• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

catena di ascolto...lettore cd /dac ..o cosa

il3mendo

New member
Innanzitutto buongiorno a tutti quelli che non sono ancora in vacanza;)
Vorrei porre e avere qualche suggerimento su come migliorare la catena di ascolto,per l'ascolto puramente musicale.
Al momento il mio impianto è cosi' composto.
Sinto ampli yamaha rx-v2067, monitor audio rx6 e centrale,e sub woofer velodyne chq-10.

In ascolto stereofonico ultimamente prediligo il pure direct, escludendo pure l'utilizzo del sub.

Per lo più il mio ascolto avviene sui flac che ho riversato su hd,che è collegato al lettore multimediale med600x3d, che per lo più uso per la riproduzione video, anche perchè pur collegando l'apparecchio sia in rca che in ottica, suona meglio il tutto se viene riprodotto via dlna dal sinto amplificatore yamaha.

Utilizzo il lettore multimediale per non essere vincolato all'uso del notebook che non vorrei tenere sempre acceso e da collegare nella catena.

e ovviamente avendo molti cd,non si disdice la riproduzione da tale supporto.

La mia domanda è se avrebbe o meno senso aggiungere per esempio un audiolab 8300/8200, per far ripruderre comunque al lettore multimediale e collegare l'uscita ottica/rca al lettore cd dac, o se mi dovrei orientare su altro.
Che da quello che ho letto purtroppo audiolab 8300 non riproducono le unità usb collegate, se non dico una cavolata .
Grazie a tutti quelli che risponderanno e buone vacanze a tutti.
 
Top