• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavo hdmi per Oled LG B6v

Lonewolf

New member
Visto che il pannello in questione riesce a gestire un segnale 2160p 60hz 4:4:4 10 bit (generato nel mio caso da un pc con scheda nvidia gtx970), esiste sul mercato un cavo hdmi che supporti tutte queste caratteristiche contemporaneamente o chiedo troppo secondo voi?
 
Nelle specifiche leggo che l'HDMI 2.0 supporta fino a 18 Gbps, ma se usassi un cavo che supera queste specifiche (ne ho trovati alcuni che dichiarano fino a 29 Gbps), secondo te potrei ottenere anche i 10bit, oppure questo è un limite insuperabile.
L'alternativa è quella di scegliere se rinunciare ai 10bit, ai 60hz o al campionamento 4:4:4.
 
Non è una questione di larghezza di banda del cavo (su quello che ti ho linkato è dichiarato che ha una banda massima di 27 Gbit/s) è una questione hardware che non si sà se verra aggiornata con la prossima revisione HDMI 2.1, ad oggi credo che solo la porta DisplaPort 1.4 ne sia capace.
 
Ho letto che nelle specifiche HDMI 2.0a e 2.0b è riportata la capacità di gestire segnali HDR, potrebbero quindi far passare un segnale 10bit?
 
Top