• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su scheda madre

Diciamo che è un'ottima mobo, ma ormai superata nel supporto alle cpu, mem e con un supporto video non più "attualissimo".
Propenderei a cercare una mobo con queste gpu-onboard nvidia
http://www.nvidia.com/object/mcp_intel_techspecs.html

ATI al momento fa solo GPU-on board con supporto a fsb a 1066 quindi le ultime cpu intel (che sono 1333 di fsb) alla massima velocità non potrebbero andare in sincrono con le memorie.

Oppure, tra pochi giorni dovrebbero uscire le nuove schede video 8400GS basate su (gpu g98 oppure detta D8M) con core oltre i 500mhz.
Attento ci sono già delle 8400gs ma sono basate su gpu g86 con core a 450mhz o giù di lì.
Sarà la prima a supportare il Video Processor engine 3 (anche le 8800gt e gts appena uscite sono ancora Engine 2).
Avrà anche il supporto VC-1 hardware abilitato e costeranno meno di 50 euro.
Ti compri una mobo senza gpu on board, e ci monti questa sopra.
Have a good job!
Saluti.
 
Sembrerebbe che dall'uscita HDMI possa essere veicolato un segnale fino a 1080i. Questo potrebbe costituire un limite se hai necessità di uscire a 1080p. In ogni caso, personalmente, la soluzione integrata la considero una buona alternativa per il fronte audio seppur con i limiti derivanti dalle uscite analogiche che non sono mai di "rango". Per il fronte video opterei comunque per una soluzione separata.

Ma è solo il mio parere ...

Ciao sebi
 
@igor

se vuoi posso ***cut***

edit del moderatore: Post cancellato e discussione copiata in area protetta, red5goahead sospeso sino a chiarienti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
OK, grazie ragazzi
mi avete chiarito un po' le idee.
Quindi allo stato attuale sembra che le nuove 8400gs siano migliori delle varie ati 2***
 
Al momento, o meglio non appena saranno disponibili, le nuove 8400gs sono perfette per un htpc.
Il tutto prima di fine gennaio quando sono annunciate le nuove ati radeon hd35xx e prima del 14 febbraio quando arriveranno le nuove 9600gt di Nvidia.
Ma se non t'importa giocare con l'htpc, l'8400 sarà perfetto per il rapporto qualità prezzo in quanto queste nuove gpu non apporteranno nulla dal punto di vista video in più, anzi non sò nemmeno se 9600gt avranno il video engine 2 o 3 mentre le ati avranno le stesse caratteristiche hdtv delle sorelle maggiori hd38xx già sul mercato.
Saluti.
 
x PoloHC
Bella e valida ma al momento non esistono, su nessuna piattaforma (amd, Nvidia , Ati etc.) schede madri che abbiano gpu on-board che siano h.264 e vc-1 accelerate via hardware dalla gpu stessa.
Tutte lo fanno via software sfruttando la cpu.
Se ne parla l'anno prossimo.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12273

X Igormaiden
Non saprei.
La prova riguardava "la primizia", e io personalmente mi sono soffermato sulle qualità più che sulle connessioni.
Sono certo che ne usciranno a iosa, silent e non, con attacco hdmi on-board o con apposito adattatore.
Al momento non sono apparse sui cataloghi on-line.

Saluti a tutti
 
Grazie per la info,
io avevo in mente di prendere quella mb come partenza visto che non ha un prezzo esagerato e poi un domani aggiungerci una gpu dedicata.
Secondo voi può essere un ragionamento valido o conviene partire subito con una soluzione mb+gpu dedicata?
 
Dipende cosa intendi per partenza.
Se vuoi vedere dvd normali o trasmissioni terrestri o satellite a definizione standard, va benissimo.
Se parti subito o a breve con blu-ray o hd-dvd o satellite dvb-s2 (quelle ad alta definizione per capirci), la scelta mobo + scheda video dedicata è d'obbligo.
Anche perchè potresti risparmiare bei soldini dalla cpu perchè non te ne servirebbe una ultrapotente e potresti investirli sulla scheda video.
Saluti
 
Top