• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio TV 46'' LED

K-Line ha detto:
... se non dovessi trovare Toshiba quale verrebbe subito dopo?

Io ho potuto vedere uno Sharp che non era male su segnale standard.
Il Toshiba che vidi il giorno seguente era sicuramente superiore. Parlo sempre di visione su segnale standard. Visti entrambi all'Euronics della mia città.
 
Guarda, sinceramente: se li devi vedere nei centri commerciali, è meglio che ti fidi di quello che leggi in rete (preciso: non di quello che consiglio io, parlo in generale), tanto come fai a trarre una indicazione decente in un centro commerciale?
Le tv per lo più non le tarano, inoltre le collegano e le espongono a seconda delle loro logiche interne, per cui, come vedi, il toshiba, che è una marca meno conosciuta, te la devi andare a cercare tu con lanternino, oppure lo trovi piazzato in un angolo spento o con il digitale come sorgente (è successo ad utenti del forum), sempre che non ti consiglino addirittura uno sharp (che ha problemi elencati sia in tutte le recensioni che ho letto, sia qui sul forum nella discussione ufficiale) mentre altre tv hanno la postazione dedicata con demo su blu ray.
In quelle condizioni tu la tv comunque non l'hai vista, sarebbe come farti provare un'auto provvedendo prima a forarti tutte e quattro le gomme, regolare le sospensioni a casaccio (ognuna in modo diverso dall'altra) e con il motore mezzo rotto, in pratica effettueresti la prova nelle peggiori condizioni possibili, sì, potresti dire di esserci salito sul mezzo, ma è chiaro che non basta quello per poter dire di aver provato l'auto su strada, così come non basta accendere una tv appena presa fuori dalla scatola, su una sorgente a caso, per dire di averla provata.
Io ti posso solo ribadire che di meglio, a quella cifra, non c'è nulla, poi vedi tu, puoi anche prendere altro, ma perché lo vedi in condizioni in cui effettivamente puoi farti un'idea, non perché ai centri commerciali nella tua zona non interessa tenerlo.
Spero di aver reso l'idea.
 
Ultima modifica:
Onslaught io sono d'accordo su tutto; credo di aver capito come funzionano le esposizioni delle tv però tu prova a capire anche me... daccordo che tutti dicono che il toshiba è il migliore, pero' vorrei almeno vederlo "live"
ho cercato dappertutto, dal sito della toshiba ai vari siti web ma non riesco a trovare un negozio che ce l'ha in esposizione dalle parti di roma!? com'è possibile???? :cry: :cry: :cry:

qualcuno dalle mie parti sa dirmi dove poterlo trovare ???

p.s. ho trovato in un sito online di macchine digitali e videocamere il toshiba a 1.663 euro: che ne dite?
 
Ma io ti posso capire, il punto è che tu, nei centri commerciali, le tv non le vedi, è tutto lì il problema: non basta vedere una tv accesa per poterla valutare.
In pratica, se tutto quello che puoi fare è vedere una tv non tarata, comprerai comunque senza aver visto alcuna tv.
 
D'accordissimo con te. Ormai i cc mi servono solo per valutare il TV da in punto di vista estetico o poco più. Certo, molto cambierebbe se si riuscisse a trovare addetti alla vendita disponibili e competenti. Qualche volta succede ma é abbastanza raro. Io la settimana scorsa, ìn un cc dell mia zona ho chiesto al commesso quando sarebbero arrivati i modelli Sony presentati al CES. La risposta é stata: CES che?
 
:D :D :D Ci ridiamo sù, ma è una triste realtà. Proprio oggi mi immaginavo nei panni di un adetto alla vendita di tv, e pensavo che......o dovrei imparare a mentire o se dovessi veramente consigliare le persone......, molte tv rimarrebbero invendute nel magazzino.
 
