• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Datemi una mano a pensionare il Px80

Skardy

New member
Ciao a tutti. Sto da tempo meditando di pensionare il glorioso px80 e passare a un VT. E' già dall'anno scorso che ci penso, con la serie 50, ma alla fine ho sempre posticipato. E anche ora non riesco a convincermi del tutto... saranno i quasi 2000 euro da scucire? Non so... di solito quando mi monta una scimmia "tecnologica" non riesco a trattenerla... ma boh... anche ieri sera, guardandomi il px80 al buio mi sono detto: però si vede bene...mi soddisfa ancora.. che diavolo lo cambio a fare?? ma in realtà presenta ogni tanto un bel po' di color banding che inizia a darmi fastidio...
Per favore.. Datemi qualche motivo per farmi fare il grande passo! :D
 
Ultima modifica:
anch'io sono nella stessa condizione, mi sembra che il mio si veda ancora bene, ha poco più di 3 anni, eppure il marketing e le opinioni dei nuovi utenti ti portano nella direzione di spendere e cambiare. io tento di resistere ma è dura
 
Il mio è di inizio 2009 mi pare. Quindi qualche altro annetto lo farebbe ancora volendo... Però a sentire il forum c'è una differenza marcata con i modelli dell'anno scorso, figuriamoci con uno del 2008... Il 50vt60 l'ho visto in un cc e mi sembra chiaramente un gran bel tv, purtroppo l'ho visto solo con materiale pubblicitario del negozio...
 
Hai problemi di spazio?Altrimenti credo che adesso un Samsung 64F8500 sia il tv con il miglior rapporto qualità prezzo,si trova sotto le 2000€ ed è un 64 pollici.....
 
Ciao Nejiro! Purtroppo sono a poco più di 2 metri di distanza di visione... posso arrivare al max al 50!
 
Se sei poco sotto i 2,5 m come distanza di visione un 50 va benissimo (l'optimum sarebbe un 55).
E a quel punto il passaggio ad un pannello FullHD ha un senso (a patto venga utilizzato per visionare materiale FullHD vero). Per cui (se puoi) vai tranquillo con il cambio.

Io sono nella stessa situazione, il mio 42PX80 va ancora benissimo ma il mio punto di visione è a circa 3,4m (non modificabili) e nel mobile TV mi entra al massimo un 50" plasma (forse eliminando il piedistallo e realizzando un sostegno ad hoc ci potrei fare stare un 55" a LED). Nel mio caso servirebbe un 65" ma non ci va proprio. Alla fine penso andrò su un 50GT60 ma solo per guadagnare quegli 8 pollici, meglio di niente ...
 
Grazie a tutti. La distanza è 2.20m, non modificabile. Purtroppo il 55vt60 Panasonic è fuori budget...già il 50 è al limite.

Vedo che si fa fatica a separarsi dai px80 ;) .
vodolaz: piuttosto rimani sul 50,ma stai sul plasma... oggi ho confrontato da vicino il vt60 con il DT60, erano proprio uno a fianco dell'altro con lo stesso materiale, sarà che mi sono talmente abituato al plasma, ma mai e poi mai sceglierei di accecarmi con un led...
 
Purtroppo il 55vt60 Panasonic è fuori budget...già il 50 è al limite.
Non è necessario andare sul top di gamma, già la serie ST va molto bene a quanto si legge in giro e con la GT le differenze sostanziali sarebbero ben poche credo.

Vedo che si fa fatica a separarsi dai px80
Nel mio caso sto considerando il cambio solo ed esclusivamente per passare dagli attuali 42 ai 50/55 pollici (che saranno pochi comunque).

oggi ho confrontato da vicino il vt60 con il DT60, erano proprio uno a fianco dell'altro con lo stesso materiale, sarà che mi sono talmente abituato al plasma, ma mai e poi mai sceglierei di accecarmi con un led...
La mia preferenza va sicuramente ai plasma, ma occorre riconoscere che gli LCD in generale hanno fatto progressi e poi c'è LCD e LCD, alcuni nascono proprio per avvicinare i gusti dei "plasmisti", vedi alcuni modelli Sony ad esempio. Un LCD, se ben tarato, può dare risultati interessanti. Certo, se li giudichi solo dalle impostazioni sparate da centro commerciale ...
 
