• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento sub

giulianoprs

New member
Ciao a tutti, il mio sub XTZ 10.12 è collegato alla ampli con il classico cavo mono a uno dei due spinotti L - R_____ LFE(L) & line IN , è stato sempre nel LFE(L) ma per necessità devo spostarlo nell' altro Line IN , provvisoriamente , si può fare? Cambia qualcosa?
 
Sicuramente non si rompe nulla, fallo e amen.

(tempo fa per altri motivi ho trovato lo schema di una piastra - una qualunque, non XTZ - ed i due ingressi erano identici...)
 
Non mi risulta esistere una modalità LFE per il subwoofer. Se vogliamo poi l'uscita "LFE" (aka subwoofer pre-out) del sintoamplificatore contiena sia il canale effetti (LFE, appunto) che il segnale degli altri "n" canali al di sotto del valore di crossover quindi non è nemmeno strettamente LFE...
 
Se posso aggiungere qualcosa: generalmente l'ingresso LFE è un ingresso RCA mono del tutto simile a quelli di basso livello (L+R), l'unica differenza risiede nel fatto che, a differenza di questi ultimi, disattiva i controlli di fase e crossover, demandando il controllo di tutto al processore HT. Per i motivi di cui sopra, va da sè che l'ingresso LFE non dovrebbe essere utilizzato qualora si utilizzi il sub anche per uso stereo (2.1). A meno di non voler fare attacca e stacca, s'intende.
 
Si lo so che disattiva i controlli di fase e crossover del sub per farli fare al sinto,allora , per il sub si deve usare solo ed esclusivamente la sezione LFE(L) del sub e la sezione LINE IN no, io speravo che si poteva usare ugualmente ,grazie di tutto,ciao.
 
Si lo so che disattiva i controlli di fase e crossover del sub per farli fare al sinto...

Ne siete sicuri parlando di subwoofer in generale (e non di qualche modello in particolare)? Di norma l'esclusione di crossover e fase del sub è fatta a mano dall' utente...

...se c'é questa differenza e si escludo i controlli fase / crossover a mano non vedo perché non si possa usare l' altro ingresso...
 
Vero, forse non è una regola generale valida per tutti i produttorie tutti i modelli, credo sia sempre così nei casi in cui sul sub coesistano ingresso LFE mono e gli ingressi di linea stereo (quindi 3 ingressi in totale), mentre su quelli con soli 2 ingressi "condivisi" tra linea e LFE può esserci uno switch per attivare manualmente il bypass.
Ma sinceramente penso che l'utilità principale (se non unica) dell'ingresso LFE sia proprio quella di far gestire il BM al processore HT piuttosto che al sub.
 
Nel mio sub c'è scritto espressamente che l'ingresso LFE bypassa il crossover del sub ma io l'ho collegato con un cavo ad Y col crossover al massimo e faccio fare tutto il bass management al sinto.

Onestamente mi trovo bene con il cavo ad Y ma se uno non ha un sinto che possa impostare un crossover per ogni diffusore è meglio utilizzare l'ingresso LFE.

Io cmq ho usato anche il cavo mono per collegare il sub al canale L del sub ma a parte creare confusione con i vari crossover differenze non ne ho sentite.
 
Top