• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Epson EMP-TW700]

cesano

New member
passati 370 giorni dall'apertura del thread del 600, rieccoci, sembra ieri,:(

da qui in poi le impressioni sul nuovo "gioiello";)

(in attesa del 1000:D )

saluti

Cesare
 
Ultima modifica:
tw 700

In attesa di godere come dei ricci, come per il Tw 600 inserisco per i
pigri il link a cui attingere tutte le informazioni del nuovo
prodotto.
qui
Cliccare sul qui sottolineato
Si può scaricare anche il programmino per il calcolo delle distanze.
ed il manuale in pdf
Foto e informazioni sul sito giapponese:
http://www.epson.jp/products/dreamio/emptw700/tw7004.htm
Le misure sono in fondo alla pagina, non spaventatevi per il giapponese,
le chiavi per l'interpretazione degli schemi sono:
prima colonna schermo in pollici, seconda colonna larghezza schermo, terza colonna altezza schermo,
quarta colonna zoom in wide, quinta colonna zoom in tele, sesta colonna ..... e che ne so, mica
parlo giapponese........ (dovrebbe essere il valore di off set)
Regolazioni da leggere Importanza dell'ambiente nella taratura
Test Merighi
Av magazine test
Collegamenti
Contrasto reale:
Test su cine4home
Test cinemotion
Se ritenete di avere indicazioni/consigli da inserire qui comunicatemele pure in MP che (nel possibile) aggiorno
Ciao
Uke:)
 
Ultima modifica:
Che schermo?

Ci voleva!;)era ora,bravo cesano.:) Sono in procinto di comprare il gioiellino,volevo preparare il tutto per quando il lieto evento arrivera'.
Non mi volete (essendo non molto esperto) vi volevo chiedere un consiglio:
Ad una distanza di 4 metri dalla parete,che misura comprare lo schermo (quando di lunghezza e quando di larghezza deve essere per avere il massimo schermo)per una visione in 16:9 al massimo dell'apertura del tw700?:confused:
Grazie chi mi da' una mano

p.s. lo so' che nel manuale c'e' il calcolo delle distanze,ma non capisco come si calcola.:confused: :cry:
Un saluto a tutti,ciao:)
 
grazie Uke, subito pronto a sopperire alle mie...manchevolezze:D

@ soldatino, il programma Epson è facile, scegli dall'elenco il 700, scegli comre schermo il 16/9, scegli la misura in cm ( se non sei inglese:D )

poi imposti la distanza e lui ti dice cosa ti esce di schermo , minimo e max (Wide/Tele)

puoi ragionare anche al contrario, imposti la misura che hai (o vorresti di schermo) e ti dà la distanza minima /massima dove piazzarlo;)

saluti!
 
Il programma "EMPLink21L" invece a che serve? Servono dei driver particolari per interfacciarlo al PC?

P.S. Lo sto attendendo anche io, da me aspettatevi più che altro commenti sull'utilizzo con la X360 :)
 
Almeno un link a una piiiiiccoooooliiisssiiima (no australia please) recensione, o almeno una foto del bellissimo didietro di questo vpr!!!

Ciao
Fly :D
 
Scusatemi, ma con il 3d ufficiale del 700 cosa c'entrano gli ultimi 15 post???

Allora, facciamo così: che tutti attendano l'arrivo di questo vpr nelle mani di almeno un utente che comincerà a postare le impressioni e altro prima di andare avanti. Il 3d ufficiale dovrebbe servire a questo. Evitiamo altri msg non del tutto pertinenti che appesantiscono il 3d gia alle prime due pagine.

E' chiaro che sono pronto a chiudere questa discussione se non si farà così. ;)


--------------------------------------------------------
Stralcio dei messaggi OT al seguente indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62433
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, dopo il "meritato richiamo " torniamo in argomento...;)

Una premessa con riferimento al passato 3ad: 600o700?, si accumula esperienza strada facendo del tipo: mai chiedere in visione macchine di preserie o esposte al Tav e non definitive per farsi idee sui nuovi prodotti.
Mi spiego, dall'esame fatto a suo tempo tra il 600 e il 700 avevo esposto con una certa preoccupazione il diverso "carattere" rilevato, tra padre e figlio, il 700 dotato di frizzante esuberanza tanto da sembrare pargolo incontenibile e con doveroso richiamo all'ordine :eek:

