Il concetto di gamma dinamica è condivisa con il mondo della fotografia. La capacità innata di un Kuro nei confronti di un lcd qualsiasi (così come una reflex nei confronti di una compattina) risiede proprio nella superiore gamma dinamica ossia la capacità di mostrare dettagli contemporaneamente sia nelle alte luci (molto luminose) sia nelle basse luci (molto scure). Esempio: una scena in cui c'è un palazzo per metà illuminato e metà all'ombra. Ecco, una compattina, come una mediocre lcd, mostrerà luci "bruciate" e zone d'ombra praticamente nere. Un Kuro invece, così come una reflex, mostrerà le alte luci con dettagli visibili e le zone d'ombra con altrettanti dettagli visibili. Questa è una differenza abissale.
L'auto-dimming è un trucchetto poco convincente. Cosa fa? Se rileva una scena con molto buio abbassa la luminosità migliorando il nero ma facendo sparire i dettagli nelle zone d'ombra (che un Kuro invece mostrerebbe, visto che non ha avuto bisongo di abbassare la luminosità) e viceversa per le scene luminose. Insomma, se non hai gli attributi nativi di una reflex o di un kuro, cerchi di lavorare per migliorare la gamma dinamica oppure fai come samsung e ti metti la coperta. Peccato però che, alla luce di quanto detto, questa sia, come dice Onslaught, un po' corta..
L'auto-dimming è un trucchetto poco convincente. Cosa fa? Se rileva una scena con molto buio abbassa la luminosità migliorando il nero ma facendo sparire i dettagli nelle zone d'ombra (che un Kuro invece mostrerebbe, visto che non ha avuto bisongo di abbassare la luminosità) e viceversa per le scene luminose. Insomma, se non hai gli attributi nativi di una reflex o di un kuro, cerchi di lavorare per migliorare la gamma dinamica oppure fai come samsung e ti metti la coperta. Peccato però che, alla luce di quanto detto, questa sia, come dice Onslaught, un po' corta..