• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio TV 46'' LED

Il concetto di gamma dinamica è condivisa con il mondo della fotografia. La capacità innata di un Kuro nei confronti di un lcd qualsiasi (così come una reflex nei confronti di una compattina) risiede proprio nella superiore gamma dinamica ossia la capacità di mostrare dettagli contemporaneamente sia nelle alte luci (molto luminose) sia nelle basse luci (molto scure). Esempio: una scena in cui c'è un palazzo per metà illuminato e metà all'ombra. Ecco, una compattina, come una mediocre lcd, mostrerà luci "bruciate" e zone d'ombra praticamente nere. Un Kuro invece, così come una reflex, mostrerà le alte luci con dettagli visibili e le zone d'ombra con altrettanti dettagli visibili. Questa è una differenza abissale.
L'auto-dimming è un trucchetto poco convincente. Cosa fa? Se rileva una scena con molto buio abbassa la luminosità migliorando il nero ma facendo sparire i dettagli nelle zone d'ombra (che un Kuro invece mostrerebbe, visto che non ha avuto bisongo di abbassare la luminosità) e viceversa per le scene luminose. Insomma, se non hai gli attributi nativi di una reflex o di un kuro, cerchi di lavorare per migliorare la gamma dinamica oppure fai come samsung e ti metti la coperta. Peccato però che, alla luce di quanto detto, questa sia, come dice Onslaught, un po' corta.. ;)
 
il nero x interci era perchè voi stavate parlando di questo,ma non è l'unica qualità del plasma,le immagini secondo me sono migliori,
ribadisco oltre certe dimensioni lcd non tiene il passo del plasma.qui mi fermo non vorrei andare fuori discussio:flower: ne
 
Dipende da quale plasma e da quale lcd, ormai certe equivalenze non valgono più (ad esempio plasma = nero migliore: ci sono lcd con un nero migliore di diversi plasma), diciamo che non generalizzerei, è un discorso complicato.
 
sinceramente vorrei proprio vederlo questo kuro che non l'ho mai trovato :(
comunque per ora io sono soddisfatto del mio serie 8.. anche senza l'audodimming non è come gli altri non edge led anche perchè cambiano i pannelli ed i led tv hanno altri pregi rispetto agli lcd a "comuni lampade".
sarà perchè non ho mai visto un kuro all'opera.. però inutile paragonare un plasma ad un lcd. uno ha pregi che l'altro non ha e viceversa.... solita diatriba
tra l'altro... mano al portafogli voglio vedere se con i soldi del mio mi prendevo un kuro plasma.. un kuro lcd senz'altro. Ma a sto punto prendevo un altro brand e siccome la tv è per i miei e l'occhio vuole la sua parte (parlando d'estetica/arredamento.. lo so discorso stupido:D) la mia sammy a mio parere da 10 a 0 al kuro che ho appena visto online (se sono tutti così eh :P).

tornando al paragone....:altrimenti anch'io dico "la ferrari del mio vicino di casa dimostra nettamente più cavalli della mia punto" eh grazie al cippo.. non so se rendo l'idea :D
 
Ultima modifica:
Saeval ha detto:
Sapevo che la serie LE600 soffrisse di scie... Onslaught, dici che anche la serie LE700 (ed LE705) ha lo stesso problema?

Leggo da una breve recensione:
"Sharp has also incorporated a so-called Optical Sheet in LE705 (an update from the LE700) that is able to provide a better light output and improve viewing angels."

Può essere che abbiano risolto il problema delle scie ?
 
Non mi pare, nel pezzo che hai riportato c'è scritto che hanno migliorato l'illuminazione (quindi problemi di clouding, credo) e l'angolo di visione, non si accenna a scie.
 
4ourMor ha detto:
Ma a sto punto prendevo un altro brand e siccome la tv è per i miei e l'occhio vuole la sua parte (parlando d'estetica/arredamento.. lo so discorso stupido:D) la mia sammy a mio parere da 10 a 0 al kuro che ho appena visto online (se sono tutti così eh :P).


credo tu abbia visto una foto sbagliata... o di un pioneer lcd...

perche' tutto si puo' dire ad un Kuro tranne che si veda male e che sia brutto esteticamente! e' una cornice completamente nero lucido,con lo schermo a filo e lo stemma pioneer in mostra... un'eleganza di prima classe...

per quanto riguarda la visione e la tecnologia,citando Oronzo Cana' nell'"allenatore nel pallone",paragonare un samsung led ad un kuro 9 generazione e' come paragonare un tram a cavalli con un Jaguar!

ciao ;-)
 
Il Kuro (che ho avuto la fortuna di vedere dal vivo un paio di volte) esteticamente mi da l'idea di qualcosa di... regale :D Veramente molto bello. Da acceso poi è ancora meglio!
 
