• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dilemma. Meglio onkyo 929 , pionee lx 58r o marantz 6009 con focal serie 800

gabry74

New member
Salve a tutti, è giunta ora di cambiare il mio sinto in ht.
La mia scelta ricade su queste tre macchine apparentemente simili in potenza e caratteristiche.
Onkyo 929, pioneer lx 58 o marantz sr 6009.
Purtoppo ho pochissimo tempo a disposizione per fare ascolti quindi cerco consiglio.
Ora ho solo le due torri frontali focal 826 ma fra poco completo la serie col centrale sub ecc
La mia idea è di acquistare un multicanale che si comporti bene in ht ma non disdegni il lato musicale, piu avanti però per far rendere al meglio la musica vorrei abbinare un finale tipo aa verdi cento o unison unico secondo o qualcosa del genere.
Accetto consigli anche per altri modelli anche non recentissimi o usati.
Grazie
 
Ci sarà qualcuno che è contento del proprio sintoampli e possiede delle focal ??
Ho trovato in offerta sui 1200 un pioneer lx 85. Qualcuno lo ha mai provato. É un modello di un paio di anni. Manca qualcosa di essenziale rispetto agli ultimissimi modelli?? Vedo ottime recensioni sui pioneer.
Premetto che mi piacciono molto concerti in bluray.
Ciao
 
Sicuramente Marantz con le Focal. E' il più caldo di tutti e 3 e Focal non è una cassa calda (a parte le Aria). Ti consiglio però un top di gamma...prenderei il 7008 dell'anno scorso o un 7007 se lo trovi ancora.
 
Sicuramente Marantz con le Focal. E' il più caldo di tutti e 3 e Focal non è una cassa calda (a parte le Aria). Ti consiglio però un top di gamma...prenderei il 7008 dell'anno scorso o un 7007 se lo trovi ancora.

In effetto ho letto che onkyo è un pò freddino, marantz ho avuto occasione di ascoltare il pm 6004 con le focal e devo dire che non era male. Penso e spero che un 7008 sia migliore anche in 2ch rispetto al piccolo 6004.
Ammetto che le focal 826 sono casse piuttosto durette ed anno bisogno di tanta dinamica per tirare fuori i bassi in particolare a volumi bassi.
Credo che marantz sia un buon compromesso tra ht e 2ch .
Non capisco essendo il 7008 top di gamma sia cosi " leggero" rispetto ai top di gamma della concorrenza 5 kg, in meno di media.
 
E' pur sempre un sinto AV...non nascono per la musica, sono compromessi. Il loro lavoro lo fanno in HT con Audyssey e dynamic EQ attivati. Per la musica ti consiglio cmq un integrato o un finale e pre 2 canali (come sto facendo io). Dalla sua Marantz ha una gran sezione Pre.
Onkyo non è freddino, è molto flat e neutro...con la musica a me non piace, ma in HT spinge molto, Onkyo cura molto la sezione finale.
Pioneer te lo sconsiglio sulle tue Focal, essendo molto aperto come sound. Nulla da togliere agli LX che sono dei signor sinto ma con casse adeguate. Poi se ti piace molto il suono aperto e brillante è un altro discorso e andrei proprio sul Pioneer.
In HT è preferibile un sound caloroso cmq, come al cinema (quelli decenti...)
 
Ultima modifica:
Onkyo....almeno la serie nuova e ottimo anche in 2 canali....ma come già detto e sempre un compromesso. ..ma in HT a mio parere non a rivali...parlo avendo avuto anche il 7008...ottima macchina ma pecca di brutalità rispetto ad onkyo....questo sempre per i miei gusti.....
 
