per il notturno... so che alcune sony hanno il night shot per l'uso al buio totale, ma tieni conto che poi gli scatti hanno dominante verde.
 
av-joe ha scritto:
Scusa, ma se li raggiungono tramite algoritmo come fanno ad essere reali????


Difatti ho anche detto che la macchina ha la possibilita' di scatti in CDRAW "non compresso" che raggiunge i 6 Mpixel reali ;)

Scusa ma nel lungo post ho "interpolato" i discorsi :D il nuovo algoritmo e' per comprimere la foto in modo meno dannoso che nelle precedenti digitali, e questo grazie a questo nuovo SuperCCD di 4°generazione ;)

Comunque :

http://www.fujifilm.it/sccd4.asp ;)

http://www.digitalcameras.it/sccd4_dati_tecnici.asp

PS: anche la velocita' di scatto e' importante nelle digitali, e quelle economiche molte volte sono davvero lente tra uno scatto e l'altro, e se si deve fotografare qualcosa con scatti a ripetizione da fastidio aspettare che la macchina memorizzi la foto precedente... e volendo la F700 ha i treni di scatti 5/fps.

Ciao
Gdb
 
Xfdistasio: grazie mille per i link; e' un mesetto che sto leggendo opinioni varie su vari siti e devo dire che l'HP e' la meno consigliata, la kodak DX me l'ha consigliata un ragazzo che fà solo foto a concerti (lui ha una minolta Z2, ma secondo lui la Kodak dovrebbe essere un gradino superiore)
La Minolta e la Fuji sono le due con piu consensi, a questo punto ne prendero' una delle due con l'opzione cambio in 24h (per un subwoofer non mi hanno fatto nessun problema, uno dei pochi pregi di un grande magazzino)
purtroppo il mio non ha la B maiuscola, in questo momento e' piu un udget che........:D


X Gian DB: mi avevi quasi convinto.... poi ho letto che ha uno zoom ottico 3X (ero partito con l'idea di un 10X.......:rolleyes: )
La Fuji S3500 fosse stata anche solo 8x probabilmente l'avrei già presa, ma ogni volta mi veniva in mente quella maledetta HP945 con il suo 10X.........
Comunque sia rimane la marca, che a parte la pulce nell'orecchio che mi ha messo fdistasio...... sembra appasionare molti

A questo punto ri-ringrazio tutti per i consigli e mi ritiro per deliberare
pa parapapa pa paraparaparappappa rappa pa parapara ehmm....:eek:

vado a letto che e' meglio.....




:p
 
Bryan_Pedemonte ha scritto:


X Gian DB: mi avevi quasi convinto.... poi ho letto che ha uno zoom ottico 3X (ero partito con l'idea di un 10X.......:rolleyes: )
La Fuji S3500 fosse stata anche solo 8x probabilmente l'avrei già presa, ma ogni volta mi veniva in mente quella maledetta HP945 con il suo 10X.........
Comunque sia rimane la marca, che a parte la pulce nell'orecchio che mi ha messo fdistasio...... sembra appasionare molti


Allora prima di tutto non devo convincerti io, ma ti devi convincere da solo :D
Io da possessore ti posso dire che riprenderei 100 volte la stessa, anzi il modello nuovo (710), che fa le foto in anamorfico 16:9 :eek: .

Comunque calcola che lo zoom nelle digitali meno lo apri e meglio e', in quanto la foto sgrana da morire ;) credimi, gia' a 3x c'e' una grana che fa' spavento, quindi la domanda e': che te ne fai di una 10x ??? ;)

Ciao
GDB
 
indubbiamente sgrana (tenendo la risoluzione effettiva, conta che io ne stampo il 20% formato 13x17 , le restanti visualizzandole a 1024x768........ non sgranano:D )
volevo una 8X almeno dato che, usandola nel 90% a concerti, non sono mai riuscito ad arrivare al batterista....... e ti assicuro che a volte avrei preferito un primo piano a pixelloni che certe vie di mezzo (per modo di dire ovviamente:rolleyes: )
in piu sono un amante del b/n, per cui il problema grana si dimezza

in secondo luogo avevo pensato che passando da una 3.1 ad una 5.1 lo zoom avrebbe inciso in proporzione (per cui se con la 3.1 lo zoom a 3X degrada del 20% con una 5.1 il 6X doveva dare una percentuale simile.......) l'ho detta grossa?

buon weekend
ciao
Daniele
 
Top