• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

connessione PC su TV lcd

noise0

New member
sto valutando l'acquisto di un 32...
visto che ho poco spazio dove devono convivere il pc e la tv, al momento guardo la tv sul moniotr secondario del mio pc attraverso una scheda tv pinnacle con il digitale terrestre..
il 32 che intendo comprare dovrebbe poter supportare questa configurazione sostituendosi al monitor secondario del pc..

guardandomi in giro vedo che diversi monitor supportano l'ingresso pc, ma solo alcuni attraverso la porta DVI...

mi chiedo quanto questa feature sia importante per un utilizzo del genere, visto che mi risulta che il canale DVI dia un incremento sensibile delle prestazioni almeno per l'uso sui monitor per PC

questo discorso vale anche per la connessione di una TV LCD?

grazzz
 
noise0 ha detto:
visto che mi risulta che il canale DVI dia un incremento sensibile delle prestazioni almeno per l'uso sui monitor per PC

questo discorso vale anche per la connessione di una TV LCD?
Come ho già detto in altri post la differenza tra VGA=analogico e DVI=digitale c'è e si vede.
Purtroppo chi ha un TV collegato in VGA non ne può notare i miglioramenti e ti dira che si vede una favola, ma è solo perche non ha potuto provare via DVI
Mie esperienze con vari PC
Portatile Compaq Evo n600c con Ati Radeon Mobile
Collegato via Vga 1280*720 @60hz con cavo di buona qualita immagine scadente la scheda video non supporta risoluzioni maggiori.
Pc assemblato con 6800le@Gt collegato via Vga 1360*768 @60hz con un cavo di buona qualita immagine molto buona senza difetti ma bisogna smanettarci un po.
Via DVI 1360*768 @60hz immagine perfetta senza bisogno di aggiustamenti , sembra incisa
Barebone Shuttle con 9500Pro stesse considerazioni fatte x il Pc con la 6800.
IMHO
 
grazie per la riposta..

io dovrei collegarlo all'uscita DVI della mia Radeon 9800 pro

ora la domanda è questa:
devo trovare un TV con ingresso DVI o posso benissimo utilizare un cavetto da DVI a HDMI?

in altre parole: il segnale digitale DVI è identico (elettricamente) allo standard HDMI ? ci sono degradi utilizzando questa connessione?

Percher se devo prendere un Tv con ingresso DVI la scelta si limita all'LG32LX2R (ce ne sono altri?) mentre se posso mandare la mia uscita DVI all'ingresso HDMI del TV allora la scelta si allarga...

per favore ditemi qualcosa , per me questo dettaglio è importantissimo
 
ecco che spunta una nuova variabile:
la dicitura "HDMI con HDCP"

leggendo su interent ho scoperto che HDCP sta per HD Content Prtoection, a quanto pare tale ingresso richiede una validazione sulla originalità dei contenuti per poter funzionare....
purtroppo ho letto che le schede video attuali non sono in grado di soddisfare i requiditi HDCP per la riproduzione ad alta definizione di contenuti protetti....

non riesco a capire bene quali possano essere le implicazioni nel momento in cui collego il tv alla mia DVI PC

servirebbe un parere illuminante :confused:
 
noise0 ha detto:
servirebbe un parere illuminante
Piu' che altro servirebbe usare la funzione Cerca nel menu giallo in alto a sinistra...;)

Sul forum se ne sara' parlato almeno un migliaio di volte....:cry:

Fai uno sforzo, dai... questo non e' mica un 199, e' tutto gratis, ma...:D

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
HDCP è il sistema di protezione dei formati HD.
Quindi se inserisci un DVD HD sul tuo PC in teoria il tuo TV LCD rileva che il lettore non ha HDCP e quindi non si vede nulla.
In parole molto, molto povere dovrebbe essere questo.
 
capisco,
quindi sarebbe il casi di acquistare un TV che non supporti l'HDCP ? (se ne esistono)
per essere sicuri di non avere problemi...
---
mi scuso con il moderatore ma cercando "HDCP" non si trovano dei gran thread espliciti sull'argomento,
trattandosi di un tema non-banale, non vedo ridondanza nell'aprire un thread...
 
Ultima modifica:
Al contrario...è meglio prendere una TV con HDMI HDCP, altrimenti non riuscirai a visualizzare i DVD o trasmissioni TV es. SkyHD
 
Acme ha detto:
Come ho già detto in altri post la differenza tra VGA=analogico e DVI=digitale c'è e si vede.
Purtroppo chi ha un TV collegato in VGA non ne può notare i miglioramenti e ti dira che si vede una favola, ma è solo perche non ha potuto provare via DVI
da quello che si legge in giro, non si direbbe che il digitale si veda sempre meglio dell'analogico, anzi :rolleyes:
diciamo che il digitale ha fatto comodo a parecchie major che dovendo proteggere i loro supporti, non potevano fare altro che andare sul digitale :eek:
 
noise0 ha detto:
perfetto ho capito,
mi resta da capire se la connessione DVI -> HDMI è perfettamente identica alla DVI -> DVI ....

L'HDMI rispetto alla DVI ha in più l'audio digitale integrato (inutile se puoi utilizzare altre uscite)
La DVI ha in più il supporto per il dispositivo analogico, quindi con un convertitore puoi collegare il vecchio cavo vga all'ingresso DVI


Ciao
 
Posy ha detto:
La DVI ha in più il supporto per il dispositivo analogico, quindi con un convertitore puoi collegare il vecchio cavo vga all'ingresso DVI
Attenzione, non sempre, solo se l'ingresso e' DVI-I, se invece e' DVI-D accetta solo il segnale video digitale con spazio colore RGB.

Differentemente, l'HDMI accetta invece anche segnali video digitali con spazio colore YPbPr, ma, come detto, niente VGA analogica.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Top