• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dynavox, qualcuno conosce???

karletto_

New member
Oggi ho letto una recensione di pre+finale dynavox (TPR-3 ed ET100) su una nota rivista qua del luogo (Audio).
La recensione ne parlava bene, ma soprattutto il voto metteva il tutto a livello di robe che costano (di listino) piu' del doppio.

Qualcuno di voi ha mai ascoltato questi (o altri) Dynavox???
 
beh se consideri che per molti il top è un bel valvolare abbinato a un monovia caricato nei peggio modi.... siamo quanto più lontani dal termine hi-fi!
 
Oggi ho letto una recensione di pre+finale dynavox (TPR-3 ed ET100) su una nota rivista qua del luogo (Audio).
La recensione ne parlava bene, ma soprattutto il voto metteva il tutto a livello di robe che costano (di listino) piu' del doppio.
?
puntualmente non fanno mai i nomi di quelli che valgono la metà......
 
se questo va come prodotti che costano il doppio o il triplo, questi ultimi di conseguenza valgono la metà o un terzo.......ma i nomi non li fà mai nessuno
 
@antonio: nono, scrivono anche sulla roba che secondo loro ipercosta
ad esempio, a suo tempo han "stroncato" il mio sogno, ovvero le Ursa Major di Chario!

Dammi solo il tempo di cercare la rivista (vado in biblioteca a leggere Audio) e ti copio & incollo il classificone!

Devo pero' dirti che ho notato negli ultimi mese una corsa verso il basso dei prezzi, soprattutto per gli ampli 2ch.
Sto cercando di capirci un po' per un futuro acquisto, e come ti scrissi di mestiere compro, quindi spendere male i soldi lo considero qualcosa di sacrilego & contronatura....e' da mesi che leggo riviste, forum, faccio ascolti.
Ma ancora non sono riuscito a capire se questa corsa in basso dei prezzi di vendita e' conseguenza della diminuzione dei prezzi di acquisto (che nell'elettronica e' normalita'), se si stanno mangiando i margini i produttori, di sicuro stiamo assistendo ad un tentativo "serio" di allargamento del mercato!
 
Ultima modifica:
non scrivono "vale un terzo", ma piuttosto "ci si aspettava qualcosa di piu'" o anche "rimane un po' in ritardo rispetto alla concorrenza"... insomma, bisogna saper leggere tra le righe :D

Poi alla fine il classificone nelle pagine finali stila una classifica... quindi basta leggere con attenzione!
 
io ho ascoltato le ursa major, è sono state una grande sorpresa, migliori di molti diffusori di prezzo anche superiore!


per i prezzi e l'allargamento di mercato non credo proprio che si stiano mangiano i margini di guadagno, piuttosto oggi come oggi fare un amplificatore un pre o un dac di qualità costa veramente ma veramente poco, tutto sta nel dimensionamento dei componenti interni (amplificatori da 30w o da 400w per esse chiari) e nelle rifiniture...
 
@gingre
Anche io quando ho ascoltato le ursa major son rimasto basito, e ripeto sono il mio sogno proibito.
Proibito non tanto per il prezzo (in 4 anni dovrei riuscire a convincere mia moglie che 5000 euri per un paio di casse sono ben spesi), ma piu' che altro per il consiglio spassionato di Chario (le ursa major hanno bisogno di almeno 90 m_cubi per esprimersi al meglio), tanto per capirci un salotto 6x6....

Ridurre i margini per singola unita', ma aumentare le vendite per pezzi, e' una strategia tutt'altro che scema.
1) Vai a prendere economie di scala sugli acquisti e sulla produzione (e quando si parla di elettronica e' f-o-n-d-a-m-e-n-t-a-l-e).
2) "Schiacci" alla lunga i produttori piccoli
3) Puoi ottenere maggior controllo sulla distribuzione
 
si ma non serve secondo me abbassare i prezzi!!
comunque le ursa major grandi diffusori, ascoltate in comparazione alle klipsch palladium (quelle definitive da 13k euro mi pare) sono assolutamente superiori!
 
Infatti è un giudizio troppo generico. Io non amo particolarmente le valvole, al massimo posso apprezzarle nei pre, però non mi sentirei di consigliare di evitarle a priori. Anche perché esistono valvole e valvole...
 
@Gingre: abbassare i prezzi NON su cio' che gia' esiste, ma mandar fuori roba nuova a prezzi bassi.
Cosi' facendo vai pure ad "intaccare" il secondo mercato, ovvero l'usato!

@Antonio: eccoti qua una parte del classificone
copio & incollo i voti come "suono" "punti totali" "prezzo"

burmester 082 - 57 85 7990
cayin a 100 t - 57 83 3900
unison unico 100 - 56 83 4000
naim supernait - 56 82 3300
unison unico 200 - 56 82 5000
pass int 150 - 56 81 7200
t+a v 10 - 56 79 5000
pathos ethos - 54 80 3800
audia flight three - 53 78 2250
cambridge audio azur 740 a - 45 70 1000
moon i5 - 45 68 1100
arcam a 28 - 44 68 1000
rotel ra 1520 - 44 69 900
nad c365 bee - 43 67 750
marantz pm 6004 - 41 64 450
rotel ra 04 se - 39 60 400
nad c 316 bee - 39 59 350

ora, cosa significhino quei numeri possiamo star qua a discuterci, pero' se guardi i prezzi non vedi un incremento di tipo "lineare"
 
da questa classifica deduco....tanto per voler dedurre...
Che L'unico 200 è un bidone visto che l'Unico 100 fà meglio e costa meno.
stesso dicasi del Pass vs Cayin e ancor di più, valutando il listino sempre....il Burmester a confronto del Cayin è un furto.......
 
ecco appunto...

Pero' vediamo di capirci: tu vivi tutto il giorno con la musica, quindi se tu puoi dire X e' meglio di Y, io e molti altri non possiamo, dobbiamo affidarci alle sensazioni di altri, oppure alle prove delle riviste, o ancora peggio ad ascolti di mezz'oretta in luoghi che non c'entrano nulla con il luogo dove poi installeremo cio' che e' stato comprato.

Mettiti nei miei panni o di altri... tu che faresti?
 
Top