kikka
New member
Ho appena finito di montare la nuova staffa che ho fatto.
Ho costruito due binari con carrelli scorrevoli in modo da poter regolare con la massima precisione la distanza dallo schermo e, se in futuro dovessi cambiare proiettore o le dimensioni dello schermo, non dovro' rifare i fori di fissaggio anche perchè ho un escursione di un metro.
Oltretutto con questo sistema ho risolto anche il mio problema di fissaggio sulla pignatta (che non mi dava molta fiducia) perche', con l'aiuto di una calamita, sono andato a cercare i travetti metallici che ci sono tra una pignatta e l'altra,gli ho forati, filettati ed ho fissato i miei binari direttamente con bulloni da 8mm, cosa che prima non potevo fare perchè mi trovavo proprio al centro della pignatta.
Cosa ne pensate?
Non è il massimo dell'estetica ma è funzionale.
Una domanda da incompetente:
se io mi avvicino il piu' possibile allo schermo con il vpr (piu' vicino di quanto consigliato dal manuale) con i settaggi del size a manetta per sfruttare al massimo la superfice dei fosfori vado incontro a qualche controindicazione?
Penso che piu' superficie sfrutto, piu' longevita' dovrebbero avere i tubi, o mi sbaglio?
Ciao a tutti
Ho costruito due binari con carrelli scorrevoli in modo da poter regolare con la massima precisione la distanza dallo schermo e, se in futuro dovessi cambiare proiettore o le dimensioni dello schermo, non dovro' rifare i fori di fissaggio anche perchè ho un escursione di un metro.
Oltretutto con questo sistema ho risolto anche il mio problema di fissaggio sulla pignatta (che non mi dava molta fiducia) perche', con l'aiuto di una calamita, sono andato a cercare i travetti metallici che ci sono tra una pignatta e l'altra,gli ho forati, filettati ed ho fissato i miei binari direttamente con bulloni da 8mm, cosa che prima non potevo fare perchè mi trovavo proprio al centro della pignatta.
Cosa ne pensate?
Non è il massimo dell'estetica ma è funzionale.
Una domanda da incompetente:
se io mi avvicino il piu' possibile allo schermo con il vpr (piu' vicino di quanto consigliato dal manuale) con i settaggi del size a manetta per sfruttare al massimo la superfice dei fosfori vado incontro a qualche controindicazione?
Penso che piu' superficie sfrutto, piu' longevita' dovrebbero avere i tubi, o mi sbaglio?
Ciao a tutti