• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cercasi idea brillante per posizionare TV sotto lo schermo

lucalazio

New member
Buonasera,
cerco una mente fervida che mi possa aiutare a risolvere questo problema.
Ho uno schermo fisso a muro e sotto tutto l'impianto con un centrale possente.

front2012-vi.jpg


Dovrei sistemare quel TV della Sony alto 60 cm che adesso è su un mobiletto ma, quando vedo film sullo schermo, mi copre il centralone.
Esistono staffe, o si potranno autocostruire, che quando voglio vedere il TV lo tiro su ma quando accendo il videoproiettore lo spingo in basso?
Calcolando che, se in terra, il TV arriva preciso sotto il ripiano del centrale.
Ok, potrei alzare il centrale qualche centimetro ma il TV DEVE scendere tanto quando non mi serve.
Idee? Anche fantasiose...
Accetto anche sogni purché non siano costosi.
Ho visto staffe motorizzate da 2/300 Euro!!! Lasciamo stare.
Grazie a tutti e ciao, Luca.
 
Troppa roba, troppo ammucchiata. Finché non riuscirai a vedere questa cosa che salta subito all' occhio di un estraneto richi di peggiorare la situazione piuttsto che migliorarla.
 
Quella è una foto vecchia. Ho scremato parecchio e tolto due ripiani dal mobile.
C'è meno roba e più spazio ma il TV resta e lo dovrei sistemare...
Grazie comunque e ciao, Luca.
 
Ciao ...

idea folle se al posto di scendere con una staffa o 2 binari studi un movimento "laterale" e la sposti di fianco la telone ... mi sembra più fattibile di dove scendere dietro dove presumo avrai tanti cavi per le varie elettroniche ... cosi risolvi anche in discorso del centrale ...

ciao
Luca
 
Ciao ...

idea folle se al posto di scendere con una staffa o 2 binari studi un movimento "laterale" e la sposti di fianco la telone ... mi sembra più fattibile di dove scendere dietro dove presumo avrai tanti cavi per le varie elettroniche ... cosi risolvi anche in discorso del centrale ...

ciao
Luca

Purtroppo ai lati del telo ho le casse presence frontali e, comunque, non intendevo metterlo DIETRO al mobile ma DAVANTI.
Cioè come sta adesso ma facendolo scendere quando accendevo il cinema...
Per poi ritirarlo su per tutti i giorni.
Non sarebbe neanche tutta questa differenza di altezza, mi basterebbero 20/30 cm ma non ho idea su come costruire una staffa del genere. E voi?
Esistono in commercio ma sono solo REGOLABILI in altezza ovvero, ogni volta, devi svitare e riavvitare ogni volta; non accettabile!
Grazie e ciao, Luca.
 
Top