• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio sorgente audio video

il3mendo

New member
Innanzitutto buongiorno.

Nella mia attuale catena, tv oled lg 555b6v, sintoampli Yamaha rx 2067, lettore blu ray Samsung bdp1500 ha fatto la sua entrata un integrato stereo il verdi cento.

Allora quello che mi chiedevo, cercando di volere avere una unità entità di riproduzione per la musica, cd e usb dove ho riversato molti dei miei cd, e qualche film mi chiedevo.
Come è meglio procedere volendo poi collegare questo al verdi per la stereofonia?
Considerando che la musica usb passava dal televisore in ottica al sintoampli con i suoi dac.

Prodotti come il Sony uhp h1, x800.
Pioneer bdp x180 bdp x300, pd 30ae.
Panasonic bdt 700, ub700
Marantz ma quale?

Dovendo poi andare al verdi, dovrebbe avere un buon dac e le uscite analogiche. Non so quanto mi convenga uscire in digitale e dover poi prendere un dac esterno, o meglio questo già lo avrei ed è il fiio d03k.

Ma penso che sia meglio per esempio un dac interno come quello del uhp h1, ma magari penso male.
E come si è visto dal mio elenco il mio limite considerando pure l.usato è di 300.
Grazie a tutti e buona musica e visione a tutti
 
Ho la sensazione che impostando la scelta di un blu ray player in base alle prestazioni audio, se non addirittura con mire audiofile, ti stia muovendo in terreno sconosciuto. I più sceglierebbero in base all' uso proprio (video) interagendo nell'apposito forum "sorgenti 4k", prenderebbero l'uso audio come un "bonus" consideranto l'acquisto di un DAC ex-post, solo se insoddisfatti del risultato. Ovviamente già sai che moltiplicando di varie volte il budget basterebbe comprare un Oppo...
 
Ultima modifica:
Ciao alla tua stessa domanda e mio budget ho risposto con il Sony uhp h1 , mi è sembrato un buon progetto curato anche nella partire analogica. L'unico lato meno entusiasmante e l'accesso ai contenuti in streaming dal nas soprattutto quelli video.

La presa USB è solo frontale , da USB dovrebbe riuscire a gestire file dsd anche multicanale.

Ciao
Luca
 
Luca infatti era ed è il dispositivo che stavo valutando considerando che con 200 si trova nell'usato e 220 nuovo. Con il dispositivo usb ci sono problemi ? Sono consapevole che orientandomi su un blu ray ne discapita la qualità, ma sono altrettanto consapevole che dispositivi come l oppo, sono fuori dalla mia portata, avendo poi preso di recente il verdi usato eh. L alternativa sarebbe al massimo un lettore cd vedi marantz cd6005, ma su questo tipo di lettori sono poco informato
 
Top