• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Due nuovi plasma Pioneer da 43" !!!

pcusim

New member
Salve a tutti.
Pioneer ha già messo sul mercato tedesco due nuovi plasma da 43". Si tratta di due all-in-one, con casse integrate sotto lo schermo.
Per chi volesse approfondire:

436SXE: http://www.pioneer.de/de/product_detail.jsp?product_id=11823&taxonomy_id=366-390

436RXE: http://www.pioneer.de/de/product_detail.jsp?product_id=11824&taxonomy_id=366-390

I prezzi (online in Germania) variano da 2860 € per l'rxe a poco più di 3000 € per l'sxe, che è dotato di DTT integrato.

Buon divertimento! :)
 
L'RXE lo vidi in Italia in un centro commerciale prima di natale. Aveva un prezzo in super offerta (sui 2.600 Euro). E mi pare sia il frutto della fusione con Nec.
Il fatto di integrare il ricevitore (tv o dtt) per me non è una gran cosa, meglio tenerlo separato, anche se ovviamente è più scomodo per ingobri.
L'SXE mai sentito, che differenze ci sono tra i 2? ORa provo a controllare coi link ma in tedescosto messo non male, peggio :)
 
55AMG ha detto:
L'RXE lo vidi in Italia in un centro commerciale prima di natale. Aveva un prezzo in super offerta (sui 2.600 Euro). E mi pare sia il frutto della fusione con Nec.

non è che hai visto il 42RXE che attualmente è anche al MW ad un prezzo appunto attorno ai 2500?
 
Attento 55AMG: Ice ha ragione: quello che hai visto era il 42rxe. Questi qua sono nuovissimi e hanno il pannello da 43" di 6^ generazione. Lo stesso di 436fde e xde.
Di fatto si tratta delle versioni all-in-one, con una sola HDMI e senza ingresso VGA. Tuttavia mi sembrano davvero interessantissimi. Soprattutto per il prezzo, che comprende base da tavolo e casse!
 
55AMG ha detto:
No sono quasi certo fosse un rxe, perchè poi chiesi anche delucidazioni al mio negoziante di fiducia. :)
Ha ragione Icestorm, quello in vendita in Italia è il 42" e monta un pannello Nec. Il 436 RXE dovrebbe essere, invece, un'evoluzione del 436XDE. :)
 
Allora mi saro' confuso io, chiedo venia, fortuna ho messo il QUASI.
Scusate.
Vabbè comunque resta il fatto, secondo me, che è meglio avere il sinto separato.
Ci saranno stesse novità anche sui 50" ?
 
acigna ha detto:
Ha ragione Icestorm, quello in vendita in Italia è il 42" e monta un pannello Nec. Il 436 RXE dovrebbe essere, invece, un'evoluzione del 436XDE. :)

Non credo proprio sia un' evoluzione dell XDE a vederne le caratterstiche!
 
Montano lo stesso pannello di sesta generazione della restante serie 436 e saranno disponibili sul mercato tedesco rispettivamente a febbraio e marzo 2006. Dal sito Pioneer.de:
The PDP-436RXE is available starting from February at a price of 3299 euro. The PDP-436SXE is available starting from March at a price of 3499 euro. :)
 
G-darius ha detto:
Non credo proprio sia un' evoluzione dell XDE a vederne le caratterstiche!
E' un'evoluzione stilistica per essere precisi, quindi, hai ragione. Per di più non hanno l'ingresso PC e questo è un peccato. :(
 
Comunque, cavolo se son belli!!! :sbav:
Alla Pioneer hanno sicuramente dei designer veramente in gamba. Fanno ottimi prodotti, belli.... peccato che costino un tantinello troppo :(
 
acigna ha detto:
E' un'evoluzione stilistica per essere precisi, quindi, hai ragione. Per di più non hanno l'ingresso PC e questo è un peccato. :(

inoltre rispetto ll' XDE ha solo una HDMI... e poi sinceramente parlando il ricevitore "staccato" dalla TV... secondo me è il top... il pannello è più leggero più fine, meno soggetto a campi magnetici scalda meno.. insomma lo vedo più professionale.. oltre essere dotato di un cavo di 3 metri per sistemare il ricevitore nel posto più comodo... senza contare che il sensore del tecomando è sula TV e non su riceviore per comodità!
 