Salve a tutti, è giunta ora di cambiare il mio sinto in ht.
La mia scelta ricade su queste tre macchine apparentemente simili in potenza e caratteristiche.
Onkyo 929, pioneer lx 58 o marantz sr 6009.
Purtoppo ho pochissimo tempo a disposizione per fare ascolti quindi cerco consiglio.
Ora ho solo le due torri frontali focal 826 ma fra poco compl..........[CUT]

Sono casse toste quelle Focal, io opterei per Marantz 6008 o 7007 (per risparmiare un po') + finalino stereo fin da subito.
Si trovano ottime occasioni sull'usato <500€, altrimenti intorno ai 1000€ si trovano ottimi finali quali Rotel e Advance Acoustic. E li il sistema diverebbe definitivo e sfrutteresti le casse fino in fondo. Lascia stare gli Audio Analogue come finali, non sono competitivi.

Nessuno dei sinto citati sarà a suo agio con quel carico in stereo, però Marantz ha la timbrica più musicale e la sezione di preamplificazione migliore.
 
Quando va tutto per il verso giusto secondo me tutto suona bene, onkyo, marantz, denon ecc.. ecc.

Io preferisco onkyo ma anche a denon non manca niente, per me è piu importante il resto poi a un marchio ci si fa l'orecchio
 
Il cerchio si stringe, la mia decisione è tra il marantz 7008 ed l'onkyo 838. avendo trovato il marantz sui 1000 per l'onkyo 929 dovrei aggiungere 300 euro quindi il concorrente è l'838. Credo comunque che starò su marantz in quanto in ambito musicale anche se si tratta di un av non è da buttare, stiamo parlando comunque di un top di gamma. I 300 euro risparmiati mi permetteranno poi di investire su un finale. Poi avendo gia ascoltato focal con marantz (pm6004) il suono no era male con dei buoni bassi.
Se marantz come detto nelle risposte ha una preamplificazione migliore mi sembra la scelta giusta se poi aggiungo un finale.
Devo ammettere che nei film le cose che mi emozionano di piu sono le musiche e non gli effetti speciali, ribadisco che mi prenderò una lunga lista di concerti in bluray quindi l'ambito musicale anche in ht per me è importante.
 
Vai sul Marantz, il prezzo del 929 a 1300 non sta nè in cielo nè in terra. Sui 1000 se ne può parlare.
 
Ultima modifica:
Quando si trova tranquillamente a 1100 il prezzo di 1350 è giustissimo solo se hai voglia di regalare soldi.
Un po' come avviene per Apple o per i top di gamma Onkyo in media venduti con rincari ingiustificati rispetto alla concorrenza, salvo poi trovarseli su qualche sito tedesco o in qualche occasione dove finalmente si vede il reale prezzo, o nel mercatino , con la scheda HDMI guasta.
 
Ultima modifica:
Il fattore prezzi....sono solo politiche di mercato. ...per quanto riguarda le schede hdmi onkyo già dalla serie 808 in poi non hanno più avuto problemi...I prezzi si sa che non sono veritieri ma lo è per tutti. ..il 7008 ora si trova a 900...e il guadagno c'è comunque. ...quindi qual'è il loro valore effettivo?
 
Io lo considero una media dei prezzi...guardando anche la concorrenza. Prendiamo la serie 1010 di qualche tempo fa ecc..tutti con prezzi astrobolici. Del tipo che il terzo in ordine di Onkyo costava quasi come un top di gamma della concorrenza. Non esiste questa cosa. Evidentemente ogni casa ha le sue politiche di marketing. E non credo che dentro ci siano oro incenso e birra, altrimenti si saprebbe e chi vuole la qualità' assoluta si orienterebbe li. Stanno come gli altri dello stesso segmento. Poi ognuno suona a suo modo certo.
 
Poi non seguo più bene i vari prezziari, ma qui mi sembra che man mano si abbassano le numerazioni delle serie e si alzano i prezzi. Avanti di questo passo a breve anche la serie "7" o "8" passeranno i mille euro.
 
