• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

display full-hd dell'ultimo minuto

Axer

New member
Stasera vado al mediaworld a comprare il tv lcd possibilmente full hd, sarei intenzionato ad acquistare il thomson 37LB330B5.

Purtroppo sono circa 2 mesi che per motivi di salute praticamente non esco di casa e temo che il tv in questione non sia piu disponibile, è altrettanto vero che oggi è il termine ultimo per terminare la lista nozze e quindi qualcosa devo comprare?
Che altri modelli posso prendere in considerazione visto il mio budget di 2300€ ?
 
se non erro ,il samsung M71 non e' full HD (1920*1080) o sbaglio!!!
Attualmente,a mio modesto avviso,in fullHD vince il 9830!!!!!
 
Ultima modifica:
fpnet ha detto:
...volevo dire che il 9831 e' un HD ready,il 9830 invece e' un fullHD,tranne che per il 32".

Ommamma!!!!!! :sbonk:
Facciamo chiarezza: il Philips esiste in 3 modelli.
Il modello Vecchio è il 9830, quelli nuovi il 9731 e il 9831.


Il 9830 esiste nelle versioni 32,37,42 (Di questi il 37 e il 42 sono full hd 1080i) e non sono mappabili 1-1 con Htpc

Il 9731 esiste nelle versioni 32,37,42 (vale quanto detto per il 9830)

Il 9831 esiste nella sola versione 42 (L'hovisto solo su un sito in crukkonia e so che è hd-ready 1366 x 768 Pixel )

Ecco.

;)
 
Sono riuscito a fare posticipare la chiusura in attesa dei nuovi modelli sharp, il 37/42 mi piacciono davvero da morire.

Meno male che ho trovato una postazione internet prima di andare al media :D
 
SHARP serie XD

...avete letto o meglio :eek: visto se hanno problemi con la X360???

ps...da voci di corridoio :confused:

@ lele69: se non ci fossi Tu.........
 
Ma a dire il vero di problemi con x360 non dovrebbero essercene visto che a natale con l'aggiornamento della dashboard di x360 viene supportata anche la risoluzione 1080P.
 
Axer ha detto:
Ma a dire il vero di problemi con x360 non dovrebbero essercene visto che a natale con l'aggiornamento della dashboard di x360 viene supportata anche la risoluzione 1080P.
Il 1080p dell'xbox 360 non so come si potrà sfruttare sui full hd: si può sfruttare solo tramite vga...Dove la si trova una tv che supporta il 1080p su vga?
 
E il dvi lo trovi in quante tv che supportano il 1080p?
Solo sul pioneer PDP-5000EX,e bisogna sempre vedere se è dvi-d o dvi-i(non ricordo francamente),perchè se è dvi-d,la vga te la dimentichi.
In ogni caso,avendo a che fare con tv che hanno solitamente solo l'hdmi(quindi veicolano solo il dvi-d),ti scordi di poter utilizzare il vga.
 
Dopo essermi dedicato a massacrare il 9731 su altro topic (scherzo naturalmente), mi fa piacere fare quattro chiacchiere anche su consoles (360/PS3) e risoluzioni.
Per prima cosa vorrei capire bene se tutti i giochi non nativi in 1080p ma semplicemente upscalati dalla gpu della 360 (o magari anche dalla Ps3 poichè dubito che tutte le software house investano immediatamente su sviluppi sicuramente più onerosi..), saranno realmente così diversi visivamente da un nativo 720p.
Oppure capire se le differenze su titoli sviluppati in 1080p si noteranno, tanto per avere un riferimento, su un 37 full hd da tre metri di distanza.
Ho come l'impressione che a suon di numeri (1080, 720) risoluzioni pannelli (1366x768/1920x1080) supporto (al 1080p piuttosto che al semplice 1080i), si stia perdendo la distanza da tutta una serie di parametri che influenzano pesantemente la qualità della riproduzione (colorimetria, tridimensionalità solo per citarne un paio non funzione della risoluzione). Da vecchio appassionato audio, ho l'impressione di essere ritornato alla nascita dell'esoterico con logiche però diametralmente opposte. Mi spiego meglio: con l'high end si era privilegiato l'aspetto dell'ascolto rispetto alla tradizione che basandosi su freddi parametri di laboratorio esprimeva la superiorità di un'elettronica o di un diffusore; ora sta succedendo il contrario tra gli utenti, il tv lo giudichiamo visivamente dopo averlo comprato e ci scateniamo invece alla rincorsa di caratteristiche da scheda tecnica che a mio avviso a volte lasciano il tempo che trovano.
Pensate che quanto espresso sia molto lontano da quanto effettivamente sta accadendo? (ricordo che si è aperto un thread sulla nuova serie Sharp che probabilmente ha raggiunto i mille post senza che nessuno o quasi abbia visto in funzione i tv)
 
Il punto è che a 1080p si potrebbero vedere anche i film su vga,che mi interessano ben di più di quella manciata di giochi che uscirà col supporto 1080p(di certo non vado adesso a spendere 1500€ per due lettori,uno blu ray ed uno hd-dvd: visto che xbox 360 e ps3 le prenderò di sicuro,preferisco usare i loro lettori,poi comprare un lettore serio più in là,quando saranno magari usciti lettori universali).
Stando così le cose,mi potrei scordare di vedere film a 1080p tramite xbox 360(il che azzererebbe il mio interesse verso l'add-on per la console microsoft).
 
Top