• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio per 37 pollici

sanpei73

New member
ciao ragazzi dato che il mio sogno per un 42 pollici plasma e svanito per colpa dello spazio solo 90 centimetri sono orientato per un 37 0 39 pollici dovrebbe starci. cosa mi consigliate guardo la tv di sera a letto distanza 2,5 metri, sarei interessato alla smart tv ,il 3d non so se lo uso pero se ce , guardo sky hd film e partite , e mediaset hd , vorrei collegarci anche il mio pc desktop,mi piacerebbe che quando guardo film con scene al buio la tv mi dia una buona visione il mio buget e di max 650 sono nelle vostre mani per aquisti mi va bene anche on line:)
 
Premesso che alla distanza che hai indicato ti ci vorrebbe almeno un 55", il dover ripiegare per motivi di spazio su un 37 o un 39 ti costringe comunque a penalizzare la qualità della visione. I due tagli che hai indicato presentano entrambi delle problematiche. I 37" non sono più in produzione pertanto dovresti cercare un televisore dello scorso anno. Quel poco che si trova oltretutto te lo fanno pagare a caro prezzo un po' perchè i pannelli da 37" in genere sono migliori come qualità di quelli da 39, un po' perchè i venditori sono consapevoli che vuole acquistare questo taglio è perchè ci è costretto. I pannelli da 37" di solito sono degli IPS il che vuol dire buona resa cromatica, angolo di visione piuttosto ampio, ma nero poco profondo, quindi in condizioni di scarsa illuminazione non sono il massimo. I televisori 39" (di tutte le marche), montano pannelli MVA che in generale sono di qualità inferiore. Hanno un livello di nero più profondo degli IPS, ma la resa cromatica non è proprio il massimo e l'angolo di visione è alquanto ristretto. Il vantaggio è che in questo taglio hai un vasto assortimento fra cui scegliere e in linea di massima costano meno dei 37". A questo punto la valutazione delle condizioni di luce durante la visione potrebbe essere il fattore determinante per la scelta.
 
Ultima modifica:
Online ho visto l'LG 37lh7000 a meno di 450 € e il Panasonic 37e6e intorno ai 650. Il primo ha solo la porta USB e il bluetooth, il secondo è uno smart 3d.
 
Top