• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

comprare cavi usati?

karletto_

New member
Cercando di risparmiare qualcosa per i cavi di segnale, mi son messo a guardare l'usato.
Qualcuno mi dice se conviene o meno comprare cavi di segnale usati, cosa bisogna "guardare", o se e' meglio lasciar perdere?
Che io sappia i cavi non dovrebbero essere soggetti ad usura...

In ogni caso, meglio comprare qualcosa "terminato in fabbrica", o ci si deve fidare anche dei cavi "artigianali" ?

Attendo consigli
 
Sì, non sono soggetti ad usura ma, se il proprietario precedente li ha trattati male (es. sollecitazioni anomale per curve di raggio troppo piccolo in uscita dai connettori), non si sa mai.
Guarderei come sono messi in prossimità dei connettori: se presentano segni di sollecitazioni anomale tipo screpolature o la tela sfilacciata. Eviterei gli artigianali per motivi di affidabilità in quanto non si sa se siano state realizzate bene le saldature. Non tutti sanno usare bene il saldatore.
Ciao, Enzo
 
Attenzione ai "fake", ci sono un sacco di finti Monster Cable, di finti Cardas etc etc
sulla baia poi non ne parliamo, pullula di fake.
Io ho preso il mio cavo di segnale dal mio rivenditore di fiducia che lo usava per collegare gli apparecchi in negozio, una specie di ex demo.
 
sulla baia eviterei nella maniera più assoluta, mi è capitato di acquistarne online anche usati ma da utenti conosciuti sui vai mercatini su questo ed altri siti. non mi sento di dirti di escludere categoricamente l'acquisto di cavi usati online, ma sii molto cauto e fallo solo da utenti conosciuti. questo è il mio personale consiglio
 
Usati sicuramente, magari prima di prenderli accertarsi dal produttore o dall'importatore con il numero di matricola oppura da vari dettagli che contraddistiungono quelli orginali da quelli tarocchi.
 
Attenzione ai "fake", ci sono un sacco di finti Monster Cable, di finti Cardas etc etc
sulla baia poi non ne parliamo, pullula di fake
Questo mi fa venire in mente quei servizi TV circa i fabbricanti cinesi di Prato e dintorni di prodotti di abbigliamento di firme prestigiose di moda che sono quelli che realizzano in pratica tali prodotti e che poi a volte li vendono "a canali di vendita alternativi", magari con marchio simile, se non addirittura con il marchio originale, a prezzi stracciati (ossia quelli "veri" :D).

Non è che anche in questi casi i cavi che si trovano in rete siano per lo più effettivamente gli stessi, ma solo senza confezioni prestigiose o marchio inciso, (a volte anche con il marchio, cosa che commercialmente non si può fare, ma ai fini della qualità non influisce)?

Ciao
 
Nordata che cattivone malizioso che sei :D :D , parlo esclusivamente per i cavi che conosco bene, i Cardas, che sono 100% Made in USA, niente e nulla è fatto in China. Per gli altri cavi non so dove siano fatti e non mi esprimo.
Spero di fare cosa gradita con questo link dove potrai vedere le differenze tra un fake ed un originale, ci sono le foto ed anche le didascalie che evidenziano le differenze http://www.cardas.com/content.php?area=support&content_id=7&pagestring=Warning!
 
Carlo sei vuoi un consiglio, non so il budget, dai un occhio ai miei in firma. Hanno bisogno di un bel rodaggio ma sono ottimi ;)

Se fossimo riusciti a vederci, li avresti ascoltati :D
 
torno torno... non ti preoccupare! :D
Mi e' spiaciuto piu' a me non esserci trovati, fidati!
Ma per la prossima volta vediamo di organizzarci bene e per tempo, magari per un campari al moderno (roba da sciuri!) magari pure con Shinja, anche lui un fan dell X10 come te!

Eh, 50 euri per i cavetti posso pure metterceli, 100 iniziano a meritare una pensata.
Sia per il fatto che mi scazza pagare 10 euri per la spedizione (qua e' gratis), sia perche' sti tizi di RAMM sembrano non esistere, 3 mail inviate, nessuna risposta!
C'e' un sito, c'e' un marchio, ma a parte i commenti sui forum nostrani, sta RAMM Audio sembra davvero inesistente!
Ho fatto una ricerca tramite whois, e son finito fuori dagli Stati Uniti.... mo gli ho mandato una mail, vediamo se mi rispondono!

Quindi mi tengo il dubbio fino al TAV di settembre, alla peggio compro i cavi di persona li', o me li compro qua, dove per 100 euri riuscirei a portarmi a casa gia' qualcosa di buono.
 
Ultima modifica:
ahhahah non volevo mettere il dito nella piaga, quando volete organizzare volentieri ;)

Per i cavi se parli del negozio di Bologna che vende anche online, anche io ho avuto qualche problema a sentirli via email, erano in fiera a monaco, ma poi mi ha sempre risposto nel giro di mezzora. Il brand è americano e anche io ho trovato poco ma ti assicuro che meritano :D

Se vuoi risparmiare qualcosa puoi andare sugli elite 100 che mi sembra avesse provato anche qualcuno del forum qui...
 
E' a Ramm Audio che ho scritto per avere info dove trovare questi in Germania, peccato non mi abbiano risposto.
Il brand sara' anche americano, ma i cavi no di sicuro :D
Mi ha risposto il produttore, dicendomi che non hanno un rappresentante in Germania, ma solo uno in Italia (ed ecco perche' nei forum esteri non si parla di questi cavi, semplicemente perche' esistono solo qua da noi!)

Quindi pospongo la decisione, se li trovo in vendita a qualche fiera li compro li', altrimenti vado su qualche marca qua del luogo
 
Sempre comprati cavi usati, perlomeno se non mi aggradano posso cercare di rivenderli rimettendici il minimo.
Poi se si ha la possibilità di averli in prova (come capitato in 1 caso) e se si ha disponibilità economica benissimo pure nuovi.
Una volta mi sono arrivati non funzionanti ma il venditore mi ha restituito il maltolto.
E ora che ci penso mi stanno per arrivare dei cavi in parte in prova e in parte acquistati... sulla fiducia.
Da un venditore che ha cablato anche alcuni impianti di frequentatori del forum...

Quindi non posso cosigliare nulla, navigo a orecchio o a vista a seconda di ciò che capita.

Saluti
 
Con i falsi bisogna stare in occhio anche con Van Den Hul. So che i falsi hanno il colore della guaina leggermente diverso. :)
 
Top