• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio cavi primo impianto B&W Rotel

Denny21

New member
Mi servirebbe un consiglio visto che appena completato il mio primo impianto.
Ho delle B&W CM1 pilotate da un Rotel RA 12.
Potete suggerirmi dei cavi adatti da sei-sette euro al metro?
Mi servirebbe anche un cavo da jack 3.5 a rca più decente di quello che utilizzo adesso
Chiaramente la sorgente è la scheda audio dedicata del computer (per ora almeno).
 
Ultima modifica:
CS-122 della VDH
ti ho risposto pure in un altra fonte ;)
Mi servirebbe un consiglio visto che appena completato il mio primo impianto.
Ho delle B&W CM1 pilotate da un Rotel RA 12.
Potete suggerirmi dei cavi adatti da sei-sette euro al metro?
Mi servirebbe anche un cavo da jack 3.5 a rca più decente di quello che utilizzo adesso
Chiaramente la sorgente è la scheda audio dedicata del computer (per ora..........[CUT]
 
Ti ringrazio, ho letto; dovrei però triplicare il budget.

È possibile con il mio sistema fare il biwiring ?
Conoscere per caso gli OEHLBACH Silverline fatti di argento?
 
allora o prendi un supra rondo che esce con 4 fili da 2,5mm oppure fai i ponticelli con lo stesso cavo.
no problem!!! discorso diverso sarebbe la biamplificazione...
allora i cavi si raddoppierebbero
 
Sono un principiante, vorrei utilizzare per amplificare i diffusori sia l'uscita speaker A che quella speaker B presenti sull' amplificatore.
Di conseguenza mi servono due cavi .
Quello che ottengo è un biwiring o biamping? È possibile farlo e ottenere un buon risultato?
 
Ultima modifica:
Non cambia nulla... considera che l'amplificazione è la stessa,la macchina è una :rolleyes:
è un opzione che mettono per poter collegare un altra coppia e scegliere se sentire con una coppia più tosto che un altra.
potresti ascoltare con tutte e 4 i diffusori ma la potenza di dimezza.
la biamplificazione potresti farle se ci fosse un finale dedicato cosi all'integrato colleghi i morsetti dei tweeter invece al finale vai sui i connettori dei woofer.. allora si che la spesa vale la candela.
prendi un cavo ma buono.. ascolta solo con speakers "A"
dormi sereno :p
 
Infatti sapevo che servivano due amplicatori, ma quando ho visto dietro che è possibile amplificare quattro casse ho pensato di collegare il woofer a speaker A e il tweeter a speaker B.
Quindi, visto che non è possibile, come faccio il biwiring?
 
Top