• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbio tra i due hisense samsung

alles

New member
Per il budget che ho 800 euro massimo,sono arrivato alla decisione tra i due,come prezzi sono li:
hisense 55m7000
samsung ue55ku6400
Uso faccio un pò di tutto,xboxone,film,smart tv.
Reparto audio non mi importa perche ho un impianto collegato.
Sone veramente indeciso,come qualita dovrebbero essere pari, piu o meno tutti e due, o c'e qualcosa in piu su samsung secondo voi,grazie:confused:
Dicono che l'unica differenza piu o meno sia la parte smart,piu efficace per samsung
Tra i due c'e anche differenza classe energetica B per hisense A per samsung
 
Ultima modifica:
io ho preso hisense 55m7000, qualità video ottima, parte smart ... inesistente. Naturalmente, collegandoci una qualsiasi cosa recuperi alla grande.
 
Confermo quanto detto sopra. Comunque invece del'M7000 ti consiglio il suo successore, l'N6800, che viene 755€ da Trony.
 
I pareri dell'archietto sulle tv (e non solo) lasciano il tempo che trovano. Tra l'altro non è una recensione con dati tecnici, ma solo un parere personale. Ma poi che vuol dire che il local dimming lavora su 16 zone e quindi è per questo che i risultati non sono brillanti? Quante ne voleva su un edge led (a quel prezzo poi...)? È già tanto se ne ha 16, visto anche che tv ben più costose non hanno proprio la retroilluminazione a zone. Poi i colori e il nero che virano in base all'angolo di visione? Ma va? Succede con tutti i pannelli VA, pure quelli da 3000€.
E per finire, i prezzi sono completamente sbagliati. I prezzi di listino sono molto più bassi. Il 65" viene 1499€, il 55" 849€ e il 50" 749€.
Aspettiamo recensioni più tecniche, tipo quelle di avforums.
 
Per me anche bisognerebbe aspettare qualche recensione come dio comanda,io intanto sono ancora indeciso,vedo che hisense e raccomandato da molti,ma c'e anche un buon prezzo per il samsung sotto i 700 euro con trovaprezzi su un noto store,mi farei anche l'estensione garanzia 3 anni in piu con spedizione ecc,rispetto al costo dell'hisense,ci risparmierei 50 euro.
Boh stanotte decido
 
io ho preso hisense 55m7000, qualità video ottima, parte smart ... inesistente. Naturalmente, collegandoci una qualsiasi cosa recuperi alla grande.
Ciao.. da possessore posso chiederti una cosa?
Ieri l'ho visto da mediaworld e su 3 che erano esposti (e accesi) sono rimasto colpito (negativamente) da una cosa..
Due tv su tre avevano la cornice inferiore e quelle laterali (i primi 10-20 cm partendo dal basso) calde ed in qualche punto scottavano pure! Il terzo tv era tiepido ma era bloccata sulla schermata della configurazione lingua..

Vero che sono accesi tutto il giorno ma altre tv non presentavano questo "difetto".. a te lo fa?
E, se fosse "normale", alla lunga, non potrebbe rovinare il pannello nella parte inferiore?

Grazie..
 
Ultima modifica:
Ho optato per il samsung ue55ku6400,non si discosta cosi tanto dall'hisense,il nero e ottimo,il contrasto pure,la parte smart e migliore,anche rtings non l'a valutato poi tanto male,poi senza spendere vicino per un box per la parte smart,ho messo vicino estensione garanzia per ulteriori tre anni dopo la scadenza della casa madre,750 euro l'ò acquistato.
Secondo me per avere piu qualita devi spendere di piu rispetto a questo samsung e hisense
Io vengo comunque da 2 plasma,il primo panasonic,il secondo samsung,questo e un tv transitorio.
Che poi adesso come adesso,la qualita lascia desiderare,ho parlato con un commesso di un noto negozio ,2 oled lg sopra i 3000 euro partiti pannelli dopo 6 mesi,cosi con altre marche ecc,ho visto io con il plasma samsung,dopo 2 anni partito pannello,in quel periodo serie d8000 plasma partiti molti pannelli,torno a dire la qualita adesso come adesso mah,ho capito che ti puoi beccare il pezzo difettoso,ma secondo me e intollerabile che dopo 6 mesi,ho appena esce dalla garanzia i pannelli partono ,su tv di 2000 o 3000 euro,non sono spiccioli,cosi tutte le cose adesso come adesso.
 
Ciao.. da possessore posso chiederti una cosa?
Ieri l'ho visto da mediaworld e su 3 che erano esposti (e accesi) sono rimasto colpito (negativamente) da una cosa..
Due tv su tre avevano la cornice inferiore e quelle laterali (i primi 10-20 cm partendo dal basso) calde ed in qualche punto scottavano pure! Il terzo tv era tiepido ma era bloccata sull..........[CUT]

Allora, tenuto acceso tutta la giornata (quasi), tiepido vicino la scritta luminosa Hisense, niente di che. Tutto il bordo è a temperatura ambiente
 
Ultima modifica:
Allora, tenuto acceso tutta la giornata (quasi), tiepido vicino la scritta lumIbiza Hisense, niente di che. Tutto il bordo è a temperatura ambiente

Grazie.. questo un pò mi rincuora (visto un possibile acquisto), anche perchè non avevo mai letto di questo "problema"..

Ma ti assicuro che negli angoli scottava!
 
Non sei il primo che fa caso a questa cosa. Lo avevano già segnalato altre persone. E in effetti l'ho potuto notare anch'io toccando diversi M7000 nei vari negozi. Non so se questo alla lunga possa danneggiarlo, però sta di fatto che è evidente.
Immagino che con una buona calibrazione (quindi con retroilluminazione regolata come si deve) la temperatura dovrebbe scendere.
 
Grazie.. questo un pò mi rincuora (visto un possibile acquisto), anche perchè non avevo mai letto di questo "problema"..

Ma ti assicuro che negli angoli scottava!

Forse, provando ad utilizzare altri tipi di modalità immagine, magari con retroilluminazione al max, potrebbe riscaldarsi di più ... io l'ho utilizzato in modalità immagine standard
 
Ho optato per il samsung ue55ku6400,non si discosta cosi tanto dall'hisense,il nero e ottimo,il contrasto pure,la parte smart e migliore,anche rtings non l'a valutato poi tanto male,poi senza spendere vicino per un box per la parte smart,ho messo vicino estensione garanzia per ulteriori tre anni dopo la scadenza della casa madre,750 euro l'ò acquis..........[CUT]

Come si comporta con i canali SD?
 
Non sei il primo che fa caso a questa cosa. Lo avevano già segnalato altre persone. E in effetti l'ho potuto notare anch'io toccando diversi M7000 nei vari negozi. Non so se questo alla lunga possa danneggiarlo, però sta di fatto che è evidente.
Immagino che con una buona calibrazione (quindi con retroilluminazione regolata come si deve) la tempera..........[CUT]

Allora non sono l'unico.. (forse non avevo letto bene)..

cmq con l'arrivo dei nuovi Hisense (in particolare per me il 55N6800), forse aspetterò qualche recensione per capire se hanno migliorato il 55M7000 in maniera pratica (sulla carta mi sembra di si..), visto anche il prezzo simile..
 
Ultima modifica:
Top