Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Pur non volendo entrare nella polemica relativa ai cavi, posso dire che, proprio riguardo al sub, ho cambiato non molto tempo fa un cavo G&BL (ben fatto e anche di grossa sezione) con un cavo Audioquest di fascia media, il Greyhound, di sezione MOLTO inferiore, con placcatura in argento dei conduttori, e ti assicuro che la differenza per esempi..........[CUT]
Questa affermazione è esattamente quella che è alla base di tutte le autoconvinzioni su cui si basano le sentenze di chi sente, ad esempio, "l'articolazione dei bassi" (qualsiasi cosa voglia dire, come tutte le altre belle frasi lette e ripetute a pappagallo), ma non sente magari il picco di 10 dB o più a 35 Hz o gli avvallamenti di analoga ampiezza nella risposta del suo impianto (più o meno le stesse cose lette giusto qualche giorno fa sull'ultimi numero di AR, su cui appunto si metteva il dito su questo aspetto: orecchie sopraffine che sentono il respiro di una zanzara, ma sono del tutto insensibili ai tormenti di una normalissima risposta in frequenza in ambiente (un pochino di credibilità a chi scrive su AR, pur con la fallacità delle umane cose lo si può dare?).mie orecchie -che peraltro riescono a non essere di parte
Questa affermazione è esattamente quella che è alla base di tutte le autoconvinzioni su cui si basano le sentenze di chi sente, ad esempio, "l'articolazione dei bassi" (qualsiasi cosa voglia dire, come tutte le altre belle frasi lette e ripetute a pappagallo), ma non sente magari il picco di 10 dB o più a 35 Hz o gli avvall..........[CUT]
Può andar bene anche qui.chiedo qua?
Può andar bene anche qui.
Poichè il sub verrà utilizzato con un ampli HT dotato di sistema di correzione automatica dell'acustica ambientale (Audyssey) le regolazioni diventano abbastanza semplici.
Il collegamento andrà fatto usando l'uscita LFE dell'ampli e relativo ingresso del sub.
In questo modo tutte le regolazioni del sub dovrebbero venire..........[CUT]
Parli di uscita, pertanto credo tu ti stia riferendo all'ampli, in ogni caso vicino alle varie prese c'è sicuramente scritto la funzione (LFE, in questo caso), anche sul manuale ci sarà sicuramente il disegno del retro con la spiegazione di tutte le connessioni presenti.l'uscita lfe e la dx vero?