Si tratta chiaramente di prodotti pensati per utenti che non hanno l'esigenza di collegare un HTPC. In fondo HDMI e component sono già due ingressi HD, che sono sicuramente sufficienti. Se considerate, poi, che la qualità di immagine dovrebbe essere la stessa dei "fratelli maggiori", in fondo per un utente esigente ma che vuole un prodotto "semplice" è una soluzione interessantissima.
Devo dire che se fossero già stati sul mercato a dicembre, li avrei considerati molto seriamente.
 
G-darius ha detto:
inoltre rispetto ll' XDE ha solo una HDMI... e poi sinceramente parlando il ricevitore "staccato" dalla TV... secondo me è il top... il pannello è più leggero più fine, meno soggetto a campi magnetici scalda meno.. insomma lo vedo più professionale.. oltre essere dotato di un cavo di 3 metri per sistemare il ricevitore nel posto più comodo... senza contare che il sensore del tecomando è sula TV e non su riceviore per comodità!
Comunque i due modelli rimangono entrambi a listino per cui uno sceglie quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. I campi magnetici, comunque, non danno fastidio ad un plasma. Il problema è dei CRT che, avendo un pennello elettronico, viene fortemente influenzato da magneti posizionati nelle vicinanze del tubo catodico.
 
acigna ha detto:
Comunque i due modelli rimangono entrambi a listino .

a listino si trovano ancora i 435 :D che sono sempre ottimi pannelli.. hmmm credo che i modelli in questione siano di fascia relativamente :eek: economica.... mi stavo chiedendo se il pannello è lo stesso o è di sua derivazione... aspetteremo di vederlo in italia!! comunque obbiettivamente appendere un plasma al muro e non farsi venire il magone il giorno in cui si vuole cambiare od aggiungere un cavo scart solo perchè scomodo... preferisco avere un ricevitore separato appoggiato ad uan mensola! comunque sono gusti!;)
 
G-darius ha detto:
a listino si trovano ancora i 435 :D che sono sempre ottimi pannelli.. hmmm credo che i modelli in questione siano di fascia relativamente :eek: economica.... mi stavo chiedendo se il pannello è lo stesso o è di sua derivazione... aspetteremo di vederlo in italia!! comunque obbiettivamente appendere un plasma al muro e non farsi venire il magone il giorno in cui si vuole cambiare od aggiungere un cavo scart solo perchè scomodo... preferisco avere un ricevitore separato appoggiato ad uan mensola! comunque sono gusti!;)
Tranquillo, il pannello è lo stesso del 436xde come riportato sul sito tedesco della Pioneer. Sarà meno comodo metterci le mani ma gli ingressi sono comunque sul perimetro; quindi non c'è bisogno di staccare il "quadro" dal muro :)
 
acigna ha detto:
Tranquillo, il pannello è lo stesso del 436xde come riportato sul sito tedesco della Pioneer. Sarà meno comodo metterci le mani ma gli ingressi sono comunque sul perimetro; quindi non c'è bisogno di staccare il "quadro" dal muro :)

Sarà... ma a me primariamente non piace stilisticamente come è stato arrontondato (de gustibus!) non mi piacciono le casse integrate e a primo acchito lo vedo come una All in one della versione FDE/XDE mutilato... ripeto de gustibus, sicuramenre i 436FDE/XDE non scompariranno dal Listino a favore delle versione RXE anche se per un utente medio più comodo senza il cassettone separato, garantito!
 
Oggi sono stato da MW di via Rubattino a MI e ho potuto vedere entrambi i modelli affiancati 436fde e 436rxe, il pannello sembra lo stesso, perchè la visione era pressapoco la stessa.

Il 436rxe ha una linea molto accattivante e esteticamente bello, prodotto di qualità,
prezzo € 2.990 :O

Ora si che Pioneer si è superata, complimenti!!

Ciao
Kitos
 
Top