Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
fly66 ha detto:o almeno una foto del bellissimo didietro di questo vpr!!!
Fly![]()
Benone, è proprio quello che mi serve perchè vorrei installarlo sulla parete posteriore a circa 4.50 - 5 metri, mi sà che fra un pò divento epsoniano pure mi.cesano ha detto:confermo la notevole differenza di tiro dello zoom, chi è lontano e non deve riempire pareti è avvantaggiato.. saluti
cesano ha detto:confermo la notevole differenza di tiro dello zoom, chi è lontano e non deve riempire pareti è avvantaggiato.. io ho il caso contrario, in wide da 3,80 /4 metri la differenza col 600 è una 15ina di cm sui 2 metri....![]()
saluti
cesano ha detto:...la matrice che stranamente faceva capolino anche per merito della nuova ottica è tornata nei ranghi e bisogna andare allo schermo per contare i pixel, sintetizzando il 700 è degno successore del 600 avendo un senso in quanto il lavoro per affinare ulteriormente il nero è tangibile,forse anche per l'ottica e il contrasto che appare superiore l'immagine aquista in tridimensionalità e la scena diventa ancor più ariosa e godibile, le barre grigine del 2,35 non sono quelle dark del Domino 80 ma ora sono (forse un pò violacee in default, da recuperare col punto del nero) visibilmente + scure
sasadf ha detto:no, però son state implementate meglio:read:
Le d6 sono solo le "mie"Perfido: ) full HD :read: