• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Conviene passare da setup 2.0 stereo a setup 4.0 per musica DVD/BD?

Ciao a tutti, possiedo l'impianto che leggete in firma.

Lo utilizzo in HT audio con setup 2.0 stereo (solo le torri frontali) utilizzando solo la sezione pre del mio AVR 2310.

L'usage tipico e' 70% musica 2ch e 30% film. Per i film il mio impianto basta e avanza e di fatto, AVR a parte, non ho investito oltre su questo aspetto: l'Audio dei film e' comunque coinvolgente e le voci e gli effetti sono precisi e distinti anche a bassi volumi.

Da poco sto cominciando ad apprezzare la musica in DVD/BD (in particolare per la possibilita' di 'vedere' le orchestre suonare e per 'seguire' i vari brani con le didascalie).
Tipicamente mi 'sparo' almeno una Passione di Bach a settimana e/o Cantate di Bach, Vivaldi e barocco in generale riversato su supporto DVD/BD. Inutile dire che la riproduzione dei BD/DVD in 2CH e' comunque di altissima qualita' ma ... mi chiedevo se conviene, con relativa (:cry: ) poca spesa passare almeno da setup 2.0 a setup 4.0 per video-ascolto di concerti su Blu-Ray/DVD.

Dunque secondo voi:

(1) Conviene passare da setup 2.0 stereo a setup 4.0 per riprodurre musica Blu-Ray/DVD/SACD disponendo di:

- preamplificatore HT A/V (oppure integrato HT, ad es. Denon 2310)
- 4 diffusori con la stessa timbrica e tutte in grado di scendere a frequenze basse (front R+L, rear R+L)
- 2 finali stereo uguali per pilotare i 4 canali.

Se il gioco vale la candela,

(2) che caratteristiche deve avere il pre AVR HT? va bene quello che ho oppure devo prendere un processore audio dedicato?

(3) quali diffusori surround dovrei comprare ? Io ipotizzavo delle SF Cremona Auditor oppure delle SF Liuto (versioni da libreria).
 
Ultima modifica:
Ciao,

secondo voi se cambiassi il mio Denon 2310 con un Pre/Processore ANTHEM D2 e mi compro 2 diffusori rear percepirei benefici evidenti nell'ascolto di musica in BD 5.1 ?

Impianto 5.1:

- Lettore BD: Denon 2500BT
- AVR: Denon 2310 (da sostituire con Anthem D2)
- Finali: Front / Rear Plinius SA-103
- Diffusori Front: SF Amati
- Diffusori Rear: SF Cremona Auditor (da comprare)
 
Top