Io ho un PX80 dal 2008, con 12000 ore di attività, colori sempre perfetti, visione delle partite magnifiche, con i movimenti reali senza scatti...l'unica cosa che manca è il tuner DTT non HD, e la mancanza di internet, quindi aggiornamenti non possibili da 5 anni in qua. Ma è un super televisore
 
No no so bene che valutare nei cc serve a poco, ma sopratutto per i plasma il cc è deleterio... Va detto che quelli che ho visto io oggi erano in apposita saletta oscurata (già qualcosa), ma non posso dire in che modo fossero tarati, questo sì..
 
Non è necessario andare sul top di gamma, già la serie ST va molto bene a quanto si legge in giro e con la GT le differenze sostanziali sarebbero ben poche credo. ..[CUT]

In effetti a quel punto considererei l'st60 e non il gt60 (a quel punto per 200 euro faccio il passo...). Ma la gestione dei 50hz sull'st60 com'è?
 
Qualche possessore, o esperto visionatore, di st60 mi può dire com'è la gestione dei 50hz? E' un problema vero o un falso problema come sembrerebbe?
 
In questo caso io sarei propenso al cambio. Il problema semmai era veramente arduo se avevi già un 50''. Di certo vai verso il miglioramento, sia come qualità sia come immersione visiva. Semmai valuta bene ''se fare 30 (ST), senza fare 31 (GT) o 32 :D (VT)''.
Valuta bene i vari step di prezzo nei vari shop, perchè mi sembra di capire che tutto si giochi li, sulle varie differenze di prezzo in relazione al tipo di pannello.
Tifo per il GT nel tuo caso. Lo trovo un upgrade pieno. Il VT è quasi un lusso ormai con un 4k che bussa prepotentemente alle porte. E l'ST ? l'ST ne ha davanti 2, o 3 se si considera lo ZT.

P.S. L'utente Robertocastorina che conosci..:D ha il GT50, è veramente valido.
 
Ultima modifica:
Bravissimo compaesano, hai centrato la questione!! Non riesco a capire se i quasi 600 euro che ballano tra ST e VT possano essere giustificabili per l'uso che faccio io del tv (tecnicamente sulla carta ci stanno...).
Ho un salone molto luminoso ( tre finestre sul lato opposto al tv) , ma è vero che guardo la ta tele praticamente solo la sera ( tranne il sabato e la domenica pomeriggio) . Bluray mio malgrado ne riesco a vedere pochi, per lo più guardo film su skyhd e partite... Alla fine il tv che compro ora sarà un traghetto fino al 4k o oled che sia, non penso mi durerà 10 anni...per questo non riesco a deciderei; nel budget entrerebbe pure il VT, ma certo è che, se il gioco non vale la candela, risparmiare qualche centinaio di euro male non fa di sti tempi..
Ps pensavo che Roberto avesse il Vt come te!
 
Il VT è quasi un lusso ormai con un 4k che bussa prepotentemente alle porte.

Mi sa che è meglio aspettare un po prima di andare ad aprire la porta.
Ad oggi sono trascorsi oltre 7 anni di distanza dall'introduzione del FullHD e l'unica fonte FullHD "vera" è il Bluray (ed i relativi rip fatti a modo). Il poco broadcasting HD attuale (1080i, compressione eccessiva) non ha parametri qualitativi sufficienti per valorizzare un pannello FullHD. Non ricordo dove avevo letto che statisticamente in media i pannelli FullHD venduti vengono impiegati per visualizzare fonti 1080p per meno del 10% del tempo, per il resto si tratta solitamente di materiale 576i upscalato (e con quali risultati lo sappiamo).

Ora, a parte la prossima disponibilità di panelli 4K, quando ci sarà una disponibilità adeguata di materiale a tale risoluzione nativa? Temo non tanto presto. Il rischio poi, a parti gli elevati costi iniziali, è quello di usarli a loro volta per upscalare da 1080p/i o peggio da 576i(SD) a 2160p(4K) !!! Sai che risultati ...

Bluray mio malgrado ne riesco a vedere pochi, per lo più guardo film su skyhd e partite... Nel budget entrerebbe pure il VT, ma certo è che, se il gioco non vale la candela, risparmiare qualche centinaio di euro male non fa di sti tempi

Appunto. Visto il tuo tipo di utilizzo, e visti i tempi, io starei su un ST/GT. Mi sono guardato bene a confronto i 50" in versione GT e VT in un MW della mia zona (quando li avevano) e, pur con tutti i limiti del caso (taratutura, illuminazione ecc..), non sono riuscito a cogliere differenze veramente significative.
 
Bravo! E' lo stesso passaggio che quasi sicuramente farò anche io.
Dopo qualche giorno di visione facci sapere le tue prime impressioni, anche in comparazione con il vecchio (ma sempre ottimo) PX80 ...
 
Top