Come si fa a sapere se il Toshiba 46SV685D (e anche altri modelli di altre marche) montano un tuner DVB-T che supporta l'HD?
 
@ ades78

non ho mai detto che si veda male :D si avrò visto la foto di un kuro lcd.. in ogni caso non si paragonano plasma con i led ;)

e poi.. ho visto un pò di prezzi.. e per un kuro fullhd vanno via il doppio dei soldi spesi per la mia.. ergo: chi ne ha li metta! beato lui :)

magari un giorno... comunque confermo quanto detto prima per tener alta la bandiera sammy :D secondo me è un ottima tv, e senza autodimming nei film la si apprezza pure meglio!

ps: grazie a tutti per le info :)
 
si l'autodimming se disattivato da una maggior profondità di nero in piu alle immagini, ma come il dice onsla il nero e troppo nero e quindi le sfumature tendenti al grigio si perdono e si ottiene una perdita di dettaglio.
 
@ angel

grazie dell'info :) ma comunque posso regolare la profondità del nero, infatto se lo metto su estremamente scuro diventa un nero violentissimo quasi "più" della cornice del tv. Se lo metto più scuro è meno nero, mentre se lo imposto su scuro (che è il secondo livello) ho le sfumature del grigio evidenti ed un nero comunque marcato. Normale è normale, le bande nere dei film per esempio diventano più chiare, non scure come detto prima.

in ogni caso ho fatto una prova con diversi filme anche su estremamente scuro i dettagli diciamo "nell'ombra" si vedono.. chiaro che è come se diminuissi la luminosità per esempio... si vedono meno. cioè non so se mi son spiegato :D secondo me questa lcd è una valida concorrente dei plasma più costosi.. ne ho visto uno all'opera ieri e confermo che ammenochè non sia un plasma da 3000 euri.. rimarrei sulla mia scelta. :)
 
secondo me il miglior led è lo sharp le700 full array....
qualcuno dice che soffre di effetti scia ma non è vero...infatti anche i test condotti su altri siti hanno dimostrato che è l'unico ad avere un tempo di risposta misurato pari a 4 ms in game-mode ed 8 ms in stamdard mode...rispetto agli altri led che oscillano tra i 60 e 160 ms....

io ripeto il consiglio...prenderei l'le700
 
Lo dicono praticamente tutti che soffre di scie, e a parte quello, viste le misure che si leggono ovunque, non solo non è il migliore, ma non ci arriva nemmeno vicino (9704 e SV685D fanno decisamente di meglio).
Sia chiaro: gli LE700 non sono tv scarse, ma nella media.
 
Ultima modifica:
scusate... oggi cercando in diversi negozi il Toshiba - che non ho trovato - mi hanno consigliato lo SHARP - TV LED 46" Full HD LC-46LE600E con DVB-T HD
che costa circa 4/500 euro meno del Toshiba.
che ne pensate dello Sharp?
grazie
 
Che devi cambiare negozi (seriamente: consigliare lo sharp in luogo del toshiba è davvero un pessimo consiglio): lo sharp è abbastanza scarso, dato che non solo non emerge come qualità, ma è notoriamente afflitto da problemi di scie piuttosto evidenti.

@naquadar
KRP500 pioneer.
 
Ultima modifica:
ANGEL873 ha detto:
... come il dice onsla il nero e troppo nero e quindi le sfumature tendenti al grigio si perdono e si ottiene una perdita di dettaglio.

Il nero troppo nero non esiste. A meno che voi non intendiate un nero che è piu' scuro dello schermo quando questo è spento. Ma a quanto mi è parso di capire, sia nei plasma che negli lcd, il nero è inteso come pixel completamente non illuminato, percio' un nero piu' scuro dello schermo spento non esiste.
Io con sta questione del nero... :confused:
 
Ciao

Purtroppo finora non sono riuscito a trovare il Toshiba in nessun negozio della provincia di Roma.
Mediaworld non ce l'ha disponibile, altri negozi nemmeno ce l'hanno a listino mentre altri lo vendono solo tramite internet.
io mi sono abbastanza convinto ad acquistare un Toshiba ma vorrei almeno vederlo di persona prima di ordinarlo (anche tramite internet)
inoltre vorrei avere una specie di classifica, in modo da potermi orientare fra le varie marche di tv led 46 pollici.
se non dovessi trovare Toshiba quale verrebbe subito dopo? e dopo ancora?
grazie!
 
Top