• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio di un buon lettore ,CD ,MP3 !!

mare72

New member
salve da come avete letto vorrei aqquistare un lettore cd mp3, di fascia media,,, spesa max.. 200 euro,, quale mi consigliate,,??? da collegare ad un sintoamplificatore ,, PIONEER VSX 919 AH,, kit 5.1 jbl 200.5,, piu due control one da 100 wt cada uno.. aspetto consigli di modelli...;)
 
ma che risposta e' questa.??? che c' entra l' impianto,???:confused: io ho chiesto un consiglio per un lettore,, no per un parere del mio impianto,,?? dalla risposta che mi hai fornito, si vede che sei come me,, inesperto..:D
 
veramente ti ha detto che non ha senso comprare un lettore dedicato per la tua catena perchè non ci sarebbe una differrenza tangibile. poi se vuoi acquistarlo i lettori cd dedicati difficilmente possono leggere anche mp3, poi se come ho capito usi la ps3 per leggere i cd, penso che puoi tenerti quella visto che comunque non è poi tanto male anche per questo utilizzo.
 
gscaparrotti ha ben inteso quello che volevo esprimere. Dubito che tu possa godere dei benefici di un lettore cd dedicato con un ascolto a 5.1 canali. Per l'acquisto di un buon lettore cd ne riparleremo quando avrai intenzioni di farti un impianto 2 ch con ampli dedicato. Se poi vuoi sperperare il tuo denaro fa pure. I venditori ringraziano sempre!!!
 
gscaparrotti ha detto:
i lettori cd dedicati difficilmente possono leggere anche mp3

questo è palesemente falso:
ho preso i primi prezzi di varie marche nella fascia dei 200-250 €

- Yamaha CDX-397 MKII
- Onkyo DX-7355
- Marantz 5003
- Aeron DA05

riproducono tutti gli mp3 .
Per non dire che pure il NAD 515 lo fa...
 
Giorgiz ha detto:
gscaparrotti ha ben inteso quello che volevo esprimere. Dubito che tu possa godere dei benefici di un lettore cd dedicato con un ascolto a 5.1 canali. Per l'acquisto di un buon lettore cd ne riparleremo quando avrai intenzioni di farti un impianto 2 ch con ampli dedicato. Se poi vuoi sperperare il tuo denaro fa pure. I venditori ringraziano sempre!!!
a me mi sa che te stia un po' esagerando ,, per un consiglio di un semplice lettore cd mp3,ecc.. se andato a tutto un altro discorso,, di criticare il mio impianto,,, poi il mio e' un 7.1,,e non un 5.1, come dici tu.. poi i venditori ringraziano sempre i tipi come te , che spendono migliaia di euro per ascoltare musica... mentre con me fanno la fame.!!:p :p
 
Io per simpatia personale, ma dettata dalla qualità del suono opterei per Marantz, comunque i lettori che ti hanno consigliato sono tutti ottimi...Poi le perplessità espresse sulla qualità (audio) degli impianti HT non si fermano certo agli economici..comunque un lettore cd dedicato può essere l'inizio per l'eventuale costruzione di un impianto a due canali, sempre consigliato se ascolti parecchia musica...
 
grazie ,,vedi questo e dare un parere o un consiglio,,;) no come ha fatto GIORGIZ.. ok poi valutero,, e grazie del consiglio,, poi ho trovato il DENON DCM 510 a 210,00 euro .. e legge tutti i formati audio.. e no come ha detto GIORGIZ,, che lettori di questa fasci non leggono gli MP3,, BHOO.!!! mi sa che e' molto inesperto piu di me .. GIORGIZ ...
 
Bene..penso che un lettore cd che legge anche gli mp3 sia comunque da preferire, indipendentemente dalla marca e modello, anche se si sà che l'mp3 e pur sempre un formato "compresso" quindi la qualità di tale supporto non sarà paragonabile con un dischetto inciso in formato normale, ma per musica di sottofondo o per ascolto in auto può andare senz'altro ok...
 
giusto SAE ,, e come dici te,, il fatto e che ne ho tanti di mp3,,, e mi dispiace buttarli..:p, secondo te qesto denon che ho citato prima , puo' andare,, e' un buon lettore .??
 
mare72 ha detto:
grazie ,,vedi questo e dare un parere o un consiglio,,;) no come ha fatto GIORGIZ.. e no come ha detto GIORGIZ,, che lettori di questa fasci non leggono gli MP3,,

Bravo, tu oltre ad essere inesperto + di me sei anche analfabeta moooolto + di me!!!
Dimmi per favore dove ho scritto che i lettori cd di questa fascia non leggono gli mp3!!! caro amico mi sa che hai preso un abbaglio, e dovresti rispettare di + le persone specie quando si è dall'altra parte dello schermo. E poco importa se il tuo impianto è 5.1 o 7.1, per l'ascolto musicale non va bene!!! Detto questo prenditi il lettore cd mp3 che più ti gusta. Sicuramente "ti soddisferà"!!!
 
sul fatto che i lettori di fascia media non leggono gli mp3,, mi sono sbagliato io,, e' stato ,,PARROTTI,, e no tu,, ma sul consiglio che volevo e tu hai risposto , solo che il mio impianto non era idoneo per un lettore cd dedicato,, cosa che non condivido,, allora come dici tu, chi non ha diffusori da minimo 1000 euro,, non puo' aquistare un lettore,, o non puo ascoltare musica,, avendo diffusori da 300,00 euro .?? a mio parere il tuo modo di ragionare,, e piu' che sbagliato..
 
mare72 ha detto:
solo che il mio impianto non era idoneo per un lettore cd dedicato,, cosa che non condivido,, allora come dici tu, chi non ha diffusori da minimo 1000 euro,, non puo' aquistare un lettore,, o non puo ascoltare musica,, avendo diffusori da 300,00 euro .?? a mio parere il tuo modo di ragionare,, e piu' che sbagliato..

Continui ad addebitarmi frasi che io non ho detto!!! Non ho assolutamente detto che ci vogliono diffusori da almeno 1000 euro per ascoltare musica!!! Se sei bravo con l'autocostruzione ti bastano 100 euri per tirar fuori una coppia di ottimi diffusori. E' la base del tuo impianto che non va!!! Per ascoltare musica vera hai bisogno soltanto di 2 semplici canali. Se vuoi acquistare un buon lettore cd da sfruttare in un impianto a 2 canali che comporrai in seguito può starci. Ma se devi inserirlo nella tua attuale catena in modo definitivo per me è un acquisto del tutto inutile.
 
mare72 ha detto:
sul fatto che i lettori di fascia media non leggono gli mp3,, mi sono sbagliato io,, e' stato ,,PARROTTI

mi permetto di dire che anche se ho fatto un errore non mi pare il caso di darci contro l'un l'altro, dopotutto siamo qui tutti per imparare qualcosa e può capitare di sbagliare, nessuno è perfetto.
detto questo me ne vado, preferisco non mettere becco ulteriormente in questa discussione.
 
Ultima modifica:
Top