• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon 1909 / 1910 + Tesi 504 in bi-amping, qualcuno si è già cimentato?

Skardy

New member
Come da oggetto; c'è qualche buonanima che ha già provato il suddetto ampli con le Tesi 504 collegate in bi-amping?

Se sì, mi date qualche impressione, pleaseeee? ;)
 
Io ho provato a pilotare le Tesi 504 in bi-amping con il 1909. Sicuramente il guadagno in termini sonoro c'è: il miglioramento più evidente è il maggior controllo ed articolazione della gamma di frequenze medio-basse. Di conseguenza le medie ed alte frequenze acquisiscono una maggiore pulizia e definizione.
Da provare!
 
Grazie Avenger! Buono a sapersi ! Magari proverò per qualche giorno il 1910 con le 504 senza bi-amping, poi le collegherò in bi-amping per sentire meglio la differenza!
 
Io l'ho provato con il Denon AVR-1908, però avendo già in partenza del cavo che mi avanzava non ho provato assolutamente senza biamplificazione, quindi non saprei dirti le differenze :)
 
Riassumendo, per effettuare il collegamento biamping tra 1910 e IL 504:

1. Staccare il ponticello che collega le due morsettiere sulle 504.
2. Collegare il cavo dalla Zona A al morsetto inferiore.
3. Collegare il cavo dei Surround Rear al morsetto superiore

4. Impostare la modalità biamping da menu sul 1910... Però non mi ricordo il quale menu! C'è qualcuno così gentile che si ricorda? ;)
 
Grazie Avenger! Oggi provo subito se riesco.
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: nella configurazione degli speaker bisogna impostare i surround back come "presenti" o non serve?
 
A rigor di logica non dovrebbe permetterti di settare i surround back come presenti se è settato il biamping...
 
Top