• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio preventivo su proiettore HD

VinDiesel

New member
ragazzi, vorrei chiedervi una curiosità, mi piacerebbe avere il proiettore con il telo (telo non fisso ), senza prendere roba professionale almeno per il momento, vorrei come primo inizio qualcosa che soddisfi molto come qualità HD per i film e poi per uso ps3, quanto andrei a spendere per iniziare?
 
Secondo me 1000 euro con un vpr nuovo sono proprio al limite, e anzi è difficile starci dentro.
Considera questi valori minimi:
almeno 700 euro x vpr
almeno 300/400 euro x schermo motorizzato (a meno che non ti accontenti di un visivo non motorizzato, oppure se non hai problemi di spazio e puoi metterne uno fisso)
a cui dovrai aggiungere un cavo hdmi da svariati metri di lunghezza e una staffa per piazzare il vpr (se non hai già una mensola o altro), in pratica almeno altri 100 euro (ma potrebbero essere ben di più, dipende dal cavo...).

Io sto terminando l'installazione del mio primo vpr e alla fine dei giochi avrò speso circa 1200 euro avendo preso però un vpr usato (pagato meno di 700 euro....), fai un po' te! In pratica però ho speso più nel telo che nel vpr...

Devo però dire che è davvero tutta un'altra storia rispetto al plasma da 42" ;).... e non ho ancora montato il telo!

Fabio
 
Grazie mille per i consigli, allora se riesco ad racimolare sui 1200€ cosa mi consigliate? di prendere? il telo lo vorrei motorizzato con una base maz riesco ad arrivare a 2metri mentre la distanza tra proiettore e telo sarà di 2.80 metri
 
Ultima modifica:
Ottimo, l'optoma da quello che leggo nel parlano bene.
Bello luminoso coi suoi 1600 lumens.
Anche il telo motorizzato è un ottimo acquisto, io ho optato per l'autocostruzione per il telo, ovviamente per risparmiare.
Buon acquisto.
 
Valuta bene la posizione del vpr rispetto a quella del telo nella tua stanza.
L'Optoma non ha lens shift, quindi dovrai posizionarlo in maniera abbastanza precisa.
Puoi usare il solito sito www.projectorcentral.com per i calcoli.
Idem per il telo, considera bene gli spazi a disposizione e l'altezza da terra (da cui relativo drop).

Ciao!
Fabio
 
@Tielle,

non ne abbiamo parlato perchè VinDiesel in firma dichiara già di averlo.
Ma se non hai già un impiantino audio HT con relativo sintoampli dovrai aggiungerlo al budget perchè ovviamente il VPR non ha la sezione audio (veramente qualche modello ha anche un altoparlantino per l'audio, ma è roba ridicola, nemmeno paragonabile ai già scarsi diffusori delle tv....).
Anzi, il sintoampli diventa anche molto comodo perchè ti permette di convogliare tutte le tue sorgenti video in un unico cavo HDMI da dare in pasto al VPR e/o alla TV. Altrimenti dovresti dotarti di uno switch hdmi se non vuoi avere tanti cavi hdmi da 10m e oltre in giro per la casa....
 
mi aggiugno in questa discussione perchè anch'io sto cercando di farmi il primo proiettore a casa
in negozio mi hanno detto che è fondamentale l'amplificatore (per le casse e per collegare i vari sky ps3 pc ecc al proiettore)
perchè nessuno in questi budget ne parla?
ciao

Non sarebbe la sezione giusta per parlarne, dovresti andare nella sezione apposita del forum, è una regola del forum, anche perchè sennò sai che confusione, saltare da un discorso all'altro.
Anch'io ero già munito di impianto hifi con dolby e subwoofer, certo che guardare un film a grande schermo senza impianto adeguato, non è il max, e come andare al cinema e avere solo una cassa che ti fa tutti gli effetti audio, come una semplice TV da casa. :D

Un consiglio che ti dò, il primo vpr è sempre meglio che tu lo veda con i tuoi occhi, anche se i video su youtube rendono abbastanza bene l'idea della qualità di un videoproiettore.
 
Io ho una stanzetta di 3,50x 3,30
E il cavo hdmi l'ho preso da 2 metri, e ho lasciato dietro, alle mie spalle il lettore bluray WD e non ho trovato per niente scomodo puntare il telecomando dietro di me per vedere un film.
Evitando cosi, eventuali dispersioni per la lunghezza del cavo stesso.
 
Valuta bene la posizione del vpr rispetto a quella del telo nella tua stanza.
L'Optoma non ha lens shift, quindi dovrai posizionarlo in maniera abbastanza precisa.
Puoi usare il solito sito www.projectorcentral.com per i calcoli.
Idem per il telo, considera bene gli spazi a disposizione e l'altezza da terra (da cui relativo drop).

Ciao..........[CUT]

Bhè lo spazio c'è tutto ho 2.10 metri di base a disposizione, l'altezza da terra second ovoi quanto dovrebbe essere? poi dal telo dove lo posizinero al vpr avrò 2.80 metri, ora di misure non saprei se vanno bene è il mio primo vpr
 
Io proietto lo schermo ad un altezza di 85 centimetri da terra. Puoi farlo anche leggermente più basso.
Io avevo la TV sotto, e non potevo abbassarmi di più.
 
io non sos e hai visto la mia sistemazione, se clicchi sotto il link poi dargli un occhiata, a me la tv e sospesa contro il muro e misurando 85cm ribarebbe fuori un pò di tv, ma credo al buio non si vedrebbe essendo tutta nera
 
Puoi sempre alzarti con la proiezione, ma non troppo perchè poi ti darebbe fastidio guardare un film con la testa che guarda verso l'alto, sarebbe un pò scomodo.
Vista la foto, io ti consiglio un telo motorizzato che passa davanti alla TV, risolvi il problema, anche se questo vuol dire avvicinare troppo la proiezione da dove ti siedi, valuta.
 
Su projector central ho provato con l'optoma hd33 (non so se è simile al tuo ipotetico) e a 2,80 lente schermo riesci a fare con lo zoom massimo 187 cm e inoltre hai una luminosità davvero eccessiva (140 nits).

O sbaglio io proiettore oppure questo non va bene per la tua sala.

Inoltre la distanza di visione consigliata sarebbe 1,5 volte la base che vuoi fare.
 
ecco perchè ora entrate voi in gioco :) non ho definito ancora niente e sono aperto a tutte le probabili soluzioni per il mio abiente :)
 
Top