• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consumo dei plasma

  • Autore discussione Autore discussione Tamme
  • Data d'inizio Data d'inizio

Tamme

New member
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un plasma (possibilmente un 50"), ma noto che consumano parecchio. Ora tenendo conto che non vorrei trovarmi ogni bimenstre una bolletta enel già di per sè onerosa, cosa mi consigliate un buon rapporto qualità/consumo?

Grazie

P.S.
Gentilmente rispondetemi stavolta.
 
Tamme ha detto:
..... Ora tenendo conto che non vorrei trovarmi ogni bimenstre una bolletta enel già di per sè onerosa, cosa mi consigliate un buon rapporto qualità/consumo?
O spegni qualche lampadina di casa:D o rinunci al plasma:(
 
iafaccio ha detto:
O spegni qualche lampadina di casa:D o rinunci al plasma:(


Quindi, tenendo conto, che a casa mia, spesso e volentieri scatta il contatore (scaldabagno, forno a microonde, lavatric, lavastoviglie e chi più ne ha più ne mette), mi sconsigli vivamente il Plasma?

Ciao


P.S.
Complimenti per il logo.
 
Tamme ha detto:
Quindi, tenendo conto, che a casa mia, spesso e volentieri scatta il contatore mi sconsigli vivamente il Plasma?
P.S.
Complimenti per il logo.
Oddio,io sono talmente"malato" di plasma che rinuncerei a qualche altra cosa,ma è un parere personale.
P.S.Grazie per i complimenti
 
Tamme ha detto:
Quindi, tenendo conto, che a casa mia, spesso e volentieri scatta il contatore (scaldabagno, forno a microonde, lavatric, lavastoviglie e chi più ne ha più ne mette), mi sconsigli vivamente il Plasma?

Di per se il plasma non crea dei picchi di consumo tale da far scattare il contatore(anche io ho il tuo problema e onestamente non mi è mai scattato il contatore per colpa del plasma).

Per quanto riguarda invece il lato consumi/bolletta posso solo dire...................:cry: :cry:
 
leggi qui: http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/energy-use/

Riporto in parte:
"Le TV al plasma, ad esempio, necessitano di una singola accensione di una cellula al plasma per illuminare un pixel. Dal momento che il buio si ottiene bloccando il flusso di corrente elettrica nei pixel del plasma, ne consegue che le TV al plasma necessitano di un’energia relativamente bassa per riprodurre le scene buie."
 
Quel sito mi sa un pò di parte.
Da quello che ho capito, nelle scene di buio, il consumo è decisamente inferiore il plasma, ma nelle scene di bianco, il consumo è quasi il doppio, altrimenti come ti spieghi il valore che danno le case distributrici, valori che nei plasma sono decisamente più alti.

Comunque il plasma incide e sostanzialmente sulla bolletta. Gli LCD?

Ciao Tamme
 
Non la vedo così drammatica la "sfida" LCD/Plasma sul punto.
Un Pioneer 50" (plasma) che ho visto ha un consumo massimo dichiarato di 348 W
Un Samsung (LCD) 46" che ho visto ha un consumo dichiarato di 270 W

Ricordo male o i pixel degli LCD sono "sempre accesi" a prescindere dal "colore" dei medesimi? (ovviamente escludendo quando l'LCD ha la spina staccata...:D). I plasma, in teoria, hanno un consumo massimo sicuramente maggiore, ma il consumo massimo è appunto... massimo, quindi non è ch il Pioneer di cui sopra consuma 348 W sempre e comunque.

Ne consegue che questi grandi display incidono di sicuro sulla bolletta, ma non è che gli LCD abbiamo consumi così inferiori, anzi...

La cosa più saggia da fare è sempre quella di usarli con parsimonia, non per tanto per la bolletta, quando per non stordirci del tutto... se poi ne guadagna anche la bolletta.... meglio!
 
Qualcuno, nella discussione panasonic 50" full HD solo monitor, dice che il consumo dichiarato dei plasma viene calcolato a schermo bianco, quindi max assorbimento.

Se cosi è, va valutato un consumo medio di circa il 50%, proprio perchè i pixel plasma si accendono; parzializzano e spengono completamente.
 
Tamme ha detto:
Quel sito mi sa un pò di parte.

Anche se sicuramente di parte, quel sito spiega come interpretare il consumo di questi schermi.

Trikkeballakke ha detto:
Qualcuno, nella discussione panasonic 50" full HD solo monitor, dice che il consumo dichiarato dei plasma viene calcolato a schermo bianco, quindi max assorbimento.

Mentre un LCD ha un consumo costante il plasma ha il consumo dichiarato solo su schermo interamente bianco.

C'è chi si fa spaventare da quanto dichiarato nelle schede tecniche dei plasma e si rivolge agli LCD perchè magari hanno un consumo di 100W di meno... ma alla fine un plasma può incidere di meno sulla bolletta rispetto ad un pari polliciaggio LCD.
 
giusto per regolarsi, quanto sarebbe in € il consumo di elettricita' di un plasma Pioneer ( 384 W ) al massimo consumo per 6 ore giornaliere???:D
 
La mia bolletta dice 0,16 euro per KWh + imposte... ergo a casa mia il consumo di elettricita' di un plasma Pioneer (384 W) con schermo completamente "acceso" (bianco) per 6 ore dovrebbe essere pari a 36,864 eurocent + le varie imposte... Ho detto dovrebbe essere!!!!:D

P.S.: non me ne intendo, sorry!
 
Mettendoci le imposte (dalla mia bolletta) un KwH mi costa 20,35 euro cent... ipotizziamo che il mio plasma consuma 350W... farebbero circa 7 centesimi all'ora....
E considerando 4 ore al giorno siamo a 30 centesimi al giorno.... su una bolletta da 60 giorni fanno 18,00 euri... che per un solo apparecchio e una bolletta che viaggia sui 100 euro a bimestre non è pochissimo... ma nemmeno massacrante...:rolleyes:

Ora spero che intervenga qualcuno che sull'argomento ci capisce più di me e joker70 messi insieme e ci dice se abbiamo sbagliato qualcosa....:D
 
Il calcolo è corretto, ma è basato su un assorbimento continuo di 350W.

Come già detto, nell'uso normale, in funzione delle scene e della luminosità impostata il consumo reale dovrebbe essere sensibilmente inferiore...
per avere dati più sicuri ci vuole però qualcuno che lo misuri con uno strumento adeguato.
 
Un misuratore di consumi di energia elettrica costa veramente poco (es: questo viene venduto ciclicamente al Lidl a 9.90 € e funziona benissimo) e sarebbe risolutivo sull'effettivo consumo degli LCD/Plasma. Se qualcuno di Perugia/Terni mi presta la sua TV mi offro di fare le misure :D
 
Bello!

Mi sai dire qualche caratteristica in più dell'oggetto (consumo istantaneo, totale, medio, minima e massima potenza, RMS, fattore di potenza, ecc)?
Appena ricapita in offerta me ne vorrei pigliare uno.
 
Purtroppo ora non ritrovo il sito con il manuale del prodotto in pdf. Appena torno a casa cerco di reperire qualche informazione direttamente sul "manualetto" cartaceo.

CiauZ!
 
Top