• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

File .mkv e microscatti

igormaiden

New member
Allora, la mia configurazione HW è questa:

Asus P5E VM HDMI
C2D E6550
2Gb DDR2 800
HD 500Gb Seagate
LG 32LC2R

Collegamento tramite HDMI a 1280*720 a 50Hz

Windows Vista Ultimate 32bit
CoreAVC

Come player uso MPC,
nelle impostazioni video ho impostato VRM9
nella visione di file .mkv a 25fps noto ogni tanto qualche microscatto che non riesco a capire da dove possa venire, il consumo della CPU varia dal 10 al 40%
Ho notato lo stesso difetto nella visione di DVD con TheaterTek
Non so dove andare a parare, qualsiasi consiglio è ben accetto
 
igormaiden ha detto:
Non so dove andare a parare, qualsiasi consiglio è ben accetto


Ti dirò...non sono un fanatico e non ho molto tempo per usare i mille marchingegni dei nostri esperti forumisti :p ...ma io con Mediaportal o Vista MCE vedo filmati di qualsiasi tipo (avi,mpeg,mkv..) sul mio Pioneer con HDMI senza scatti a 720p (se aumento la risoluzione invece va a scatti).

Con tutti i software "singoli" (MPC,VLC,ZP..) invece ho sempre gli scatti o le scene vomitevoli sui panning orizzontali (si chiamano così?? :D ) e per questo li ho abbandonati!

Al limite fai una prova e poi dimmi cosa ne pensi..

Ciao! :)
 
Ho provato con Mediaportal e con WMC ma ci sono lo stesso
I microscatti di cui parlo non sono dovuti al troppo carico della CPU, infatti anche i 1080P vanno bene,
sono dei microscatti poco pronunciati che ogni tanto vengono fuori, magari dovuti a dei servizi in esecuzione, boh....
infatti li ho chiamati microscatti e non scatti :D
il fatto è che mi capita anche nella visione dei DVD......magari sono io che sono troppo pignolo :p
 
purtroppo i microscatti di cui parli sono il flagello che ci ha afflitto per parecchi anni.
Sotto Xp il rimedio è uno solo, usare reclock!!!
Sotto Vista invece ti consiglio di impostare come video renderer EVR, vedrai che i microscatti spariranno magicamente!
 
se utilizzi player quali media player classic o zoomplayer puoi tranquillamente impostare EVR come renderer al posto di VMR9; anche in TT mi sembra sia possibile farlo; tutto nelle impostazioni video del player
 
Neo85 ha detto:
Sotto Vista invece ti consiglio di impostare come video renderer EVR, vedrai che i microscatti spariranno magicamente!

quoto in pieno, infatti il punto del mio post precedente era proprio questo ma non sono stato chiaro.

Ho proprio la sensazione che tutti i problemi degli HTPC-ISTI con questo renderer vengano risolti.

In mediaportal vai su impostazioni generali e ad un certo punto di chiede se vuoi utilizzare EVR. Prova a selezionarlo come renderer unico e poi riprova.

Facce sapé!

ciao!
 
ma questa EVR è un'accelerazione HW?
Viene attivata se utilizzo un filtro quale FFDshow?
perchè nella visione dei DVD aiuta molto per quanto riguarda la qualità finale.
 
lo so EVR può essere una panacea ma anche a me cmq ha dato lo stesso problema....purtroppo sono stato il primo ad introdurre reclock in questo forum e sono destinato ad usarlo sempre.....infatti ho tolto vista e sono tornato al buon vecchio XP con WMR9 FULSCREEEN theatertek e reclock.
 
quindi secondo te è meglio se passo ad XP con Reclock?
Come si comporta con i filmati a 24 fps?
Non hai problemi di tearing?
scusa se ti bombardo di domande ma sono alle prime armi :)
grazie
 
io nn uso vista proprio perchè nn sopporto i microscatti, e sotto vista reclock nn funziona purtroppo.
Per i filmati a 720p a 23 o 24fps l'unico modo è impostare il refresh video a 48hz e se nn puoi, a 50hz ci sono cmq problemi.... ma almeno per i dvd con reclock stai a posto
 
installato XP con reclock ed è una meraviglia ;)
anche i file .mkv a 23.976 girano fluidi

ma si può usare reclock con mediaportal e theatertek?
perchè quando uso questi 2 programmi reclock non si attiva.
Mi posti i settagi di reclock così mi faccio un'idea?
grazie
 
certo anche da theatertek si può usare, vai nelle impostazioni audio e selezioni reclock come audio renderer.
ti consiglio con theatertek di usare vmr9 fullscreen ;)
 
ok fatto
tutto a posto :yeah:
mi sei stato di grandissimo aiuto
grazie ;)

p.s.: se imposto l'opzione fullscreen in TT, mi da un errore riguardo la VGA e mi disabilita Reclock, quindi lo lascio deselezionato tanto non cambia niente
 
Top