• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

chi ha un rel t5?

Io

A giorni anche io sarò uno dei possessori di questo sub!!

Appena monterò tutto poi vi farò sapere le impressioni!!!Esteticamente è fantastico, io l'ho preso bianco laccato....
 
Sub

Acquistato sabato mattina, ancora non l'ho montato, esteticamente è proprio un gioiellino!!!

Speriamo che anche musicalmente mi dia grandi soddisfazioni!
 
ciao,
comprato da qualche mese, colore nero.

Devo dire che e' proprio un bel gioiellino. Io l'avevo preso in origine per completare la gamma di un paio di KEF XQ20. Da luglio ho cambiato le Kef con delle spendor A6.

Molto musicale, non sfigura nemmeno con i film: non c'e' la bordata ma si fa sentire rendendo piu' pieni i vari effetti.

Lo consiglierei a chi vuole un sub per ascolto musicale.
 
REL

Mi piace guardare i film ma prediligo ascolto musica....ecco perchè l'ho preso, e in effetti non mi sono sbagliato!!!

E' proprio un bell'apparecchio per sound musicale!!!
 
levatemi solo due dubbi.
io lo comprerei per uso ht moderato, nel senso che non voglio onde sismiche che mi mettano alle strette coi vicini.
Non penso di usarlo molto con la musica.
Fa ancora al caso mio o con i film non mi accorgerei di avere un sub ma solo un basso più corposo?
Ultimo dubbio, ha la membrana rivolta verso terra e sfrutta il pavimento e la sua rifrazione-riverbero.
La cosa si ripercuoterà molto di più sul vicino al piano di sotto rispetto un sub con membrana rivolta sul fianco?
 
Per questo ti conviene chiedere ai ragazzi più esperti del forum!!!Vedrai che sapranno indicarti il tutto con massima precisione...
 
anche HT significa qualità....con questa distinzione secondo me più che creare 2 qualità di suono si creano due qualità di Audiofili....chi è più evoluto nell'ascolto e chi meno
 
se posso permettermi di dire la mia...
ci sono film nei quali il canale LFE prevede dei suoni a basse frequenza da riprodurre con qualità e lo stesso segnale per il .1 è quindi di qualità...va da se che in questi casi è importante che la traccia sia riprosotta con qualità, come se fosse musica appunto...
nella maggior parte dei film invece al canale LFE non è data la stessa importanza degli altri e quindi vien chiesto di riprodurre delle frequenza telluriche di impatto e con molta potenza..appunto non musica....
Io sto preferendo in tutto il mio impianto la fedeltà di riproduzione piuttosto che l'energia e l'impatto ed è per questo che sto leggendo con interesse a questo T5....potendolo anche confrontare con il BK 200 o 400 però...
 
antonio leone ha detto:
due qualità di Audiofili....chi è più evoluto nell'ascolto e chi meno
Mi scuso per l'ot
Ma che frase è? secondo te quanti non evoluti potrebbero definirsi evoluti? e quale sarebbe il giudice supremo che designa gli eletti audiofili evoluti? E i gusti? Non sopporto quelle persone che con arroganza definiscono il proprio impianto il meglio creato grazie alla propria esperienza..arrivare a fare la classificazione dell'audiofilo mi sembra un pò un'assurdità..
 
buon per te.....io continuo a credere che esistono persone come me,peggiori di me e anche migliori di me.......i gusti e le menate varie su questi discorsi non mi hanno mai impressionato o fatto presa più di tanto......è il mezzo più breve per riconsocere i propri limiti senza però denigrare quelli altrui sia che fossero inferiori ma anche superiori.
Il giufìdice supremo?
La consocenza e l'esperienza e non le chiacchiere contro, che fanno sì molta tendenza ma poca sostanza, basta vedere lo sport preferito di qualche utente che praticamente si scaglia contro l'hi-fi delle migliori aziende e degli audiofili più evoluti riconosciuti quasi dei ******** perchè possono/comprendono una certo livello di riproduzione........ecco quello, magari da te, è visto come giudice supremo
 
antonio leone ha detto:
... possono/comprendono una certo livello di riproduzione........ecco quello, magari da te, è visto come giudice supremo

No per me il giudice supremo proprio non esiste, per me conta riuscire ad avere un impianto che mi soddisfi, mi piace pensare di avere creato qualcosa per me di veramente importante senza essermi tutto sommato dissanguato, un qualcosa che riesca a darmi emozioni, e non mi importa se agli occhi di un altro sia magari una schifezza, accetto volentieri il consiglio ma non la selezione "di casta"
Non credo che sarei contento di farti ascoltare il mio impianto, potrei essere giudicato un audiofilo di serie b...

Prometto di non continuare più con l'ot, ho detto quello che volevo dire.
 
Scusate, provo a chiedere qui in quanto non riesco trovare una discussione più pertinente.

Sto valutando un sub per sostituire il mio attuale B&W ASW610 del quale sono assolutamente soddisfatto. Diciamo che il cambio è motivato sostanzialmente da considerazioni estetiche e favorito dal fatto di avere già un acquirente interessato al mio.

I candidati che sto valutando sono i BKE XLS200 e XXLS400, ed anche i REL. In tutto il forum si parla molto del T5, ma nel mio caso lo vedo un filo sottodimensionato rispetto al mio attuale ASW610, per cui sarei interessato al T9 della stessa serie che monta 1 cono attivo da 10" in DF ed 1 cono passivo da 10" in FF.

Non riesco però a trovare molte info su questo modello, a parte quelle istituzionali del produttore. Il prezzo è quasi il doppio del T5, il che lo rende decisamente più caro dei BKE, ma esteticamente mi pare anche molto meglio rifinito.

Qualcuno ha esperienze con questo modello o può indicarmi qualche link che ne parli?
 
Ultima modifica:
Almeno sono riuscito a vedere un T9 ieri al Top Audio a Milano. C'era esposta la gamma "quasi" completa. Beh, niente da dire, sono veramente belli, anche se la laccatura col tempo potrebbe un po rigarsi.

Il T9 mi è piaciuto molto, è ancora abbastanza compatto e monta 1 driver attivo da 10" ed un driver passivo da 10", decisamente più equilibrato per un uso misto musica/ht rispetto al T5 secondo me.

In alternativa di valido ho visto l'R-218, monta una amplificazione da 250W in classe D ed un driver da 10" in downfiring.

Questi modelli se la giocheranno con il BK XLS200 che sto valutando per sostituire il mio attuale B&W ASW610 che cederò ad un amico. A parità di caratteristiche i REL sono decisamente più costosi dei BK ma sono anche molto meglio rifiniti.

Parlando di prezzi, il REL T9 a listino è a 990, R-218 a circa 1100. Bisognerà vedere quali saranno gli street price. Il BK XLS200 laccato con spedizione viene invece meno di 450€, una bella differenza!
 
Top