• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

diffusori per onkyo 609

sasasi91

New member
ciao raga mi consigliate dei diffusori frontali da scaffale compatti. Mi hanno gia consigliato le indiana line tesi 240, ci sono casse simili o migliori nello stesso intervallo di prezzo; inizierò con un impianto 2.0 assemblandolo man mano

grazie :)
 
le accompagnerò al pc, il budget è max 180 euro per i due diffusori, li posizionerei sulle due mensole al di sopra del monitor, se rinunciassi al 609 prendendo il 579 o inferiore, ovviamente il budget salirebbe, ma non vorrei avere poi un ampli che non mi permetta di fare upgrade futuri

grazie per l'interessamento ;)
 
Ultima modifica:
sasasi91 ha detto:
le accompagnerò al pc, il budget è max 180 euro per i due diffusori, li posizionerei sulle due mensole al di sopra del monitor, se rinunciassi al 609 prendendo il 579 o inferiore, ovviamente il budget salirebbe, ma non vorrei avere poi un ampli che non mi permetta di fare upgrade futuri

grazie per l'interessamento ;)
ciao. Il mio consiglio e' quello di risparmiare sul sintoampli e aumentare il budget sui diffusori. La qualita' del suono dipende in massima parte dai diffusori...e spesso non servono tantissimi watt per avere un effetto coinvolgente. Comunque le Indiana Line sono ottime casse, e la serie Tesi ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
Ciao.
 
grazie per la risposta, nel caso risparmiassi sull'ampli e aumentassi il budget come casse cosa mi consigli? (sempre compatte, grandi quanto le tesi o poco più)
 
Per un impianto a due canali lascia perdere gli amplificatori multicanale............

Chiedi a ziggy stardust utente MOLTO ferrato in questa materia...........
gentilissimo e disponibilissimo.

Ciao da IVAN
 
Imho per un ottima qualità al pc i monitor audio possono essere la scelta migliore. Io uso con soddisfazione da 3 anni delle Krk rp5 g2 e vanno alla grande.

Dai un occhiata alla Krk ;-)

Ps. Rp5 g2 = 300€ circa biamplificate da 75 rms l'una
 
Se l'obiettivo e' arrivare progressivamente ad un 5.1, forse varrebbe la pena puntare ad una maggiore qualita' sui diffusori scegliendo B&W.
Indiana Line sarebbe stato un must in caso di acquisto di un intero sistema 5.1 ad un budget limitato.
IL Tesi e' un ottimo compromesso tra qualita' e costi, ma B&W e' sicuramente una scelta di qualita' superiore.
Per un 2.0 di ottima resa, anche con la musica, ti consiglierei le 685. Il costo e' piu' alto ma la riproduzione e' sicuramente di alto livello.
Ripeto, risparmia un po' sul sintoampli e vedi se te le puoi permettere.
 
Top