• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenza tra yamaha serie YSP-600 e YAS-81

massy147

New member
Ciao a tutti, premetto che sono ignorante in materia.
Ho letto sul forum e su internet di questi due diffusori, ma non riesco a coglierne la differenza di funzionamento. Dal prezzo che per il ysp 600 è di 445 euro senza sub contro i 419 del secondo con sub, capisco che la differenza è notevole, ma qual'è ???????
Posso posizionarli all'interno di un mobile basso che terrei aperto all'occasione ???
La mia stanza è rettangolare ed è di circa 25 mq, con il divano posizionato quasi al centro a circa 2mt dalla tv con con circa 1 metro ai due lati (considerando la fine del divano) e a 2,5 metri per lato (considerando il punto d'ascolto) e circa tre metri alle spalle dove è posizionata una porta scorrevole di 1,80 di larghezza più una porta di crca 1,20 di apertura sulla mia destra a 1 metro avanti a me (seduto sul divano). Il mobile è alto 60 cm e il diffusore starebbe a circa 45 cm d'altezza.
Grazie per l'aiuto.
PS. ho problemi di WAF quindi non possso optare ne per un tradizionale 2.1 o peggio un 5.1
 
Ultima modifica:
Mi sembra che la serie YAS abbia un impostazione tradizionale e che ricrei l'effetto multicanale mediante un sistema di ritardi del suono dei singoli coni. La serie YSP sfrutta invece il rimbalzo sulle pareti.
Chiedi nel 3D di qualche YSP per maggiorni informazioni.
Comunque se lo metterai in un mobile con pareti laterali ti consiglierei la serie YAS, che dovrebbe dare molti meno problemi di posizionamento.
Lo svantaggio di quest'ultima è che l'area di ascolto nelle barre con impostazione tradizionale si riduce molto (per ascoltare gli effetti surround ci si deve sedere proprio al centro di fronte).
 
Top