• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio collegamento ampli

rgks72

Member
Ciao a tutti.
Ho una domanda da fare in riferimento al modo migliore per collegare e soprattutto per sfuttare al meglio il mio impianto.
Faccio una premessa: inizialmente avevo suddiviso l’ascolto della musica da quello del cinema, predisponendo 2 ambienti di cui uno dedicato (per il cinema)
Per la musica l’ampli e’ un Rotel ra02 che pilota 2 chario Pegasus (ottime a mio avviso e che vorrei appunto usare anche per i film)
Per il cinema uso un denon 1803 collegato ad un kit Chario Piccolo (buono ma non comparabile con le Pegasus).
Ora, per motivi che non sto qui a spiegare, avrei la necessita’ di integrare tutto nell’ambiente “home theater” dedicato ma non vorrei togliere nessun componente (anche perche’ il denon non si trova proprio a suo agio con le Pegasus).
L’idea iniziale era questa:
utilizzando come sorgente il panasonic s97, dotato di uscite 5+1, avevo pensato di collegare le uscite per i frontali agli ingressi CD del rotel, a sua volta collegato alle Pegasus, e le uscite per il centrale, i surround ed il sub agli ingressi ext in del denon, collegato a sua volta al centrale+surround+surround back+sub del chario piccolo.
Il segnale che esce dal pana attraverso le uscite 5+1 e’ gia’ decodificato giusto? Ho fatto qualche prova e mi sembra che il tutto funzioni bene.
Pareri o consigli in merito?
 
Direi che hai fatto una bella cosa, è parere diffuso che gli impianti con più amplificatori vadano maledettamente meglio, e comunque hai dei componenti sicuramente buoni . . .

Questa è solo la mia valutazione. :)

Frecci@
 
Certamente funziona ma se avessi le uscite PRE-OUT sul sintoamplificatore io preferirei al tuo posto il collegamento digitale (ottico o coassiale) del lettore dvd verso il sinto e poi usare le uscite PRE FRONT del sinto per andare sul Rotel!

A quel punto per i surround opterei per due coppie di surround per ogni canale, in quanto quelle Piccolo davanti a cotante frontali, scompaiono!
 
grazie a tutti e due.
x Nemo: purtroppo il sintoampli non ha le uscite pre, infatti inizialmente avevo anche io pensato di collegarlo come dici tu.
In tutti i modi provero' per un po' cosi, e quando avro' il tempo per i collegamenti vari passero' le 2 frontali piccolo a surround back (oltre quindi ai 2 frontali sempre piccolo che gia' ho)
Unico problema rimane ora il collegamento dell'xbox360, visto che dovrei collegarla attraverso l'uscita ottica al sintoampli, al quale pero' non sono collegati i frontali e non ha un'uscita pre!
Unica soluzione forse uno switch per le casse
 
Top