GaetanoCaruso
New member
Ho trovato un TX-P50VT50T a € 999,00 che dite lo prendo?
Che differenza c'è con un TX-P50VT50E?
Che differenza c'è con un TX-P50VT50E?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Credo sia il modello da esposizione, in tal caso ci penserei su 3 volte prima di comprarlo. La differenza tra la e e la t sta nelle versioni Europa ed Italia, in sostanza cambiano delle funzionalità sul DDT ( servizi interattivi mi pare )
E' il modello esposto! quindi evito l'acquisto?
La versione T è quella adatta per l'Italia, la E non ha le funzioni MHP.
Il prezzo è ottimo, io ti suggerisco di testarlo portandoti una sd card o una chiavetta usb con schermate grigio molto chiaro con risoluzione 1920x1080 le puoi fare con qualsiasi programma per fotoritocco e le salvi in formato jpg. Se sullo schermo non noti segni di stampaggi..........[CUT]
Va bene un qualsiasi programma di fotoritocco imposta 1920*1080 come dimensione dell'immagine e riempila con un colore grigio chiaro (si fa in 10 secondi, se non riesci te ne mando un paio di già fatte)
La versione T è quella adatta per l'Italia, la E non ha le funzioni MHP.
Il prezzo è ottimo, io ti suggerisco di testarlo portandoti una sd card o una chiavetta usb con schermate grigio molto chiaro con risoluzione 1920x1080 le puoi fare con qualsiasi programma per fotoritocco e le salvi in formato jpg. Se sullo schermo non noti segni di stampaggi..........[CUT]
Che se non vuoi spendere troppo potresti orientarti verso il 55st60, perderesti poco in qualità generale ma risparmieresti 7/800 euro.