• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento Uscita Coassiale

  • Autore discussione Autore discussione Branco
  • Data d'inizio Data d'inizio

Branco

New member
Dovrei collegare un lettore dvd (da usare per l'ascolto di cd audio), il quale ha libera un uscita coassiale, ad una soundbar che ha a disposizione un entrata audio jack 3,5 e un entrata ottico.

Sapreste dirmi qual è il modo migliore?

E' possibile utilizzare un cavo coassiale-jack3,5 (maschio-maschio) se esiste, oppure un cavo jack3,5 maschio-maschio con un adattatore jack-coax, o sarà necessario utilizzare un convertitore?
 
Ultima modifica:
SI, l'ingresso jack è analogico stereo, usato anche per collegare un uscita di un notebook.
Lo stesso discorso vale per un convertitore digitale-analogico, per collegarlo all'entrata jack?
 
Certo, più o meno allo stesso prezzo puoi usare un convertitore da S/PDIF coassiale a stereo, ma ritengo che sia meglio far fare la decodifica a quello interno della soundbar, per quanto scarso possa essere ritengo che sia meglio di quelli scatolotti da pochi Euro.
 
Vorrei aggiungere una cosa: collegando il lettore con l'out rca alla soundbar audio in jack3,5, la qiualità dell'audio non è la solita della soundbar (con altre fonti), inoltre mancano del tutto i bassi e non si applicano i vari profili di equalizzazione (non cambia nulla).

Da cosa può dipendere?
 
Aggiungo le foto del retro della soundbar:




e del lettore:




Quindi il modo migliore, anche per evitare l'inconveniente sopra citato della mancanza dei bassi e della mancata applicazioni dei profili di equalizzazione della soundbar, si deve acquistare un cavo coassiale maschio maschio, collegarlo ad un convertito da coassiale a ottico, ed un cavo ottico maschio maschio, dopodichè, con tali componenti, collegare l'uscita coassiale del lettore all'entrata ottica della soundbar?

(in questo modo qualunque cd audio riprodotto nel lettore DVD suindicato dovrebbe suonare bene nella soundbar?)
 
Ultima modifica:
Top