Ora, non so cosa sia cambiato, affinamenti o firmware o semplicemente quello del Tav era "da fiera" ma il 700 è tornato degno successore del 600, con le connotazioni positive del predecessore, non frrizzano + i primi piani prevaricando lo sfondo, la matrice che stranamente faceva capolino anche per merito della nuova ottica è tornata nei ranghi e bisogna andare allo schermo per contare i pixel, sintetizzandoil il 700 è degno successore del 600 avendo un senso in quanto il lavoro per affinare ulteriormente il nero è tangibile,forse anche per l'ottica e il contrasto che appare superiore l'immagine aquista in tridimensionalità e la scena diventa ancor più ariosa e godibile, le barre grigine del 2,35 non sono quelle dark del Domino 80 ma ora sono (forse un pò violacee in default, da recuperare col punto del nero) visibilmente + scure,

Partito per l'upgrade con qualche timore derivato dal confronto col 600,
tutto bene, il "bimbo" ne è degno successore:D

fatta qualche foto(per quel che servono) a mano libera, se solo avessi capito come inserirle..:( (devo ridimensionare tutto...)

avanti.....:)

saluti!
 
@CESANO: Partito per l'upgrade con qualche timore derivato dal confronto col 600,tutto bene, il "bimbo" ne è degno successore .

;) Quindi per te vale la pena aquistarlo?:D provare per credere.
Come dice il proverbio di mio nonno:Chi l'aquista gode.:D :D
Un caro saluto ciao.;)

P.S.
Fai presto che le pizze si freddano.;) :)
 
Vale quanto detto l'anno scorso quando arrivò il 600 ad allietare le serate, vista la cronica impossibilità di "accedere " per giudicare questi scatoli: se qualcuno da queste parti vuol metterci il naso è ben accetto, tenga presente che sono goloso e mi piacciono i dolci:D :D

confermo la notevole differenza di tiro dello zoom, chi è lontano e non deve riempire pareti è avvantaggiato.. io ho il caso contrario, in wide da 3,80 /4 metri la differenza col 600 è una 15ina di cm sui 2 metri....;)

saluti
 
recensione troppo striminzita

cesano ha detto:
confermo la notevole differenza di tiro dello zoom, chi è lontano e non deve riempire pareti è avvantaggiato.. saluti
Benone, è proprio quello che mi serve perchè vorrei installarlo sulla parete posteriore a circa 4.50 - 5 metri, mi sà che fra un pò divento epsoniano pure mi. :p
 
cesano ha detto:
confermo la notevole differenza di tiro dello zoom, chi è lontano e non deve riempire pareti è avvantaggiato.. io ho il caso contrario, in wide da 3,80 /4 metri la differenza col 600 è una 15ina di cm sui 2 metri....;)
saluti

Scusami ma non ho capito: è aumentato lo zoom o è diminuito? Quei 15cm sono in più o in meno? Anche io sono a circa 4 metri dalla parete: ci arrivo a 2 metri e 40cm di base?

Grazie,
Flavio
 
è diventato un pò più lungo, (a parità di distanza ingrandisce...meno,in Wide non ci sono quelle grandi differenze (la 15ina che dicevo)
è in tele che ha cambiato parecchio

comunque da 4 metri fai tranquillamente più di 2,60:)
saluti!
 
Aggiorno le "misure" non solo a beneficio di fly66....;)

in Wide, naturalmente:

da 3,60 metri base in 16/9 di metri 2,51
da 3,80 metri 2,65
da 4 metri 2,78......:p

sluti!
 
E' da un pezzo che cerco di capire le misure MIN e MAX (zoom) che avrei di base schermo col VPR a 5.3 mt di distanza in modalita' wide...col Panny AX-100 era bello spiegato, ma col 700...:cry:
La distanza e' intesa quella tra OBBIETTIVO(lente) e TELA, giusto?

Di solito, sul sito EPSON italia non mettono la brochure e il manuale d'uso in pdf? E anche il "calcolatore distanza" sembra non esserci...:rolleyes:

In USA, questo si chiama PowerLite Pro Cinema 810 , giusto?
 
cesano ha detto:
...la matrice che stranamente faceva capolino anche per merito della nuova ottica è tornata nei ranghi e bisogna andare allo schermo per contare i pixel, sintetizzando il 700 è degno successore del 600 avendo un senso in quanto il lavoro per affinare ulteriormente il nero è tangibile,forse anche per l'ottica e il contrasto che appare superiore l'immagine aquista in tridimensionalità e la scena diventa ancor più ariosa e godibile, le barre grigine del 2,35 non sono quelle dark del Domino 80 ma ora sono (forse un pò violacee in default, da recuperare col punto del nero) visibilmente + scure

Sono cambiate le matrici rispetto al 600 che monta le D5?
 
sasadf ha detto:
no, però son state implementate meglio:read:

Le d6 sono solo le "mie" (:Perfido: ) full HD :read:

Sono contento per te ;) .
Le tue però sono le C2 Fine. Forse sbaglio ma insieme alle tue non dovrebbero esserci in circolazione anche le D6 half hd?
 
Top