• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio disposizione HT

  • Autore discussione Autore discussione baja
  • Data d'inizio Data d'inizio

baja

New member
salve,
per la prima volta sono a chiedere consiglio.
mi sto trasferendo e devo decidere come disporre il cablaggio del mio nuovo HT (panny700 + onkyo605 + 5.1 celestion)

qui vi riporto la pianta del rustico seminterrato


e qui le due soluzioni che avrei ideato in virtù del fatto che non volevo piazzare le casse vicino al calore del camino.



la finestra è una wasistass a 5cm dal soffitto che coprirò con tenda pesante.
l'elettronica vorrei evitarla sotto lo schermo,tutte le lucette danno fastidio (soprattutto il pure audio dell'onkyo). in oltre avrei da trovare il posto per una miniscrivania con monitor e tastiera per l'htpc.

gradirei pareri e consigli di posizionamento
grazie in anticipo!
 
tipo così:

httthg4.jpg
 
sicuro?
a me han sempre detto che se c'è la possibilità andrebbero dietro.. e a lato ci vanno quelle in più se si ha un 7.1-
.. da qualche parte ho lo schema ideale per il 5.1 che mettono nei manuali, se lo becco lo posto.
 
Ultima modifica:
vabbè che la mia capacità grafica lascia a desiderare, ma a me pare di averle posizionate all'incirca come nello schema che mi hai linkato.
 
L'importante è sapere che le surround andrebbero laterali (90°) o leggermente arretrate (110°) rispetto al punto d'ascolto, indipendentemente dalla configurazione 5.1 o 7.1

Poi si fa di necessità virtù e l'arte non si discute!! :)
 
secondo me però sarebbe : leggermente arretrate o al limite laterali :D

comunque era per far capire cosa intendevo con disposizione obliqua :)
 
anche io le inendevo sul retro...correggerò la disposizione.

x reka: grazie anche dello schema, ma perchè disporle cosi??
che vantaggi ho?

contro:
-difficolta d'installazione dello schermo
-occupo piu spazio nella stanza
 
per me:

-occupi tutto lo spazio ( a meno che tu voglia mettere altro ma non lo hai detto)
-riesci a fare la disposizione ideale e tutto rimane lontano dal camino.
 
si vero,scusa: nell'angolo desto pensavo di farci un minibar

le mie disposizioni sono troppo "strette"??
 
Se volessi tenere la disposizione di reka, il minibar potresti farlo nell'angolo in basso a sinistra (che sarebbe anche il punto più freddo della "stanza"). Il subwoofer tanto puoi metterlo ovunque.
 
Ultima modifica:
infatti... poi, a parte la disposizione stretta, il problema potrebbe essere il ridossamento ad una parete di una canale e la lontananza dell'altro.. l'ideale sarebbe centrare il tutto.
 
Per quanto riguarda la non specularità dovrebbe dargli una mano l'autocalibrazione dell'Onkyo, comunque si, in generale l'ideale è avere una disposizione speculare rispetto alle pareti.
 
Top