I prezzi dell'elettronica sono un continuo alti e bassi, poi non si capisce bene in siti noti oggi a un costo, domani aumenta del 20 % per poi scendere del 30% dopo una settimana.
Ho appena preso il mio denon ud 1713 in 4 giorni è aumentato per poi ridiscendere di 100 euro, assurdo.
Girando con calma in siti anche stranieri praticamente il 7008 ed il 929 si differenziano per una cinquantina di euro.
Sono ancora in dubbio visti i prezzi equivalenti.
L'onkyo come si comporta con colonne sonore e musica?
 
Intervengo per fare una piccola precisazione.

Ormai è abitudine dire Onkyo va bene in HT ed è scarso nella musica e potrei anche essere in accordo però voglio precisare:
Un conto è la musica 2ch un conto sono le colonne sonore dei film. Le colonne sonore sono dei BR sono missate per essere riprodotte in 5.1, con tanto di canale separato lfe quindi è totalmente sbagliata l'equivalenza "scarso nella musica" = "scarso nelle colonne sonore".
Fine precisazione

Detto questo il 929 si comporta bene in generale, dalla serie x1x ho trovato diversi miglioramenti. Io sono soddisfatto anche delle performance in 2ch (chiaramente tenendo presente che è un sintoAV) e non lo trovo particolarmente in affanno rispetto ad altri sintoAV che ho potuto ascoltare di pari fascia.

In ht si comporta bene con il classico stile onkyo caldo e dinamico, c'è una certa irruenza nella riproduzione che io personalmente gradisco.

Poi spendo altre 2 righe relativamente alla timbrica, come ti hanno giò detto l'onkyo sicuramente non può essere inserito tra i sintoAV "freddi", semmai il contrario.
La serie x2x per quello che sono riuscito a capire con gli ascolti tende di più al neutro rispetto alla precedente x1x (la x3x non saprei) ma di base come impostazione il suono è caldo. Nella sua accezione positiva viene definito caldo e rotondo.

Ad esempio il best buy di qualche hanno fa era a detta di molti recensori troppo caldo per la musica (hdfever e whathifi) ma io purtroppo di quella serie ho avuto solo il 717, quindi non saprei confermare o meno, l'impostazione era quella però.

Io all'epoca considerai il 7008 che alla fine scartai per la predilezione al carattere dell'onkyo senza nulla togliere al marantz è puramente una questione di gusti. Ottime macchine. Il pioneer purtroppo è sempre complicato da trovare in demo quindi restò fuorigara, l'ho ascoltato tempo dopo e sicuramente merita considerazione. Lx 57/77 sono ottimi sintoAV, in 2ch forse li preferirei sia a onkyo che a marantz ma leggo che hai un impianto 2ch dedicato quindi le incisioni che meritano immagino le ascolterai nell'altra catena a questo punto ragiona solo in termini di HT
 
Ultima modifica:
Ma non riesci proprio a sentirli? Marantz, Onkyo, Pioneer...sono 3 sinto BEN distinti....non puoi scegliere sulla base delle nostre parole. Ognuno ti dirà la sua in base al marchio che preferisce. Oltretutto tutti di pari fascia (se prendi in considerazione il 7009/7008 e non il 6009).
Deve scegliere con il tuo orecchio. Se proprio non puoi e devi andare alla cieca vai di estetica e di prezzo più favorevole. Ogni commento qui esclude l'altro.
Mettici in più che sono modelli nuovissimi...ne avranno pochissimi di questi modelli da te elencati qui sul forum. cerca anche qualche reviews
 
Ultima modifica:
Pareri e gusti molto diversi tra onkyo e marantz, pioneer non entrano purtroppo nella discussione.
Devo rassegnarmi a fare almeno un paio di ascolti sono molto indeciso.
Un amico che ha un negozio di telefonia e piccoli apparecchi hifi, grande appassionato di musica mi ha detto che lui da anni nell'ht accoppia proprio focal con onkyo, non vendendoli lui, è un parere disinteressato.
 
Top