• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Costruzione impianto 7.1

Mastersquiz

New member
Ciao a tutti è il mio primo messaggio dopo averne letti tanti vostri e vi volevo chiedere consiglio sulla scelta che pensavo di fare riguardo ad un sistema 7.1.Premetto di non essere un esperto in materia quindi il mio lessico sarà quello di un "profano".
Ecco come avevo pensato di farlo:

Ampli: Onkyo tx-sr803e Euro 1.000

Subwoofer: Yamaha yst-sw800 Euro 550

Casse frontali: Indiana line arbour 5.20 Euro 600 (coppia)

Cassa centrale: Indiana line arbour centrale Euro 190

Posteriori: Indiana line arbour 3.06 Euro 400 (per due coppie)


Vorrei specificare che il mio interesse principale è quello di videogiocare (xbox 360 e appena esce Play3) e guardare i film,per quello che concerne la musica nn mi piace quindi non cerco un impianto musicale per quel tipo di intrattenimento.

La sala in cui andrò a mettere questo impianto sarà di circa 40 mq anche se ovviamente la zona salotto è più piccola.

Visto che come spesa preventivata sono vicino ai 3000 Euro volevo chiedere a voi che siete degli esperti cosa ne pensate e sono apertissimo a qualsiasi consiglio non avendo ancora io prenotato niente ma vorrei farlo in tempi abbastanza brevi.

Grazie a tutti aspetto le vostre indicazioni.
 
Direi che per il fine che hai (giocare a vedere film) puoi ridimensionare la spesa.
Esempio: lascia perdere il 7.1 e concentrati su 5.1, inoltre, opterei per un sintoampli meno impegnativo ma più generoso in erogazione di corrente, come qualche Harman Kardon, che con Indiana Line si abbina molto molto bene.
Visto che ti stai orientando sul marchio italiano (tra l'altro ottimo) perchè non prendi il sub della stessa serie?
E' un prodotto validissimo (vedi recensione su TNT-AUDIO) e anche quì risparmieresti qualcosina.
 
O forse per un prezzo appena superiore 3.500 circa è meglio questo?

Sintoamplificatore Onkyo TX-SR803E € 1.190,00

Subwoofer Klipsch RW12 € 792,00

Canale centrale Klipsch RC35 € 472,00

Diffusore surround Klipsch RS10 (coppia) € 368,00

Diffusori acustici Klipsch RB35 (coppia) € 720,00
 
I prezzi che hai indicato sono fuori dal mondo.

Tutto costa molto meno di quello da te menzionato.

Il pezzo più pregiato di tutta la serie arbour è il sub, non prenderlo è un vero scempio.

Infine, visto l'utilizzo che ne farai, anche se non riesco bene a pronunciarlo per reazione allergica, ti consiglio yam.. yamm.. yamaa.. Yamaha (uff) e Indiana Line Arbour (che fatica, ce l'ho fatta).

Purtroppo l'hk sebbene sia preferibile musicalmente, non ha tutto quello che ti serve di ingressi/uscite/dsp che a te serve per l'utilizzo prettamente ht.

Come spesa starai sotto i 2000 euro, che è sempre qualcosa di risparmiato.
 
per 3000€ puoi avere un signor impianto,più che decente,e poi con l'onkyo 803 mi abbini le indiana line......non farlo l'amplificatore ti si ritorcerebbe contro
 
Dunque vi spiego cosa ci devo attaccare all'ampli così riuscite a indirizzarmi meglio:

Almeno 4 ottici:xbox 360,lettore dvd,play 3,nuovo decoder hd sky e potendo anche lettore dvx (anche se questo nn è indispensabile essendo i dvx in stereo e nn in dolby).

Scusate ma alla fine di tutto non ho ben capito: dandomi un budget fra i 2500 e i 3000 e dovendo giocare (tutti i giochi xbox supportano dolby 5.1) e guardare film e sport,escludendo la musica che non amo cosa mi consigliate?
Klipsch nn sono validi?
 
Le klipsch sono validissime per quello che devi fare tu. Ovviamente ascoltale, ma credo ne rimarrai "stupito" in positivo.

Ciao.
 
Mastersquiz ha detto:
Scusate ma alla fine di tutto non ho ben capito: dandomi un budget fra i 2500 e i 3000 e dovendo giocare (tutti i giochi xbox supportano dolby 5.1) e guardare film e sport,escludendo la musica che non amo cosa mi consigliate?
Klipsch nn sono validi?

Il punto è che per i più (me per primo) 3000 euro per "giocare" con la Xbox sono un pò troppi!
Comunque: Klipsch vanno bene e (per come la vedo io) si abbinano meglio con un Marantz.
Onkyo fa buoni amplificatori (poi quello date indicato è validissimo) ma, ad ogni modo, se hai valutato bene la tua spesa con Onkyo e Indiana Line non ascoltare troppi consigni, tanto ognuno ti dirà la sua, valuta bene con le tue orecchie se il risultato ti piace vai tranquillo.
 
Quindi le casse che ho indicato andrebbero meglio col Marantz sr8500?
Perchè il nuovo sr 9600 costa veramente troppo.
Avete il nome di qualche sito per vedere se trovo queste cose a un prezzo leggermente inferiore (casse e ampli?)
 
scusa Mastersquiz
dici che ti serve per gioco e visione film?
Se vuoi sfruttare i nuovi formati dolby e dts ad alta definizione ti ci va un ampli con ingressi 7.1.

Ne approfitto per chidere un consiglio.
Sono orientato su Indiana line Arbour e Onkyo 504. Vorrei sapere se è meglio:

Mettere tutte e 6 le casse con Arbour 5.04 - 3 vie, da scaffale (30÷120 Watt)

mettere 2 frontali Arbour 5.04 - 3 vie, da scaffale (30÷120 Watt)
2 laterali Arbour 5.02 - 3 vie, da pavimento (30÷130 Watt)
2 surround poasteriori Arbour 5.06 - 3 vie, da scaffale (30÷80 Watt) queste le ho proprio appiccicate all'orecchio

Per le frontali e le posteriori devo assolutamente usare quelle da scaffale, quelle laterali potrebbe essere da pavimento (sarebbe anche + bello da vedersi)

La stanza dove voglio metterle è abbastanza piccola percui non saprei se prendere il sub Arbour S.10 - subwoofer attivo o il Arbour S.8 - subwoofer attivo

Grazie
 
non puoi usare due torri per le laterali.
i suoni più importanti sono quelli frontali, mettendo delle laterali che surclassino, con suono più grave e definito le frontali, perderesti i giusti parametri di ascolto del sistema.

se non puoi mettere le torri frontali, almeno metti tutte le fonti uguali..
 
grazie è come pensavo...devo trovare il modo rialzare una cassa allora..

Per i sub cosa dite?
(sub Arbour S.10 - subwoofer attivo o il Arbour S.8 - subwoofer attivo )
 
Salve a tutti, anche io devo fare pressappoco lo stesso acquisto.
L'unica differenza è che devo prendere un sintoamplificatore con 2 ingressi hdmi ed 1 uscita hdmi per collegarci 1 Lettore DVD ed il decoder SkyHD. Le priorità sono simili, usarlo per il 50% visione DVD, per il 30% Sky, restante 20% xbox, musica quasi zero.

Ero più orientato verso uno Yamaha rx-v1600 oppure rx-v2600, che casse mi consigliate di abbinarci?
 
Top