Ultima modifica:
intanto anche nei negozi online che mi hanno consigliato il Toshiba 46SV685D non è disponibile... sarà destino che io non debba comprarlo??? :eek:
 
Io non avrei dubbi: con l'auto dimming il samsung ha chiusure piuttosto evidenti sulle basse luci, senza tuo dimming ha un nero decisamente più alto (ergo contrasto decisamente più basso), in più gli edge led hanno grossi problemi di uniformità.
 
sicuramente il toshiba ,come dici tu,ha una marcia in più e sarebbe gia mio se non fosse per alcuni dubbi che ancora posseggo e che spero di fugare con il vostro aiuto.
allora...
l'uso che ne farò sarà :
70% sky/sky hd (sopratutto calcio quindi non voglio vedere scie varie)
30% ps3 games/blu ray

la visione del tv non sarà frontale ma a circa 30/40 gradi a destra e sinistra dal tv( ho letto in una recensione del toschiba che per avere una visione perfetta con esso bisogna posizionarsi frontalmente :confused: ).

leggendo qua e la sul web sono arrivato a farmi un'idea sui pregi e difetti (specialmente sul samsung) che affliggono questi 2 tv.

samsung -

pregi:
estetica ( non m'importa)
prezzo ( 1360 € -oppure 1560 con l'harmony 1100 :eek: )
visione in sd buona
visione hd ottima

difetti:
suono scarso
input lag alto
luci spurie ai lati
scie durante visione partite di calcio ( alcuni possessori l'hanno evidenziato )
solo 100hz

toshiba
pregi:
contrasto a livello di un buon plasma
suono sopra la media
estetica
visione hd otttima
200hz

difetti :
angolo di visione contenuta
visione sd appena sufficiente (detto da certi)
prezzo( alto confrontato col samsung e la promozione col 1100 ma buono considerato la qualità alta del tv)

detto questo che consiglio mi date?
ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
 
Onslaught ha detto:
...senza tuo dimming ha un nero decisamente più alto (ergo contrasto decisamente più basso)...

scusa, non per darti contro... ma su quali basi dici diò? l'autodimming è solo una diminuzione della retroilluminazione nelle scene scure... basta. non influisce sul contrasto. Questa è una fesseria bella e buona secondo me :D

bah, guarda c'è gente che è venuta a vederla la sammy serie 8 da me..e sono tutti che vogliono comprarla.. nonostante gli dica dei possibili clouding e spurie (che si trovano anche nei toshiba etc etc....)... la qualità sd è ottima non ci sono ca**i per nessuno, con il segnale che c'è da me sono veramente soddisfatto.

er per l'hd? beh i miei si sono messi a comprare blu ray non per niente e rispetto a tante tv viste secondo me vale i soldi pagati! :eek:
 
Lo sai come si misura il contrasto?
E' il rapporto tra picco di bianco e minimo livello di luminanza (lasciamo stare i modi in cui si può rilevare il dato, non ci interessa in questo contesto).
Se abbassi il nero o alzi la luminosità, alzi il contrasto, ergo quello che hai descritto è proprio un espediente per abbassare il livello del nero ed alzare il contrasto percepito (nonché nascondere le spurie), peccato che, per l'appunto, rimanga solo un espediente, con effetti negativi decisamente pesanti (i difetti sul gamma sono tra i più rilevanti per una tv).

Mi fa piacere che tu ed i tuoi conoscenti siate soddisfatti dalla tv, ciò non toglie che il tuo samsung abbia questi difetti e che gli stessi siano niente affatto trascurabili, e ripeto, personalmente preferisco decisamente altre tv.
PS: il toshiba non ha problemi di clouding rilevanti come quelli relativi all'uniformità dei samsung edge led.
 
Ultima modifica:
non si finiace mai d'imparare :D boh, io sono dell'idea che prima di commentare un qualsiasi oggetto bisognerebbe per lo meno averlo provato per un pò. Io questa tv la cambierei solo per curiosità di provarne altre.. fortunatamente la mia a spurie e clouding è ad un livello minimo (notavo io stesso di più il cloudin' in certi sharp o toshiba, guardando attentamente le tv nei centri commerciali.. quando c'era qualcosa di nero nelle immediate vicinanze dei bordi).

io se mai dovessi cambiare questa tv con un altra, a quel punto sarebbe sto benedetto kuro fullhd così da provarlo ;) (ad avere i soldi :eek: )
 
Infatti io li ho provati i samsung, di tv che non ho provato non parlo, al limite mi limito a riportare quello che ho letto, facendo presente che non sono mie impressioni :).
Per la mancanza di uniformità, comunque, i peggiori sono gli edge led (non i samsung, proprio gli edge led in generale), ci sono le misure.
 
Top