• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio su nuova tv da usare pure come monitor pc

clevo75

New member
Salve a tutti,
Attualmente uso una vecchia tv LG da 22' HD sia come uso tv che come monitor per pc( lo so che le tv nn sono certamente consigliate per questo uso),tra qualche annetto dovro' cambiarla per via del nuovo dtt di seconda generazione quindi il mio acquisto e' orientato sui 40/43' pollici o FHD o 4K,il problema che vi pongo e': quando userei la tv per vedere film ecc la utlizzerei a circa 2/2,5 metri di distanza ma quando la userei per pc putroppo dovrei avere la schermo della tv molto vicino a me (circa 50 cm),so che le tv piu' grandi sono piu' da lontano vanno viste,ora vi chiedo: avrei molte difficolta' a leggere i contenuti web su una tv da 40/43 'FHD o 4K a circa 50 cm di distanza?Putroppo per motivi di spazio non posso prendere l'accoppiata tv+monitor,consigli ? (anche per acquisti futuri:D)
Grazie a tutti
 
Credo che dovresti approfondire il tema del rischio di affaticamento visivo perché

>la distanza dall' occhio dal centro dei monitor sarà molto minore che nn rispetto ai bordi con contnue messe a fuoco
>la luminosità potrebbe essere eccessiva (scrivo "potrebbe" ma sono sicuro che lo sarà)
>uno schermo così incombente su di te potrebbe portare problemi diciamo così "psicologici" o di fastidio per immagini in movimento (anche solo lo scrolling...)

a proposito: di 43" full HD ancora se ne vendono?
 
Credo che dovresti approfondire il tema del rischio di affaticamento visivo perché

>la distanza dall' occhio dal centro dei monitor sarà molto minore che nn rispetto ai bordi con contnue messe a fuoco
>la luminosità potrebbe essere eccessiva (scrivo "potrebbe" ma sono sicuro che lo sarà)
>uno schermo così incombente su di te..........[CUT]


Quindi cosa consiglieresti? 40'?
 
Sono di recente passato da un 23" ad un 27" (mia distanza = 60cm) ed ancora mi sto abituando, in altezza credo che più grande sarebbe un problema (per guardare il bordo superiore dovrei muovere la testa all' indetro) so che se ne vendono più larghi (eventualmente curvi) ma non so a cosa servano visto che tutto è progettato per monitor 16:9

Io credo che non si possa usare un dispositivo unico, che l' angolo di orizzonte visivo coperto dallo schermo possa arrivare da 30° ad massimo a 60° (ma anche meno) e che un 23-27" a 60cm di distanza occupa un angolo visivo maggiore di un 65" a 3mt di distanza.

Insomma: TV molto grandi e monitor relativamente piccoli.
 
Ultima modifica:
Sono di recente passato da un 23" ad un 27" (mia distanza = 60cm) ed ancora mi sto abituando, in altezza credo che più grande sarebbe un problema (per guardare il bordo superiore dovrei muovere la testa all' indetro) so che se ne vendono più larghi (eventualmente curvi) ma non so a cosa servano visto che tutto è progettato per monitor 16:..........[CUT]

Quindi devo arrendermi? 😭😭
 
Prova a sentire un diverso parere su Hwupgrade, c'é una sezione apposita magari chiedi anche un modello... soprattutto fai delle prove in casa io credo che a 32" ci si può arrivare, magari dovresti allungare un po' la distanza da 60cm ad 80...
 
Prova a sentire un diverso parere su Hwupgrade, c'é una sezione apposita magari chiedi anche un modello... soprattutto fai delle prove in casa io credo che a 32" ci si può arrivare, magari dovresti allungare un po' la distanza da 60cm ad 80...

Già chiesto sul forum di HW, purtroppo anche lì dicono che le TV grandi devono essere viste da lontano.. 😭😭Purtroppo per fare prove avrei bisogno di testare una da 40'..
 
investi i soldi in un portatile e prendi una TV da 43".

No no portatili mai più, poi ho un desktop con cui ci gioco pure ogni tanto, va beh vorrà dire che fino al 2022 andrò avanti con questa attuale da 22' può darsi che in futuro riuscirò a trovare spazio anche per un monitor apposto per il PC
 
Guarda io uso un 50" 4K come monitor del PC... sarò a 70 - max 80 cm di distanza e mi trovo bene.. In ufficio ho monitor da 24" e 27" e mi ci trovo comunque bene in FHD.
Va a gusti..
 
...un 50" 4K come monitor del PC... sarò a 70 - max 80 cm di distanza e mi trovo bene...

Se sei a 70cm dal centro del monitor la parte laterale sarà significativamente più distante quindi spostando l'occhio da una parte all' altra dello schermo devi effetturare continui aggiustamenti di messa a fuoco. La luminosità di un Tv è molto superiore a quella di un monitor, anche se si suppone che tu l'abbia abbassata adeguatamente. C'é poi la questione della supposta dannosità della luce blu, sulla quale sarebbe bene essere informati ed eventualmente ridurla se non altro per un principio di cautela. Non dubito che tu ti senta a tuo agio con la tua scelta ma essendo questa così inusuale non sarebbe male avere il conforto di un parere medico specialistico sui rischi eventualmente connessi.
 
Misurati adesso: 87cm da centro e 97cm dal bordo esterno.
La luminosità è regolata a livelli bassi, attorno ai 5/20, e comunque uso il sensore di luminosità integrato che al buio la abbassa ulteriormente fino a 2/20 e con la luce la alza leggermente.
Colori e tutto tarati con preferenza sui toni caldi.
Uso schermi superiori a 40" da oltre 10 anni a casa come monitor del PC.
Nell'uso quotidiano e navigazione web non ho problemi perchè le pagine alla fine sono tutte centrate.. e spesso mi allontano fino a circa 100cm. Impostazione dimensione windows 150%. Se faccio editing video e ho un montaggio davvero complicato mi metto Full 4K con dimensione windows 100% e lo schermo lo avvicino fino a 50cm.
Non porto occhiali, faccio visita oculistica ogni anno e ho ancora 10/10 sull'occhio sinistro e 11/10 su quello destro.

PS: Adesso stanno uscendo anche ufficialmente monitor 49":

2020_06_25_samsung_odyssey_g9_front_560_s.jpg


https://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-odyssey-g9-monitor-32-9-240-hz_15701.html

:)
 
Ultima modifica:
Per carità ciascuno si comporta come meglio crede, meglio ancora se ben consapevole di cosa sta facendo come nel tuo caso.

Resto dell' idea che certe soluzioni non si possano tout-court raccomandare alla generalità delle persone.
 
Top